• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
EDUCAZIONE

EDUCAZIONE

L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
(Nelson Mandela)

L’AICS Comitato Provinciale di Torino, in collaborazione con la Cooperativa “Terzo Tempo Educazione Cultura e Sport”, progetta, organizza, gestisce e realizza  servizi educativi di vario tipo  in Asili nido, Scuole dell’Infanzia, Scuole Primarie, Scuole Secondarie di 1° e 2° grado, per Enti Pubblici o Strutture Private come:

 

  • servizi integrativi scolastici: sostegno allo studio, progetti per BES e DSA, assistenza educativa speciale per alunni diversamente abili in orario curricolare; attività sportive, didattiche e ricreative extra-scolastiche (teatro, musica, conversazione inglese, francese o spagnola, sport di squadra, orienteering, laboratori artistici, creativi e multisport, giocomotricità, psicomotricità);

 

  • centri di aggregazione per bambini e adolescenti, punti gioco, spazi famiglie, spazi anziani, progetti ricreativi, culturali e sportivi per minori e adulti diversamente abili, anche in collaborazione con i Servizi Sociali;

 

  • gestione Ludoteche, in collaborazione con la coop. Terzo Tempo

 

  • progetti e servizi estivi: “Estate Ragazzi” (centri estivi comunali – scuole primarie, Ludoteche e Cascina Falchera); “Bimbi Estate” scuole dell’infanzia; Soggiorni estivi al mare o in montagna;

 

  • progetto Hdemia – tutoring scolastico e fomativo pensato per gli atleti agonisti che sono impossibilitati nel frequentare una scuola pubblica o privata e hanno la necessità di conciliare i tempi degli allenamenti con un percorso formativo completo.

 

La lunga esperienza nel settore educativo, ci ha consentito di assistere da vicino ai cambiamenti che si sono susseguiti nelle famiglie, nei loro bisogni e nelle concezioni dell’infanzia che hanno contribuito a modificare l’immagine e la configurazione stessa dei servizi offerti.Nel tempo abbiamo sviluppato un pensiero pedagogico ed una progettualità educativa che nella gestione dei servizi educativi ci caratterizza.  Il nostro modello pedagogico pone al centro del proprio interesse il bambino come protagonista, essere unico e competente, e al tempo stesso favorisce l’incontro e il dialogo tra persone che con ruoli differenti ma complementari si occupano della cura, della crescita e dell’educazione dei piccoli. Siamo infatti d’accordo con l’idea che  per crescere un bambino ci vuole un villaggio , una comunità che se ne faccia carico e un’attenzione costante da parte del mondo degli adulti.Serve una comunità  che nelle sue forme organizzate prenda in carico l’ infanzia perché i bambini sono un  bene comune.

I progetti e servizi attivi nell’anno associativo corrente:

 

SPAZIO FAMIGLIE 9,  via Montevideo 27/M Torino- circoscrizione 8

Da settembre 2011 ad oggi è in appalto per la Circoscrizione 8 del Comune di Torino lo Spazio Famiglia 9. Questo spazio è sede di realizzazione di un progetto di sostegno alla genitorialità ad ampio raggio, che prevede attività rivolte sia a donne in gravidanza (laboratori pre-parto, ginnastica dolce), che a neo-madri insieme ai loro bambini (massaggio neonatale, musicalità, yoga, gruppo di condivisione), che a famiglie con bambini di età fino ai 6 anni (laboratori creativi, di gioco, di lettura).

Lo spazio famiglia costituisce inoltre un punto di riferimento per le famiglie che desiderano approfondire riflessioni su tematiche infantili, attraverso appuntamenti informativi settimanali e seminari formativi. Le famiglie possono inoltre fruire, di uno Sportello d’Ascolto.

Lun e ven h. 16-19 (età 3-6 anni) / Merc e ven h. 9.30-12.30 (età 0-2 anni) / Giov h.16-19 (aperto a tutti).

 

 


SPAZIO FAMIGLIE 10, via Negarville 8/28 Torino – circ. 2

In gestione dal 2013 ad oggi. Il progetto è realizzato dalla Circoscrizione 2 con il contributo della Fondazione della Comunità di Mirafiori.
 Si caratterizza come un ambiente accogliente, divertente, ricco di proposte, di attività, punti di interesse, spunti e nuove idee.

Uno spazio-luogo pensato per incontrarsi, costruire nuove relazioni, partecipare a momenti laboratoriali, di ascolto e di confronto.

