CORSO PER ISTRUTTORI DI BODY BUILDING E FITNESS 2018
La DIREZIONE NAZIONALE in collaborazione con AICS TORINO e ASD NEW MASTER FITNESS organizzano il CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI BODY BUILDING E FITNESS. – PERIODO INVERNO 2018
Al corso è possibile accedere se in possesso della tessera associativa AICS 2018/2019 e solo se maggiorenni e con almeno un’anzianità di allenamento in sala pesi di anni 2.
LUOGO DI SVOLGIMENTO: COLLEGNO (TO) PRESSO LA PALESTRA MASTER FITNESS IN VIA LEOPARDI 49/A.
IL CALENDARIO:
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
9:30 – Ritrovo e ritiro materiale didattico
10:00 – Nozioni di base di anatomia e fisiologia
Docente Prof. Roberto Calcagno
13:00-13:45 pausa pranzo
14:00 – Elementi di Anatomia e Metodologia per Ginnastica Adulti
Docente Dott. Renato Poretti
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018
10:00 – Nozioni di base di Biomeccanica
13:00 – 13:45 pausa
14:00 – Biomeccanica Applicata
Docente Prof. Roberto Calcagno
DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018
10:00 – Fisiologia applicata
Docente Dott. Marco Villa
13:00 – 13:45 pausa pranzo
14:00 – L’allenamento di Cardiofitness
Docente Dott. Matteo Romanazzi
DOMENICA 8 DICEMBRE 2018
10:00 – L’allenamento in relazione alla Morfologia, Fisiologia e Psicologia Femminile
Docente Prof.ssa Mirella Cotella
13:00 – 13:45 pausa pranzo
14:00 – L’Allenamento in presenza di Anomalie e Paramorfismi
Docente Prof. Roberto Calcagno
DOMENICA 9 DICEMBRE 2018
10:00 – Principi di allenamento per Biotipologia – tabelle per principianti, intermedi (1°parte)
13:00 – 13:45 pausa pranzo
14:00 – Principi di allenamento per biotipologia – (2°parte)
Relatore Sig. Agosto Mauro
DOMENICA 16 DiCEMBRE 2018
10.00 – Fisiologia della nutrizione umana
Docente Prof. Roberto Calcagno
13:00 – 13:45 pausa pranzo
14:00 – L’integrazione nel fitness e nel body building
Docente Prof. Roberto Calcagno
SESSIONE UNICA D’ESAME SABATO 26 gennaio 2019 ALLE ORE 13,30
FREQUENZA OBBLIGATORIA, è possibile fare al massimo 9 ore di assenza (1 giornata e mezza) per essere ammessi all’esame.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: euro 500,00 quota associati (compresa di tessera AICS)
PER L’ISCRIZIONE: ENTRO il 12 ottobre 2018 compilando il modulo allegato, e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail alla Direzione Nazionale AICS – Dipartimento Sport dnsport@aics.info.
Tramite bonifico iban:
AICS – Direzione Nazionale – IBAN IT 22 X 01030 03209 00000 1370102 –
Causale: Nome,Cognome, Iscrizione Corso Istruttori Body Building Collegno. La copia del bonifico effettuato dovrà essere allegata al modulo di iscrizione.
DOCENTI
Dott. Renato Poretti, Laureato in scienze motorie, responsabile settore sport AICS Torino, si occupa della formazione regionale per lo stesso Ente.
Prof. Roberto Calcagno, Direttore del Centro Studi Scienze Motorie, autore del libro “L’alimentazione Vincente”, campione italiano master, campione del mondo over 50, collaboratore dell’ISEF di Torino, ora SUISM, collaboratore della rivista “Cultura Fisica”e “La palestra”.
Prof. Mirella Cotella, Campionessa italiana NABBA, IV agli europei, V ai mondiali, miss. Universo over 45.
Dott. Matteo Romanazzi, Laureato in scienze motorie,master in scienze delle attivita’ sportive e del fitness, docente presso il SUISM di Torino.
Dott.Marco Villa, Specialista in medicina dello sport.
Mo Mauro Agosto, Personal trainer e preparatore atletico, esperto in programmazioni e tecniche dell’allenamento, direttore tecnico palestre New Master Fitness e New e
Evolution Fitness, presidente asd coppa italia di body building.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI telefonare al: 3477621010 (sig. Agosto)
MODULO DI ISCRIZIONI: Corso di Formazione IStruttore Body Building e Fitness
AICS – COMITATO PROVINCIALE DI TORINO
CORSO PER PERSONAL TRAINER 2018
PRESSO LA PALESTRA MASTER FITNESS DI COLLEGNO (TO)
N.B. Al corso di personal trainer è possibile accedere solo se in possesso di UNO dei seguenti requisiti:
– diploma di I livello istruttore fitness e body building
– diploma ISEF o laurea SUISM
– diploma di sanatoria regione Piemonte
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
9.30 – Ritrovo e ritiro materiale didattico
10:00- Considerazioni sull’allenamento diretto ad aumentare l’ipertrofia – Tabelle di allenamento per avanzati
Relatore Sig. Agosto Mauro
14:00 – Teoria dell’allenamento
Relatore Prof. Roberto Calcagno
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018
11:00 – L’allenamento metabolico. Programmazione dell’allenamento di dimagrimento e la resistenza cardio-respiratoria
14:00 – Metodiche di allenamento della forza e della potenza.
Relatore Dott. Matteo Romanazzi
DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018
14:00 – Il trattamento delle patologie della spalla
16:00 – Il trattamento delle patologie del ginocchio
Relatore Dott. Marco Villa
SABATO 8 DICEMBRE 2018
9:30 – L’allenamento funzionale – prima parte
14:00 – L’allenamento funzionale – seconda parte
Relatore Dott.Matteo Romanazzi
DOMENICA 9 DICEMBRE 2018
10:00 – Fisiologia della nutrizione umana
14:00 – L’integrazione nel fitness e nel body building, manipolazioni diedetiche, Analisi e programmazione alimentare, come impostare una dieta personalizzata
Relatore Prof. Roberto Calcagno
DOMENICA 20 GENNAIO 2018
10:00 – Anamnesi del somatotipo ed analisi posturale, plicometria, ruolo del personal trainer
14:00 – Tabelle di allenamento in relazione ad obbiettivi specifici, protocolli di lavoro
Relatori Prof. Roberto Calcagno, Sig. Mauro Agosto
SESSIONE UNICA D’ESAME SABATO 26 GENNAIO 2019 ALLE ORE 14:00
Frequenza obbligatoria, e’ possibile fare al massimo 9 ore di assenza (1 giornata e mezza) per essere ammessi all’esame.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 500
LUOGO DI SVOLGIMENTO: COLLEGNO (TO) PRESSO LA PALESTRA MASTER FITNESS IN VIA LEOPARDI 49/A
PER L’ISCRIZIONE: Entro il 12 ottobre 2018 compilando il modulo allegato, e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail alla Direzione Nazionale AICS – Dipartimento Sport dnsport@aics.info.
Tramite bonifico intestato a
AICS – Direzione Nazionale – IBAN IT 22 X 01030 03209 00000 1370102
SPECIFICANDO NOME-COGNOME-CORSO PERSONAL E NUMERO DI TELEFONO
DOCENTI:
Prof. Roberto Calcagno, direttore del corso, preparatore atletico, esperto in alimentazione, Zone consultan, autore del libro “L’alimentazione Vincente”, campione italiano master, campione del mondo over 50, collaboratore dell’ISEF di Torino, ora SUISM, collaboratore della rivista “Cultura Fisica”e “La palestra”.
Sig. Mauro Agosto, personal trainer e preparatore atletico, esperto in programmazioni e tecniche di allenamento, direttore tecnico palestre Sigima (Torino) e New Master Fitness (Collegno). Organizzatore nazionale coppa italia di body building.
Dott. Matteo Romanazzi, laureato in scienze motorie, master in scienza delle attivita’ sportive e del fitness. Docente presso il SUISM di Torino.
Dott. Marco Villa, medico sportivo.
Per informazioni telefonare al 3477621010 (Agosto)
MODULO DI ISCRIZIONI: Modulo Iscrizione Corso di Formazione Personal Trainer