Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
(Andy Warhol)
Le attività outdoor e di educazione ambientale rappresentano da sempre una notevole parta della progettazione aics:
- dal 1982 al 1997, il Comitato di Torino ha gestito la Cascina Brero nel Parco La Mandria per conto del Comune di Torino e l’Ente Regionale del Parco La Mandria promuovendo , organizzando e realizzando settimane verdi e soggiorni a carattere didattico naturalistico, laboratori ambientali, attività di “Robinsonismo”, ricerca di ambiente, estate ragazzi, scambi internazionali giovanili, scambi scolastici, accompagnamenti nel parco, seminari\studio, convegni, stages.
- Gestisce dal 2015 il centro estivo di Cascina Falchera, fiore all’occhiello della Città di Torino, una vera e propria cascina con gli orti, gli animali della fattoria, l’aia, il cortile, il bosco, l’area pic-nic.
- Da anni collabora con asd SPORT@360° e PRO NATURA TORINO nell’ambito di progetti con valenza di educazione ambientale promuovendo attività di orienteering topografico ed ecosport, rivolti alle scuole e centri estivi;
- Con il Comune di Moncalieri realizza laboratori didattici naturalistici e di orienteering negli ultimi rivolti alle scuole dell’infanzia e primarie.
- Con le Circoscrizioni torinesi promuove e organizza iniziative di orienteering, educazione ambientale rivolte alle scuole dei territori di competenza.
All’interno dell’Associazione collaborano ed operano figure professionali quali Guide naturalistiche, Cartografi FISO, insegnanti ISEF e SUISM, Istruttori federali di Orienteering, Educatori professionali e territoriali.