La cultura ci permette di vivere con senso e ci aiuta a capire la complessità del mondo.
Cultura indica un patrimonio di conoscenze di cui una persona si è impadronita grazie all’educazione ed alla formazione e consente il realizzarsi del progetto di vita che ognuno ha immaginato per se stesso.
Ci sentiamo di contribuire alla formazione del patrimonio di conoscenze e competenze dei nostri soci ed associati mettendo a disposizione i saperi, le metodologie e le riflessioni critiche che ogni giorno alimentiamo e costruiamo con la nostra continua ricerca.
Nel lavoro quotidiano non rinunciamo mai a mettere in discussione obiettivi e risultati raggiunti, ma pure le certezze acquisite e le premesse da cui siamo partiti per costruire un ragionamento,
un percorso, un progetto, diversamente potremmo correre il rischio di dare letture parziali del mondo che ci circonda.
“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri (…) Cosicché essere colto, essere filosofo lo può chiunque voglia.”
Le attività culturali dirette
“AICS TURIN PLAGE”, nell’ambito di “Murazzi Estate 2014”: proposte culturali e sportive per tutte le fasce d’età e tutti i cittadini, all’insegna della legalità e del rispetto della civile convivenza. Un progetto per restituire alla Città e ai suoi cittadini un’area urbana rigenerata del benessere, dell’incontro e dello scambio di esperienze e della ‘vacanza’ da frenesie e scadenze all’insegna della ‘lentezza’ e del tempo libero e liberato.
KERMESSE E CONTEST DI DANZA, MUSICA, TEATRO, nelle piazze auliche o teatri torinesi, nell’ambito di manifestazioni come “Corritalia”, “Danza e musica di tutti i colori” o in eventi dedicati.
“ARIA ATOMICA”, un contest musicale per giovani band emergenti, nell’ambito del progetto Aria, aggiudicato a Terzo Tempo, come cooperativa capofila, per il triennio 2015/2018 in partenariato con l’AICS Torino, il Coordinamento Torino Pride LGBT, l’Associazione Culturale Episteme e l’Associazione Idea Lavoro.
FORMAZIONE continua per gli operatori (istruttori sportivi, animatori, educatori), attraverso corsi formativi, organizzazione e realizzazione di seminari e convegni, workshop.
Progetto “LIBERARTE”, iniziative culturali e solidali volte a favorire una diversa integrazione e relazione tra i giovani detenuti del carcere minorile Ferrante Aporti e il territorio regionale piemontese. Il progetto ha previsto la realizzazione di corsi sportivi, laboratori, mostre, spettacoli musicali e teatrali in collaborazione con associazioni, gruppi giovanili e il DAMS di Torino. Con il contributo della Regione Piemonte e della Provincia di Torino (Anni 2004 – 2014).
Festival NEW EUROPEAN JAZZ, festival musicale e serie di incontri per le scuole dedicato alle nuove sonorità del Jazz europeo. Realizzato con il sostegno economico della Regione Piemonte, del Comune di Torino e del British Council;
TORINO INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL, il più importante festival jazz del nord italia che nelle diverse edizioni ha visto esibirsi i maggiori artisti mondiali da Pat Metheny a Al Jarreau, da BB King ai Manhattan Transfert
TORINO TRASVERSALE SUMMER FESTIVAL (JAZZ A PALAZZO), uno dei principali eventi dell’estate torinese, un’arena estiva che nel periodo giugno – agosto vede la presenza di migliaia di persone partecipare a concerti di jazz, world music, etno, spettacoli teatrali e di danza, ballo, eventi sportivi e laboratori.
EUROJAZZ FESTIVAL D’IVREA, l’appuntamento ormai storico per gli appassionati di jazz che nel mese di marzo ha fatto esibire in diversi comuni i più importanti musicisti europei da Grapelli a Boltro, da Thielemans a Rava…
BIENNALE GIOVANI ARTISTI e iniziative nel campo delle arti visive, del cinema, dei beni culturali, della danza, della musica, del folklore, della fotografia, del teatro
PROGETTO GIOVANI E IDEE promosso dalla Città di Torino.
Le attività culturali dei circoli affiliati 2017/18
C’MON EVERYBODY – L’APERITIVO R’N’R E SWING DELLA DOMENICA
a cura di aps Honky Tonk School
la domenica, presso Xò Cafè Club, Via Po 46 Torino
a questo link tutti gli eventi e i corsi
LINDY HOP, social dance e serate con musica live
a cura di Dusty Jazz
al seguente link tutti gli eventi
info@dustyjazz.com | +39.3317722219
a cura di aps Camera d’arte
STAGIONE TEATRALE “BackStage 2017-2018”
a cura di aps Piccolo Teatro Comico
Il Cartellone su: www.piccoloteatrocomico.com
Via Mombarcaro 99/b Torino
Franco Abba: Cell. 339.3010381
Programmazione degli spettacoli: http://www.amicidellamagia.it/
Via Salerno 55, Torino
Marco Aimone +39 347 29 16559
info@amicidellamagia.net
CARTELLONE SPETTACOLI COMPAGNIA L’ARABA FENICE
a cura di associazione L’araba Fernice
Via Desana 18, Torino
Referente: Renato Cosenza, Telefono: 338 8706798