 

Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (giovedì mattina chiuso)

 

 

 

 


Progetto “EXTRA-ORDINARIE AVVENTURE” (attività ricreative per adulti diversamente abili) – circoscrizione 2 Torino

Il progetto vuole costruire e consolidare una rete aggregativa e socializzante tra le persone, favorendo lo scambio di competenze, idee, interessi, al fine di facilitare processi di conoscenza e socializzazione, promuovere l’aggregazione e la partecipazione, prevenire l’isolamento e l’emarginazione sociale. Ciò avviene attraverso una serie di di incontri, attività, gite ed uscite che prevedono l’opportunità di scoprire punti d’interesse cittadino, storico, naturalistico e culturale, e di ri-scoprire il proprio territorio.

 

 

 


PRE E POST SCUOLA primaria e infanzia c/o D.D. Duca d’Aosta, Parri-Vian, Costa, infanzia paritaria Thaon di Revel.

Il Pre e Post Scuola costituisce un servizio essenziale per molte famiglie. L’esperienza pluriennale nella gestione del servizio di Pre e Post Scuola ci porta a soffrire alle famiglie un servizio che, oltre alla semplice vigilanza, preveda un ambiente accogliente e sicuro che possa divenire per i bambini un luogo di aggregazione, socializzazione e ricreazione.

 

 

 


HDEMIA

E’ un progetto di tutoring scolastico rivolto ad atleti agonisti della scuola primaria, secondaria di 1° grado e 2° grado (biennio), che necessitano di supporto per la preparazione scolastica conciliando i tempi di allenamento, di gara, e gli obiettivi formativi ed educativi. Hdemia inizia a settembre e finisce a giugno, seguendo il calendario scolastico regionale, dal lunedì al venerdì; l’orario giornaliero, per venire incontro alle esigenze degli atleti e delle famiglie, va dalle 2 alle 4 ore pomeridiane o preserali, a seconda e in funzione della programmazione degli allenamenti degli atleti. Il rapporto docente-alunni di massimo 1:5 e minimo di 1:2 per attivare le classi.

Nell’a.s. 2017/18 sono attivate una sezione di classe quinta primaria, una di terza secondaria di 1° grado, una di prima Liceo Linguistico.

 

 


I GIOCHI POPOLARI E GLI SPORT DI STRADA

E’ degli ultimi anni una riscoperta, all’interno dei nostri servizi educativi, dei giochi tradizionali e degli sport di strada.
Spesso il termine ‘gioco tradizionale’ viene associato ad una sfera generazionale relativa all’infanzia o agli anziani, ma in realtà il recupero del gioco coinvolge tutte le generazioni.

Portiamo dunque nei nostri servizi e negli eventi boccette, piastrelle, biglie, ciclotappi, trottola, yo-yo, lippa, tiro con la balestra, tiro con l’arco, cerbottana, fionda, tiro al bersaglio, birilli, frisbee, gioco delle noci e 5 pietre, lancio del formaggio, corsa con cerchi di bicicletta, salto della corda, salto elastico, tiro alla fune, corsa con i sacchi, corsa con i mattoni.

 

 

Per informazioni relative ad Hdemia, alle attività integrative nelle Scuole, curricolari ed extrascolastiche (Pre – Post scuola, Laboratori, Assistenza Mensa, Assistenza educativa speciale per diversamente abili), Centri Vacanza, Soggiorni, progetti per la disabilità:

AICS COMITATO PROV. TORINO

VIA PO, 7 / VIA VERDI, 4 – TORINO

TEL. 011 2386372
FAX 011 2386387
E-MAIL: scuola@aicstorino.it

Per informazioni relative ad Asili Nido, micro-nidi, Ludoteche, “Bimbi Estate”, Psicomotricità, Spazi Famiglie, Centro di Ascolto Aria:
TERZO TEMPO EDUCAZIONE CULTURA E SPORT

società cooperativa sportiva dilettantistica onlus
VIA PO, 7 – TORINO
TEL. 011 8129503
FAX 011 2386387
E-MAIL: info@terzotempo.it

Per lavorare con noi in ambito educativo

inviare il cv e una lettera di presentazione scuola@aicstorino.it.

Facebook
Aics Torino

7 hours ago

Aics Torino
È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da AICS!👇👇Oggi è il D-Day! 🎯È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da #AiCS per: ▶️#Bambini e #ragazzi fino ai 17 anni;▶️Persone con #disabilità;▶️#Anziani over 65.🌀Candidarsi è facilissimo: basta collegarsi a questo link 👉👉https://www.aics.it/?page_id=84161 e seguire la procedura indicata!#WeAreAics ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

1 day ago

Aics Torino
▶️Ti ricordiamo che c'è tempo fino a mercoledì prossimo per fare richiesta di #Riesame da parte delle ASD/SSD che non hanno ottenuto i #contributi a fondo perduto forfettario o sui canoni di locazione. 🔹 Qui 👇 tutti i dettagli!www.aicstorino.it/contributo-a-fondo-perduto-forfettario-per-asd-ssd-richiesta-di-riesame-per-que... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.