• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE: CHI PUO’ FARE DOMANDA E COME
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE: CHI PUO’ FARE DOMANDA E COME
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE: CHI PUO’ FARE DOMANDA E COME

30 Novembre 2021 NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

Di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione di quanto previsto dall’articolo13 Quaterdecies del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla Legge 18 dicembre 2020 n.176, ha emanato l’Avviso n.2/2021 concernente i termini e le modalità di presentazione di domanda di contributo a fondo perduto da parte degli Enti del Terzo Settore.

CHI PUO’ PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO

 

  • Le Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte nei Registri Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano di cui alla Legge 266/1991;
  • Le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale di cui alla Legge 383/2000 (Rientrano tra di esse tutti i nostri Comitati Territoriali e i circoli affiliati che ne hanno fatto a suo tempo richiesta. Nell’area riservata del Programma di Tesseramento, tali APS troveranno data e numero del decreto di iscrizione)
  • Le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte nei Registri Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano di cui alla Legge 383/2000
  • Le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) di cui all’articolo 10 del Decreto Legislativo 460/1997 iscritte nella relativa Anagrafe

ULTERIORI REQUISITI PER PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO

 

  • Essere iscritte nei suddetti Registri alla data del 25 dicembre 2020;
  • Avere Codice ATECO con attività prevalente (Reperibile nel Certificato di Attribuzione Codice Fiscale/Partita IVA) ricompreso tra quelli di cui all’Allegato 1 all’Avviso;
  • Non aver percepito i contributi a fondo perduto di cui all’articolo 1 del Decreto Legge 137/2000 (Tale contributo era riservato a soggetti in possesso di Partita IVA per i quali l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dell’Aprile 2020 era stato inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dell’Aprile 2019);
  • Non aver percepito i contributi a fondo perduto di cui all’articolo 3 del Decreto Legge 137/2000 (Tale contributo era riservato alle Associazioni e alle Società sportive dilettantistiche ASD/SSD. In pratica le APS che sono anche ASD che hanno fatto domanda di contributo ai sensi di tale articolo, non possono presentare una nuova domanda).

COME PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO

 

  • Tutte le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma elettronica disponibile all’indirizzo istituzionale del Ministero del Lavoro (vedi link in fondo all’articolo)
  • Le ODV e le APS iscritte nei rispettivi Registri Regionali e delle Province Autonome di Trento e Bolzano, e le ONLUS iscritte nella relativa Anagrafe possono presentare direttamente e autonomamente la loro domanda. Le modalità di presentazione sono illustrate nel Manuale Utente (Allegato 2 all’Avviso). ATTENZIONE: E’ necessario che il legale rappresentante sia in possesso dello SPID o di Carta di Identità Elettronica con un lettore di smartcard contactless
  • Le APS iscritte nel Registro nazionale quali comitati territoriali o circoli affiliati devono presentare la domanda tramite la nostra sede nazionale. A tale proposito, dovranno farne richiesta, compilando in suo parte l’autocertificazione che sarà loro inviata per e-mail e restituendola all’indirizzo dnorganizzazione@aics.info entro le ore 12.00 del 6 dicembre.
  • Le APS iscritte sia nei Registri regionali o delle Province Autonome di Trento e Bolzano possono scegliere, alternativamente, una o l’altra opzione. ATTENZIONE: Non si possono presentare due domande. Ogni APS ne può presentare una sola, anche se iscritta in entrambi i Registri.

QUANDO PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO

La piattaforma è aperta. Le domande possono essere presentate sino alle ore 23.59.59 dell’11 dicembre 2021. Chi presenta le domande tramite la sede nazionale, deve inviare la relativa richiesta entro il termine sopra indicato (entro le ore 12.00 del 6 dicembre 2021);

A QUANTO AMMONTA IL CONTRIBUTO

Le risorse finanziarie complessivamente disponibili sul presente avviso ammontano a 210 milioni di Euro. Il contributo assegnato a ciascun Ente sarà determinato sulla base della seguente formula: totale delle risorse disponibili/numero delle domande presentate. Il contributo erogato agli Enti con un bilancio consuntivo superiore a 100 mila euro è incrementato del trenta per cento. In ogni caso il contributo massimo concesso ad ogni richiedente ammonta a 5 mila euro.

COME VERRA’ EROGATO IL CONTRIBUTO

Al termine dei previsti controlli, il Ministero riserva a sé la quota parte delle risorse finanziarie necessaria all’erogazione del contributo alle APS iscritte nel Registro Nazionale. Le restanti risorse sono trasferite alle Regioni, che provvederanno a erogare i contributo ai restanti Enti che ne hanno diritto.

Per scaricare l’Avviso e gli allegati e accedere alla piattaforma:

 

https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/Terzo-settore-e-responsabilita-sociale-imprese/focus-on/Onlus-organizzazioni-Terzo-settore/Pagine/Fondo-Straordinario-Ristori.aspx

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente AVV. NICOLETTA RAITERI
Articolo successivo IN AICS PARTECIPARE ABBATTE I MURI - CAMPAGNA ADESIONI

TI POTREBBE INTERESSARE

I BILANCI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, DI VOLONTARIATO E SPORTIVE DILETTANTISTICHE AGGIORNAMENTI
15 Aprile 2022

I BILANCI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, DI VOLONTARIATO E SPORTIVE DILETTANTISTICHE AGGIORNAMENTI

APS E VOLONTARI ASSICURAZIONE E ISCRIZIONE NEL REGISTRO
16 Febbraio 2022

APS E VOLONTARI ASSICURAZIONE E ISCRIZIONE NEL REGISTRO

LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE E NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA: ADEMPIMENTI A CARICO DEGLI ENTI NO PROFIT
27 Gennaio 2022

LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE E NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA: ADEMPIMENTI A CARICO DEGLI ENTI NO PROFIT

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA