• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI

Privacy Policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PER GLI UTENTI/VISITATORI DEL SITO WWW.AICSTORINO.IT

(Art. 13 del Regolamento UE 2016/679)

 

Il Regolamento Europeo 2016/679, applicabile in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, riconosce ad ogni persona fisica la tutela dei propri dati personali che siano oggetto di trattamento da parte di terzi, come espressione del rispetto della dignità umana e dei diritti e libertà fondamentali della persona.

Sulla base delle previsioni del suddetto Regolamento, in prosieguo indicato con l’acronimo GDPR (General Data Protection Regulation), l’AICS Comitato Provinciale di Torino APS, di seguito AICS Torino, tratta i dati personali per il perseguimento delle proprie finalità statutarie nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza, proporzionalità, trasparenza e tutela della riservatezza.

Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito dell’AICS Comitato Provinciale di Torino APS raggiungibile all’indirizzo internet https://www.aicstorino.it.

Le presenti informazioni, rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, non riguardano altri siti, pagine o servizi raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del Trattamento è l’AICS Comitato Provinciale di Torino APS – con sede in (10124) Torino alla Via Vanchiglia n. 3, in persona del Presidente p.t., contattabile ai seguenti recapiti: email info@aicstorino.it .

  1. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR, l’AICS ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), contattabile dall’interessato – all’indirizzo email supporto@aicstorino.it – per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e all’esercizio dei propri diritti derivanti dal medesimo GDPR.

  1. TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI
  2. a) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati di navigazione che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (quali, ad esempio, indirizzi IP, tipo di browser e di sistema operativo utilizzato dell’utente, orario di richiesta di accesso alle pagine web). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative alle visite del sito o per verificare la corretta funzionalità dello stesso.

  1. b) Cookie

Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Per conoscere la le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati dal Sito e manifestare le tue preferenze in merito all’uso dei cookie, puoi consultare l’apposita “Cookie Policy”.

  1. c) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora collegandoti a questo sito deciderai, laddove previsto, di inviare i tuoi dati personali (per esempio: nome, cognome, indirizzo email) per accedere a determinati servizi, ovvero, per effettuare richieste via posta elettronica, AICS Torino tratterà tali dati per rispondere alla tua richiesta, ovvero per fornirti il servizio da te richiesto in conformità con la presente informativa e le specifiche informative privacy rese in fase di adesione ai singoli servizi.

I dati verranno conservati per il tempo necessario ad erogare il servizio richiesto e per gestire eventuali contestazioni. I tuoi dati personali verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti medesimi, come precisato nelle informative specifiche dei singoli servizi, o per semplificare – su tua richiesta – le operazioni di registrazione a siti/applicazioni di terzi.

Non ti verranno richiesti dati sulla salute e, in generale, categorie particolari di dati personali richiamati dall’articolo 9 del GDPR (sensibili, biometrici, genetici) o dall’art. 10 del GDPR (dati relativi a condanne penali o reati).

Pertanto, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto pubblicati sul Sito comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali indicati nelle comunicazioni.

  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali acquisiti per il funzionamento tecnico del sito sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti e come sopra indicato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Nello svolgimento di tali attività, AICS Torino può avvalersi dell’aiuto di aziende esterne, consulenti, consorzi, fornitori di software e servizi tutte nominate Responsabili del trattamento e operanti, tramite personale identificato e incaricato, nell’ambito delle finalità previste e in modo da garantire la massima sicurezza possibile dei dati.

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (es. servizi di spedizione ed invio). Nello specifico si rinvia alle relative specifiche informative.

  1. NATURA OBBLIGATORIA/ FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il consenso al trattamento dei dati personali forniti dall’utente/visitatore è facoltativo, ma in caso di rifiuto di fornire i suddetti dati non sarà possibile rispondere alle richieste inoltrate o erogare i servizi richiesti.

  1. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati di navigazione potranno essere comunicati a Partner e fornitori che supportano l’AICS Torino nell’erogazione del presente sito e che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

I dati forniti volontariamente dall’utente/visitatore potranno essere comunicati a soggetti interni all’AICS Torino che, debitamente incaricati ed istruiti, gestiscono il riscontro ai messaggi pervenuti e la sottoscrizione della newsletter ed eventualmente possono essere comunicati a soggetti esterni che ai sensi dell’art. 28 del GDPR trattano i dati per conto dell’AICS Torino.

I dati potrebbero essere comunicati a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria in per legge.

  1. DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali non saranno oggetto di diffusione.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati non saranno trasferiti in paesi extra Unione Europea.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati di navigazione sono conservati per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia.

I dati forniti volontariamente dall’utente/visitatore per l’inoltro di messaggi o per la richiesta di erogazione dei servizi saranno conservati secondo i criteri e/o i termini previsti dalle singole informative rese all’interessato.

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In ogni momento l’interessato che ha conferito i propri dati potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che lo riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei medesimi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi come previsto dagli artt. da 15 a 21 del G.D.P.R.

In particolare, l’interessato potrà esercitare:

  • il diritto di accesso (art. 15 G.D.P.R.);
  • il diritto di rettifica (art. 16 G.D.P.R.);
  • il diritto alla cancellazione (Art. 17 G.D.P.R.);
  • il diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18 G.D.P.R.);
  • il diritto alla portabilità dei dati (Art. 19 G.D.P.R.);
  • il diritto di opposizione (Art. 21 G.D.P.R.).

Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da inoltrare al Titolare del Trattamento secondo una delle seguenti modalità a scelta dell’interessato:

  • posta elettronica ordinaria all’indirizzo: info@aicstorino.it
  • posta elettronica certificata all’indirizzo: aics.torino.pec@maildoc.it ;
  • raccomandata a.r. all’indirizzo: AICS Comitato Provinciale di Torino APS– Via Vanchiglia n. 3 – 10124 Torino.

L’interessato ha, altresì, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso ad uno degli indirizzi sopra riportati.

L’interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

  1. INTEGRAZIONI ALLA PRESENTE INFORMATIVA

In relazione ai servizi erogati dal Sito, che comportano l’invio spontaneo e volontario di dati personali da parte degli utenti/visitatori, sono state predisposte specifiche informative che costituiscono parte integrante della presente informativa.

In particolare, nei casi sotto riportati, i tuoi dati personali saranno trattati solo a seguito di presa visione dell’informativa privacy e rilascio del consenso al trattamento per le finalità ivi indicate:

  • sottoscrizione del servizio gratuito “Newsletter FUORI ORARIO” – link informativa privacy;

12 PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO

Con riferimento ai dati da te conferiti, Ti comunichiamo che non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’articolo 22, par. 1 e 4 del GDPR.

* * * * *

La presente privacy policy (Ver. IPS001) può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Circolo Amici della Magia di Torino
Si è conclusa l’assemblea delle associazioni AiCS Torino, ritrovarsi in presenza è stata una bella emozione!🤗

Vi lasciamo con questo scatto dei fantastici 4 esperti che hanno tenuto la formazione “È ora! Servizi per l’associazionismo”! 🔥

A partire da sinistra: Michele Amerio consulente del lavoro, Katia Arrighi esperta del diritto sportivo e consulente del lavoro, Ezio Dema presidente di Aics Torino e Avv. Paolo Rendina - Studio Legale tributario e del no profit , avvocato fiscalista!

La registrazione video della formazione sarà caricata nei prossimi giorni nella sezione “formazione” dell’area riservata del sito www.aisctorino.it.

Grazie a tutti per aver partecipato e grazie agli amici del Circolo Amici della Magia di Torino per averci ospitato in questa location speciale, a presto! ❤️

#WeAreAics #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #AicsTorino #assembleaaics AiCS AICS Piemonte
Aics Torino
1    Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Formazione ” È ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza“.

La formazione sarà tenuta dal Dott. Paolo Rendina, avvocato fiscalista, e dalla Dott.ssa Katia Arrighi, consulente del lavoro.
Aics Torino
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA