• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
MODELLO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IRAP 2018 ENTI NON COMMERCIALI
MODELLO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IRAP 2018 ENTI NON COMMERCIALI
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

MODELLO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IRAP 2018 ENTI NON COMMERCIALI

15 Giugno 2018 News, NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

E’ tempo di dichiarazioni dei redditi e gli enti non commerciali sono chiamati a compilare gli specifici modelli REDDITI 2018  e IRAP Enti Non Commerciali (ENC).

Nel corso del 2017 non sono cambiate le regole per la determinazione del reddito complessivo degli enti non commerciali. La modifica più importante è che a partire dal 2017 l’aliquota IRES passa dal 27,5% al 24%.

MODELLO REDDITI 2018

  • SOGGETTI OBBLIGATI A PRESENTARE IL MODELLO REDDITI 2018

Sono obbligati alla presentazione tutti i Circoli AICS che nel corso dell’anno 2017:

– hanno svolto attività commerciale;

– hanno posseduto le seguenti tipologie di redditi:

  • Fondiari ( di terreni e fabbricati)
  • Di capitale e diversi

La determinazione dei vari tipi di Reddito deve avvenire separatamente secondo le regole di ciascuna categoria.

I Circoli AICS che non sono in possesso di Partita Iva, in quanto svolgono solo attività istituzionale e non posseggono redditi fondiari e/o di capitali, non devono presentare la dichiarazione dei redditi.

I circoli AICS titolari di partita IVA devono presentare la dichiarazione per i redditi anche se non hanno esercitato attività commerciale (ovvero la dichiarazione è a zero).

Come già comunicato , a partire dal 2017 la Dichiarazione IVA deve essere presentata in forma autonoma e non più in allegato al modello Redditi.

  • COME SI PRESENTA IL MODELLO REDDITI

Il Modello Redditi deve essere presentato in via telematica dai seguenti soggetti:

  • Contribuenti tenuti alla presentazione della Dichiarazione IVA;
  • Soggetti tenuti alla presentazione della Dichiarazione IRAP;
  • Soggetti tenuti alla presentazione dei dati relativi agli Studi di settore ed ai parametri;
  • Gli intermediari abilitati.

I contribuenti non obbligati alla presentazione telematica possono presentare il Modello all’Ufficio Postale.

  • QUANDO DEVE ESSERE PRESENTATO IL MODELLO REDDITI

Per i contribuenti con periodo di imposta coincidente con l’anno solare il Modello Redditi va presentato entro l’ultimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo di imposta (Art.1 Comma 932 Legge 205/2017).

Per i contribuenti con esercizio sociale diverso dall’anno solare (esempio 1/7-30/06), il Modello va presentato entro l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta (Art. 2 DPR 322/1988).

La data di approvazione del Bilancio non influenza il termine di presentazione suindicato.

  • QUANDO DEVONO ESSERE PAGATE LE IMPOSTE DEGLI ENTI CON ESERCIZIO SOLARE

Il pagamento può avvenire in soluzione unica o in rate mensili e l’ultima rata deve essere pagata entro il 30.11.2018.

Il pagamento in soluzione unica, quest’anno, può avvenire il 02.07.2018 oppure il 20.08.2018 con la maggiorazione dello 0,40%.

  • STRUTTURA DEL MODELLO

Il frontespizio è dedicato ai dati del contribuente, ai dati del modello, ai dati del firmatario, ai dati dei revisori (se esistenti), ai dati relativi all’impegno di presentazione telematica.

I Quadri RA e RB sono dedicati ai redditi fondiari. I Quadri RF e RG sono dedicati rispettivamente ai redditi di impresa in contabilità ordinaria ed in contabilità semplificata.

Il Quadro RG è destinato anche ai soggetti cosiddetti forfettari che hanno optato per la Legge 398/91 o che hanno applicato il regime dell’art. 145 del Testo Unico.

Viste le caratteristiche dei Circoli AICS si ritiene che il Quadro più usato sarà quello RG.

I quadri RSF e RSG sono dedicati a vari tipi di prospetti da utilizzare a seconda delle caratteristiche dei singoli circoli.

I più usati sono quello del canone RAI e, per i circoli in contabilità ordinaria, quello delle perdite pregresse da utilizzare in compensazione.

A partire dal 2015 è stato istituito il rigo RS83 conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari.

Il circolo dovrà comunicare barrando la casella con il codice 1 se ha conservato con modalità elettronica almeno un documento rilevante ai fini tributari. Se la risposta è negativa il codice è 2.

Il Quadro RL è dedicato ai redditi di capitale ed ai redditi diversi. Il Quadro RN riassume i redditi soggetti ad IRES desunti dai vari quadri e consente di calcolare le imposte da versare. Il Quadro RX è dedicato alle compensazioni, rimborsi, versamenti, acconti, rateizzazioni.

 

LA DICHIARAZIONE IRAP

  • SOGGETTI OBBLIGATI A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE IRAP

Sono obbligati tutti i Circoli AICS che nel corso dell’anno 2017:

  • Hanno svolto attività commerciale;
  • Hanno personale dipendente, hanno in essere co.co.co., co.co.pro., associazioni in partecipazione, hanno corrisposto compensi assimilati a quelli di lavoro dipendente o di lavoro autonomo occasionale;
  • Hanno pagato interessi passivi.

I Circoli AICS titolari di Partita Iva devono presentare la dichiarazione anche se non hanno esercitato attività commerciale (ovvero la dichiarazione è a zero).

La dichiarazione deve essere presentata in via autonoma ed esclusivamente in via telematica.

  • QUANDO DEVE ESSERE PRESENTATA LA DICHIARAZIONE IRAP

Valgono le medesime regole indicate per il modello REDDITI.

  • STRUTTURA DELLA DICHIARAZIONE IRAP

Il frontespizio è dedicato ai dati del contribuente, ai dati del modello, ai dati del firmatario, ai dati dei revisori (se esistenti), ai dati relativi all’impegno di presentazione telematica.

Il Quadro IE si compone di 6 sezioni:

– la prima sezione è dedicata all’attività istituzionale e comprende: le retribuzioni del personale dipendente, i redditi assimilati ed i redditi occasionali di lavoro autonomo;

– la seconda sezione è dedicata all’attività commerciale per i circoli in contabilità ordinaria;

– la terza sezione è dedicata ai circoli in regime forfettario; devono compilare questa sezione tutti i circoli Aics che hanno optato per la Legge 398/91;

in questa sezione vanno indicati: i redditi IRES; le retribuzioni del personale dipendente e redditi assimilati, gli interessi passivi.

Per i circoli che ne hanno diritto potranno essere indicate le deduzioni per il personale dipendente.

Le sezioni 4 e 5 non interessano i circoli Aics, mentre nella sezione 6 bisogna indicare il valore della produzione e le relative detrazioni.

Il Quadro IR contiene i dati relativi al calcolo dell’imposta dovuta.

Da AICS.IT

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente FORMAZIONE SULLA PRIVACY PER PRESIDENTI DEI CIRCOLI AICS - 30 GIUGNO
Articolo successivo PIEMONTE PRIDE 2018 - NESSUN DORMA

TI POTREBBE INTERESSARE

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
23 Giugno 2022

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!

Arte a 33 Giri - Upgrade torinese & All'ombra della Mole - 29 giugno, 4 luglio
22 Giugno 2022

Arte a 33 Giri - Upgrade torinese & All'ombra della Mole - 29 giugno, 4 luglio

CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO
17 Giugno 2022

CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Passiamo un po’ di tempo insieme quest'estate per contrastare la noia!🤸‍♀️

Ti aspettiamo il 4 luglio alle 17.30 in Vanchiglia 3 - Spazi Di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3 a Torino per conoscerci! Non mancare!

Cosa facciamo? 🤔
Ti proponiamo pomeriggi nei quali si alterneranno momenti di discussione e laboratori nei quali faremo foto, video, radio, scrittura creativa, poesia. Ci saranno anche momenti per stare insieme, divertirci e giocare a beach volley! 📸🏐

Tutto quello che impariamo lo sperimentiamo nei contesti dell’estate torinese per raccontarla: andremo insieme ai concerti e agli eventi. 🎶

Le attività sono gratuite! Puoi venire da solo o con amici, puoi partecipare ad un solo laboratorio oppure tutti.😍

Qui trovi il calendario completo delle attività e il modulo per confermare la tua partecipazione 👉https://www.aicstorino.it/summer-trip-pomeriggi-estivi-per-contrastare-la-noia/

💥In collaborazione con i ragazzi del Circolo degli Artisti.

Progetto “Prospettive di Partecipazione per un Welfare di comunità” realizzato con il sostegno di Fondazione Èbbene e Fondazione Compagnia di San Paolo.

#aicsforyou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #WeAreAics #aicstorino #FondazioneEbbene #FondazioneCompagniadiSanPaolo #SpaziDiConnessioniCreative #EstateTorino #EventiTorino #EstateaTorino #AttivitàTorino #FotografiaTorino #MusicaTorino #PoesiaTorino #ScritturaTorino #torinoestate
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
👉Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni.

Riapriranno regolarmente lunedì 27 giugno alle ore 10.00.
Aics Torino
HomeNews CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO 15 Giugno 2022 News AICS Torino informa che i propri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni. Gli uffici riapriranno lunedì 27 giugno alle ore 10.00. Si ricorda, inol...
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA