• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
TRAIETTORIE GENERATIVE DI VITA: IMPRENDITIVITÀ ED AUTONOMIA, AL VIA LA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
TRAIETTORIE GENERATIVE DI VITA: IMPRENDITIVITÀ ED AUTONOMIA, AL VIA LA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
Home
Vanchiglia3-SpaziDiConnessioneCreativa
Eventi diffusi sul territorio V3

TRAIETTORIE GENERATIVE DI VITA: IMPRENDITIVITÀ ED AUTONOMIA, AL VIA LA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE

15 Marzo 2022 Eventi diffusi sul territorio V3, News, Vanchiglia3-SpaziDiConnessioneCreativa

Il progetto Traiettorie generative di vita: imprenditività ed autonomia, con capofila  AICS Torino APS in partenariato e collaborazione dell’Associazione Eco Dalle Città, della Diaconia della Chiesa Valdese di Torino  si inserisce, attraverso la partecipazione al bando REact-Eu con fondi europei per il Pronto Intervento Sociale e con il sostegno della Città di Torino, all’interno di una progettazione e di un lavoro territoriale volto al contrasto alla povertà. L’obiettivo è quindi quello di offrire una complementarietà di interventi per raggiungere tale obiettivo.

Il progetto è inserito all’interno del Piano di Inclusione Sociale della Città di Torino, volto alla costituzione di un sistema integrato di servizi per rispondere in modo unitario ai bisogni dei cittadini con difficoltà di tipo economico, occupazionale e abitativo, mettendo al centro il valore delle risorse di comunità, la trasversalità e l’interdisciplinarietà nella lotta alle disuguaglianze.

Un primo fronte di intervento del progetto consiste nell’offrire un aiuto concreto all’emergenza alimentare delle famiglie in difficoltà, tramite l’inserimento dal 15 marzo 2022 di tre punti di distribuzione di cibo cotto e spesa fresca alla rete cittadina.

L’associazione Eco dalle Città, impegnata nel contrasto allo spreco alimentare, consegnerà infatti settimanalmente il cibo recuperato dai mercati e dal CAAT (Centro Agro Alimentare Torinese) così salvato dallo spreco alimentare, nei tre punti che si occuperanno della distribuzione:

  • Ogni martedì presso la Diaconia della Chiesa Valdese di Torino dalle 12 alle 13 distribuzione spesa in Corso Vittorio Emanuele II, 23 e dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione pasti caldi in via San Pio V, 17
  • Ogni mercoledì dalle 12 alle 13 distribuzione spesa e dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione di pasti caldi presso l’associazione Le Masche conTATTO&Cultura, via Silvio Pellico, 4 A
  • Ogni giovedì dalle 14 alle 15 distribuzione spesa presso la sede di AiCS, via M. Pescatore, 7 (ang. via Vanchiglia)
  • Ogni giovedì dalle 18.30 alle 19.30 distribuzione pasti caldi presso la Diaconia della Chiesa Valdese di Torino in via San Pio V, 17

I sacchetti gratuiti di frutta e verdura o i pasti caldi possono essere prenotati al numero 011 238 6372 dalle 15.00 alle 17.00.

Una seconda azione del progetto prevede poi l’accompagnamento, l’orientamento ed il sostegno a persone e famiglie con risorse, nell’uscire da condizioni di povertà, attraverso l’utilizzo dello strumento innovativo del “budget d’inclusione sociale”, utilizzabile per affrontare spese ed attivare servizi. Attraverso la sottoscrizione di un “Patto di Inclusione” con l’utente, il Case Manager dell’associazione AICS lavorerà con gli utenti per identificate quale progettualità possa essere più funzionale al cambiamento della situazione socio-economica-educativa, agevolando l’uscita dalla condizione di povertà ed incrementando autonomia ed empowerment di individui e famiglie.

 

Una terza azione del progetto consiste invece nel riconoscere, tra i molti beneficiari, le persone con particolare predisposizione, capacità e desiderio di avviare attività imprenditoriali, i quali verranno accompagnati, attraverso il sostegno della società di microcredito PerMicro, all’avvio della propria attività, tramite l’erogazione di micro finanziamenti e percorsi di educazione finanziaria.

Anche altri enti aderenti, quali Ywca Italia, Fondazione Comunità di Porta Palazzo, Fonderie OZANAM, Exar Value Solutions, PerMicro, sono partner e del progetto, coordinati dall’Associazione AICS, mettendo a disposizione le proprie risorse per il comune obiettivo di contrastare la povertà sul territorio di Torino.

Posti letto, spese di frutta e verdura fresca, pasti cotti, vasetti di marmellate e conserve, tirocini formativi, bilancio di competenze, sostegno alla genitorialità, percorsi di counseling, inserimenti associativi costituiscono le ulteriori risorse che la rete mette a disposizione all’utenza, attivabili dopo un’attenta analisi delle necessità da parte dell’equipe di lavoro che si occuperà della presa in carico.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI WELFARE DI COMUNITÀ IN GRADO DI PRODURRE BENEFICI IN TERMINI DI SVILUPPO LOCALE
Articolo successivo RIEPILOGO SCADENZE 5 PER MILLE 2022

TI POTREBBE INTERESSARE

CONVOCATA L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"
12 Maggio 2022

CONVOCATA L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"

3^ GARA REGIONALE PATTINAGGIO FREESTYLE
11 Maggio 2022

3^ GARA REGIONALE PATTINAGGIO FREESTYLE

3^ TAPPA REGIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO
11 Maggio 2022

3^ TAPPA REGIONALE PATTINAGGIO ARTISTICO

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
La storia delle copertine di Andy Warhol in 40 anni di lavoro dell'artista dagli esordi fino agli anni '80.
L'evento sarà tenuto dai relatori Alessandra Mammì e Vincenzo Sanfo.
Ingresso talk + mostra:
- Possessori tessera AiCS € 5,00
- Intero € 10,00

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Per prenotazione scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
“Abbiate il coraggio di arrivare fino alla fine dell'arcobaleno, liberatevi del pregiudizio, è quella la pentola piena d'oro che troverete alla fine del cammino..” 🌈

Giornata internazionale contro l'#omofobia, la #Bifobia e la #Transfobia, riconosciuta dall'UE e dall'ONU.

#GiornataMondialeControLOmofobia #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #weareaics #aicstorino
Aics Torino
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA