• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
MOUNTAIN BIKE

MOUNTAIN BIKE

Il settore mountain bike di AICS Torino è operativo dall’a.s. 2000-2001 e propone, attraverso i circoli affiliati, molte attività diverse rivolte a varie tipologie di persone (adulti e bambini). Conosciutissimi i campi prova per MTB allestiti dall’ASD Anemos Itinerari del Vento in occasione di eventi e feste come Corritalia, che accolgono centinaia di bambini e ragazzi.

I circoli affiliati si occupano di attività educative e didattiche per bambini e adulti, nonché di escursioni e viaggi in bicicletta:

  • scuola mtb per bambini, ragazzi e adulti;
  • escursioni e viaggi in MTB;
  • corsi di meccanica, manutenzione, montaggio della bicicletta;
  • corsi di orientamento e uso del gps;
  • lezioni nelle scuole;
  • eventi e feste di piazza.

AICS Torino organizza un corso di formazione per diventare istruttore di Mountain Bike e e-Mountain Bike AICS di Primo Livello.

Il corso avrà una durata complessiva di 42 ore divise in moduli teorici e pratici, verrà presentato l’Ente con le sue finalità e l’attuale legislazione in materia di A.S.D. Un pomeriggio verrà dedicato alla preparazione fisica e una mattinata alle tematiche del primo soccorso in collaborazione con il Soccorso Alpino Speleologico Piemontese.

Sedi del corso:
– AICS, Via Vanchiglia 3, Torino
– Bosco Attrezzato ASD scuolamtb.it, Borgo d’Ale (VC)
– Sala Comune Borgo d’Ale (VC)
– Sede Soccorso Alpino Piemontese, Grugliasco (TO)

Programma:

13 Luglio 2019:
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Preselezione prova pratica
– Presentazione corso
– Modulo UNO esercizi base
– Equilibrio senza bicicletta
– Posizione base
– Curve base
– Tecniche di dissipazione velocità (frenata, rallentare)
– Affrontare un piano inclinato (ripido in discesa)
– Curve condotte
– Superamento scalino a due altezze diverse
– Equilibrio con bicicletta
– Esercitazione pratica di gruppo su sentiero didattico

14 Luglio 2019:
Via Vanchiglia 3, Torino
– Presentazione ENTE
– Legislazione e assicurazioni
– Pedagogia e elementi di didattica base
– Metodologia dell’allenamento sportivo

20 Luglio 2019:
Via Monti 4, Moncalieri (TO)
– Meccanica di emergenza (forature, rottura catena)
– SOS

27 Luglio 2019:
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Caratteristiche campo scuola
– Campo scuola
– Tecniche di docenza Modulo UNO

28 Luglio 2019:
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Scomposizione esercizio complesso
– Simulazione lezione frontale su Modulo UNO
– Simulazione prova d’esame pratica Modulo UNO
– Utilizzo audiovisivi sul campo
– Debriefing fine Modulo UNO

2 Agosto 2019: 
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Modulo DUE specifico
– Curve dinamiche
– Le traiettorie
– Curve pompate
– Curve in appoggio
– Curve in contropendenza
– Deontologia e gestione allievi
– Simulazione Lezione frontale

3 Agosto 2019:
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Bunny Hop
– Salto
-Drop
– Simulazione Lezione frontale Modulo DUE
– Simulazione prova d’esame pratica Modulo DUE

11 Agosto 2019:
Località S.M. Della Cella Borgo d’Ale (VC)
– Esame prova pratica e prova scritta

Aspiranti Istruttori di MTB & e-MTB all’interno delle A.S.D affiliate è necessario saper già guidare in fuoristrada una bicicletta su tutti i percorsi naturali e artificiali con destrezza oltre a sentirsi portati all’insegnamento.

Vedi il link video: https://bit.ly/2HSNlMt

Un ruolo importante è destinato dal Comitato alla formazione sportiva: con la collaborazione dell’’ASD Anemos Itinerari del Vento, sono organizzati i corsi (di valenza nazionale e con qualifica riconosciuta dal CONI) per diplomare tecnici sportivi in ambito MTB. Tre le qualifiche:

 

  • Accompagnatore Nazionale di mountain bike (I livello)

La qualifica di Accompagnatore AICS di mountain bike consente di svolgere attività di accompagnamento in mountain bike individuale (ove non prevista la figura professionale dell’’Accompagnatore cicloturistico), nell’’ambito di Circoli e Comitati AICS e nell’’ambito delle ASD in genere.

 

  • Istruttore Nazionale di mountain bike (II livello)

La qualifica di Istruttore Nazionale AICS di mountain bike consente di dirigere il settore mountain bike di un Circolo o di un Comitato AICS e di organizzare attività di accompagnamento e corsi di mountain bike nell’’ambito di Circoli e Comitati AICS, nonché a titolo individuale (ove non prevista la figura professionale dell’Accompagnatore cicloturistico).

Il corso è aperto ai diplomati di I livello.

 

  • Istruttore Formatore Nazionale di mountain bike (III livello)

La qualifica di Istruttore-Formatore AICS di mountain bike consente di entrare a far parte dello staff deputato a formare tecnici qualificati AICS di mountain bike.
L’’inserimento nello staff è in funzione delle esigenze organizzative e formative dell’’AICS. Il corso è aperto ai diplomati di II livello con almeno 12 mesi di esperienza
nell’’accompagnamento di gruppi e nell’’insegnamento nell’ambito di corsi di mountain bike in qualità di Istruttore AICS di mountain bike svolta presso strutture organizzate.

 

ASD Anemos Itinerari del Vento

www.anemostorino.com

www.pedalato.eu

CORSI 2018

L’edizione ordinaria del corso inizierà venerdì 5 ottobre 2018 con la presentazione e la prima lezione teorica a Torino

-Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 tutto il giorno lezioni teoriche e pratiche, tirocinio. Sedi degli incontri Moncalieri (TO) e valle di Susa (TO)
-Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 tutto il giorno lezioni teoriche e pratiche, tirocinio. Sedi degli incontri Moncalieri (TO) e Verbano (VB)
-Domenica 11 novembre 2018 tutto il giorno lezione pratica e esame. Sede dell’incontro Liguria di Ponente.

La qualifica di Accompagnatore AICS di mountain bike consente di svolgere attività di accompagnamento in mountain bike individuale (ove non prevista la figura professionale dell’Accompagnatore cicloturistico), nell’ambito di Circoli e Comitati AICS e nell’ambito delle ASD in genere. La partecipazione al corso, consentita ai maggiorenni con una buona padronanza della mountain bike, è subordinata al versamento della quota di iscrizione, alla validità della tessera AICS-Anemos per l’anno in corso e alla presentazione di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

La quota di partecipazione è fissata, per il 2018, in 240,00 €. Il costo della tessera associativa è 12,00 € comprensivi di assicurazione personale infortuni e RCT di validità annuale.

Il costo per il rilascio del diploma cartaceo di Accompagnatore Nazionale di Mountain Bike da parte della Direzione Nazionale AICS è di 25,00 € (facoltativo).

Il corso è a numero chiuso, limitato a 12 partecipanti.

Scrivi a info@anemostorino.com o a sport@aicstorino.it per maggiori informazioni e compila il form per preiscriverti.

Contenuti didattici del corso:

Il corso è costituito da un modulo teorico della durata di 8 ore (MT1), un modulo pratico della durata di 16 ore (MP1), un tirocinio di 20 ore (T1) e un esame (I livello).

MT1:

Materiali

Organizzazione di una gita

Cenni di cartografia

Cenni di fisiologia e alimentazione

Primo soccorso

Promozione del mountain biking nelle scuole

Cenni sulla gestione delle attività fiscali e amministrative

MP1:

Verifica dei mezzi

Posizione in sella e regolazioni

Tecnica di pedalata

Tecnica di guida in salita e discesa

Prove di guida su percorso allestito con ostacoli artificiali

Cartografia e orientamento

Conduzione di un gruppo

Esercitazioni di meccanica di emergenza

T1:

Accompagnamento di un gruppo in montagna in mountain bike, nell’ambito di due escursioni organizzate dall’A.S.D. Ánemos Itinerari del Vento (16 ore).

Attività di affiancamento nell’ambito di un corso di avvicinamento all’uso della mountain bike organizzato dall’A.S.D. Ánemos Itinerari del Vento in una scuola di primo o secondo grado o presso una scuola di mountain bike per bambini e ragazzi (4 ore).

Esame 1:

Teorico scritto a risposte aperte e multiple

Pratico durante le giornate di escursione

Approvazione dei risultati conseguiti da parte della Direzione Nazionale AICS.

ATTIVITÀ 2016

ESCURSIONI DI MOUNTAIN BIKE
DAL 17 APRILE ALL’6 NOVEMBRE 2016

– 17 Aprile: La Via Delle Cascine BASSO MONFERRATO (AT). Possibilità di pranzo in agriturismo.
Difficoltà: Facile/Media
Gratuita

– 8 Maggio: COLLINA DI RIVOLI E AVIGLIANA (TO)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 15 Maggio: COLLINA DI SUPERGA (TO) CON RISALITA IN TRAMVIA
Difficoltà: Media
Prezzo: 25 €

– 29 Maggio: COLLINE BIELLESI (BI)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 12 Giugno: VALLE D’AOSTA (AO)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 26 Giugno: ALTA VALLE DI SUSA (TO)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 10 Luglio: COLLE DEL MONCENISIO (FRANCIA)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 11 Settembre: COLLINA DI PECETTO T.SE (TO)
Difficoltà: Facile
Gratuita

– 25 Settembre: ALTA VALLE DI SUSA (TO)
Difficoltà: Media
Prezzo: 25 €

– 2 Ottobre: BRIANCONNAIS (FRANCIA)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 16 Ottobre: CANAVESE (TO)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

– 6 Novembre: LIGURIA DI PONENTE (SV)
Difficoltà: Media/Impegnativa
Prezzo: 25 €

Durante le escursioni in mountain bike e durante tutte le escursioni se minorenni, è indispensabile l’uso del casco; Anemos, gratuitamente, ne mette uno a disposizione di chi ne è sprovvisto. Per partecipare alle escursionie ai corsi montainbike (adulti e bambini), è necessario presentare il certificato medico di idioneità. La quota associativa annua Anemos – AICS è di 12 € per i maggiorenni e 9 € per i minorenni.

CORSI PER ISTRUTTORI E ACCOMPAGNATORI NAZIONALI AICS
DI MOUNTAIN BIKE

Preparano tecnici qualificati nell’accompagnamento cicloescursionistico di gruppi e nelle attività di promozione del mountain biking per adulti e bambini. La qualifica di istruttore, conseguibile dopo almeno un anno di documentata esperienza come Accompagnatore, consente inoltre di dirigere il settore mountain bike di un Comitato AICS e di gestire la scuola di mountain bike di un Circolo AICS.
La partecipazione al corso, consentita ai maggiorenni con una buona padronanza della mountain bike, è subordinata al versamento della quota di iscrizione, alla validità della tessera AICS-Anemos per l’anno in corso e alla presentazione di un certificato medico di idoneità.
La quota di partecipazione è fissata, per il 2016, in 240,00 €.
In caso di esito positivo degli esami di fine corso, il costo per il rilascio del diploma cartaceo di Accompagnatore Nazionale di Mountain Bike da parte della Direzione Nazionale AICS è di 25,00 € (richiesta diploma facoltativa).

Il corso è a numero chiuso, limitato a 12 partecipanti.

DATE: da mercoledì 28 settembre a domenica 6 novembre.

CORSO GPS E ORIENTAMENTO

Possedere un GPS è solo il primo passo, e delle volte non è neppure il più importante. Tre appuntamenti serali in aula per imparare le regole base dell’orientamento outdoor, l’utilizzo degli strumenti GPS, delle principali applicazioni per smartphone e dei più diffusi software cartografici.

DATE:
Mercoledì 11 maggio ore 20:00-22:30
Mercoledì 18 maggio ore 20:00-22:30
Mercoledì 25 maggio ore 20:00-22:30

PREZZO: 60 €

CORSI DI TECNICA DI GUIDA MTB

Due incontri per corso. Trovato il corretto posizionamento in sella, si pedala su sterrati e single track soi affrontano esercitazioni di tecnica di guida e prove di meccanica. i corsi sono adatti sia ai neofiti che ai biker esperti; un numero adeguato di istruttori consente a tutti i partecipanti di affinare le proprie capacità.

Edizione primaverile: Sabato 7 maggio e Sabato 14 maggio ore 9:00-13:30

Edizione Autunnale: Sabato 24 settembre e Sabato 1 ottobre ore 9:00-13:30

PREZZO: 50 €

CORSI DI MECCANICA DELLA BICICLETTA

CORSI DI MECCANICA E MANUTENZIONE
Per tutti gli appassionati che desiderano avere la propria bicicletta (mtb, road, city bike…) sempre pienamente efficiente ed essere in grado di curarne direttamente la manutenzione. Si può lavorare sulla propria bicicletta o su una messa a disposizione dall’associazione. Il corso, dalla durata di 5 ore, è a numero chiuso, max. 10 partecipanti.
Prezzo: 40 €

CORSI DI MECCANICA E MONTAGGIO
Partendo dalle operazioni preliminari di preparazione del telaio, si impara a montare mountain bike, biciclette da trekking e da strade perfettamente assemblate e registrate in ogni componente. il corso dura 8 ore ed è a numero chiuso, max: 10 partecipanti.
Prezzo: 60 €

DATE:
Meccanica e manutenzione: Sabato 19 marzo ore 14:30-19:30
Meccanica e montaggio: Sabato 16 aprile ore 9:00-18:00
Meccanica e manutenzione: Sabato 14 maggio ore 14:30-19:30
Meccanica e montaggio: Sabato 11 giugno ore 9:00-18:00
Meccanica e manutenzione: Sabato 24 settembre ore 14:30-19:30
Meccanica e montaggio: Sabato 5 novembre ore 9:00-18:00

SCUOLA MTB PER BAMBINI E RAGAZZI

Per bambini e ragazzi di 5 anni in su. L’attività si svolge in gruppi differenziati per età e abilità; la presenza di almeno 2 Istruttori o Maestri federali consente a tutti gli allievi di divertirsi e migliorare affrontando esercizi e percorsi adeguati al proprio livello. Appuntamenti settimanali, in aree protette e parchi di Torino e dintorni, quali Le Vallere di Moncalieri; P. del Meisino, P. della Rimembranza, P. Carrara, a Torino; collina di Superga; collina di Rivoli…

Sabato pomeriggio (periodo scolastico):
dalle 14:00 alle 15:30 per i più piccoli (minori di 9 anni)
dalle 15:30 alle 17:30 per i più grandi (maggiori di 9 anni)
dalle 14:00 alle 17:30 per i più esperti
E’ possibile partecipare con la propria mtb o richierderne una in uso. E’ obbligatorio l’uso del casco (disponibili quelli di Anemos)

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

ASD Anemos Itinerari del Vento
www.anemostorino.com
info@anemostorino.com
+390116317065

AICS Torino
Via Verdi, 4 – 10123 Torino
www.aicstorino.it
sport@aicstorino.it
+390112386372

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Passiamo un po’ di tempo insieme quest'estate per contrastare la noia!🤸‍♀️

Ti aspettiamo il 4 luglio alle 17.30 in Vanchiglia 3 - Spazi Di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3 a Torino per conoscerci! Non mancare!

Cosa facciamo? 🤔
Ti proponiamo pomeriggi nei quali si alterneranno momenti di discussione e laboratori nei quali faremo foto, video, radio, scrittura creativa, poesia. Ci saranno anche momenti per stare insieme, divertirci e giocare a beach volley! 📸🏐

Tutto quello che impariamo lo sperimentiamo nei contesti dell’estate torinese per raccontarla: andremo insieme ai concerti e agli eventi. 🎶

Le attività sono gratuite! Puoi venire da solo o con amici, puoi partecipare ad un solo laboratorio oppure tutti.😍

Qui trovi il calendario completo delle attività e il modulo per confermare la tua partecipazione 👉https://www.aicstorino.it/summer-trip-pomeriggi-estivi-per-contrastare-la-noia/

💥In collaborazione con i ragazzi del Circolo degli Artisti.

Progetto “Prospettive di Partecipazione per un Welfare di comunità” realizzato con il sostegno di Fondazione Èbbene e Fondazione Compagnia di San Paolo.

#aicsforyou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #WeAreAics #aicstorino #FondazioneEbbene #FondazioneCompagniadiSanPaolo #SpaziDiConnessioniCreative #EstateTorino #EventiTorino #EstateaTorino #AttivitàTorino #FotografiaTorino #MusicaTorino #PoesiaTorino #ScritturaTorino #torinoestate
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
👉Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni.

Riapriranno regolarmente lunedì 27 giugno alle ore 10.00.
Aics Torino
HomeNews CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO 15 Giugno 2022 News AICS Torino informa che i propri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni. Gli uffici riapriranno lunedì 27 giugno alle ore 10.00. Si ricorda, inol...
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA