• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • CONTATTI
Share
You are reading
Comunicati stampa del Presidente AICS e della Portavoce del Forum del Terzo Settore
Home
News

Comunicati stampa del Presidente AICS e della Portavoce del Forum del Terzo Settore

19 Marzo 2020 News

Vi segnaliamo due comunicati stampa diffusi dalla sede nazionale di AICS e dal Forum del Terzo Settore.

Il primo è stato scritto da Bruno Molea, presidente di AICS Nazionale in seguito al Decreto Legge del 17 marzo 2020, che ha preso il nome di Decreto Cura Italia:

#CURAITALIA, MOLEA (AICS): DAL GOVERNO ATTENZIONE A SPORT SOCIALE
Roma, 18 marzo 2020 – “Il decreto Cura Italia ha dimostrato l’attenzione di questo Governo allo sport sociale: l’impegno è frutto di un dialogo costante tra AiCS e i tecnici dell’Esecutivo e ringraziamo per la sensibilità dimostrata. Il decreto emesso ieri offre le prime misure di sostegno, ma altre ne dovranno seguire per sostenere un settore che impiega milioni di persone in tutta Italia”.
Così Bruno Molea, presidente dell’Associazione Italiana Cultura Sport – tra i primi enti di promozione sportiva del Paese – saluta l’entrata in vigore del Decreto del 17 marzo con il quale il Governo ha previsto misure di potenziamento al Sistema sanitario nazionale e di sostegno a famiglie e imprese per affrontare l’emergenza da Coronavirus.
“Il decreto, come già sintetizzato dai nostri esperti in favore non solo dei nostri associati, offre già diversi sostegni al mondo della promozione sportiva, come indennizzi una tantum, accesso alla cassa integrazione, sospensione dei versamenti fiscali e dei canoni di affitto degli impianti pubblici – ricorda il presidente Molea – ma altre misure dovranno arrivare nelle prossime settimane come la sospensione dei canoni di affitto privati legati alle associazioni sportive. Quanto fatto da questo Governo dimostra comunque già tanta sensibilità nei riguardi di un mondo fino ad ora da troppi sottovalutato”.
“Nella promozione sportiva e sociale, lavorano e offrono la propria meritoria opera di volontariato milioni di persone, tutte bloccate oggi dalle misure anticontagio – prosegue il presidente Molea -: quello che leggiamo oggi è un primo segnale importante di attenzione, frutto di un dialogo costante tra questa Associazione e i rappresentanti di Governo”.
“ln questo momento difficile – conclude Molea – il mio ringraziamento va anche ai tecnici e agli esperti di AiCS che fin dalle prime ore di pubblicazione del decreto si sono messi al lavoro per offrire non solo ai nostri associati ma a tutti i volontari e gli operatori di promozione sportiva le sintesi delle misure di sostegno economico”.

Inoltre, riportiamo il comunicato stampa scritto e diffuso dal Forum del Terzo Settore in seguito all’uscita del Decreto Cura Italia del 17 marzo 2020: un primo passo contenente alcune misure atte a risollevare un settore che avrà bisogno di particolare attenzione e cura.

“Cari soci,

colgo l’occasione di scrivervi, in concomitanza con l’uscita del decreto che vara alcune prime misure di sostegno anche a supporto del mondo del terzo settore.

Il momento non è semplice, molti di voi sono in prima linea, cercando di dare continuità all’opera di sostegno alle persone nelle comunità, e quindi alle prese con volontari che devono o necessitano di stare a casa, dispositivi sanitari introvabili, un clima di crescente paura tra le persone e nelle comunità, aggravato dalle nuove forme di solitudine che ci sono chieste per gestire in modo efficace questa emergenza sanitaria.

Altri sono alle prese con il blocco totale o parziale delle proprie attività e con le conseguenze immediate e prossime di tutto questo, con la paura che tutto ciò che è stato costruito in tanti anni possa scomparire in un tempo così breve, con la necessità di dare continuità di reddito alle persone che lavorano con noi e alle loro famiglie e un futuro alle nostre organizzazioni.

Il momento non è semplice, ma ce la faremo.

La creatività del terzo settore è già al lavoro e se guardiamo da vicino possiamo già vedere quante nuove e originali forme di prossimità stanno nascendo anche dall’iniziativa appassionata e intelligente di tanti volontari e operatori.

Stanno germogliando e fiorendo anche tante amicizie operative che non si spegneranno alla fine di questa emergenza.

Le misure di questo primo decreto sono un primo passo, non mancate di farci avere le vostre osservazioni, anche critiche e ovviamente le vostre proposte.

Sicuramente ci sarà un secondo provvedimento ad aprile e vogliamo prepararci sin da ora a questo confronto con il Ministero del Lavoro e il Governo.

Con l’occasione vorrei rivolgere un ringraziamento particolare allo staff del Forum coordinato da Maurizio, che i questi giorni ha lavorato senza sosta per mandare avanti tutte le attività possibili anche a distanza e che ha fronteggiato una vera e propria inondazione di provvedimenti da valutare, emendare e negoziare.

Grazie ovviamente a tutto il tavolo tecnico legislativo, a partire da Monica e a tutti gli altri, per la loro generosa disponibilità senza orario! Un pensiero e un augurio a tutti i nostri volontari e operatori in prima linea, in particolare a quelli che in questo momento stanno combattendo la propria personale battaglia contro il virus.

Con l’augurio di riabbracciarci tutti presto!

La portavoce

Claudia Fiaschi”

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Sport online, con la tessera AICS assicurazione garantita anche a casa
Articolo successivo Comunicato stampa - Emergenza coronavirus

TI POTREBBE INTERESSARE

CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE SOCIAL DEL TERZO SETTORE
24 Febbraio 2021

CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE SOCIAL DEL TERZO SETTORE

AICS TORINO INSIEME A PICCOLO TEATRO COMICO LANCIA UNA CAMPAGNA A SOSTEGNO DEL PANORAMA TEATRALE TORINESE
22 Febbraio 2021

AICS TORINO INSIEME A PICCOLO TEATRO COMICO LANCIA UNA CAMPAGNA A SOSTEGNO DEL PANORAMA TEATRALE TORINESE

Il vintage della Gran Madre, antichità e modernità d'epoca
18 Febbraio 2021

Il vintage della Gran Madre, antichità e modernità d'epoca

Facebook
Aics Torino

18 hours ago

Aics Torino
Domani alle ore 17.00 insieme all’associazione Centro Sportivo Orbassano in onda sulla nostra webTv www.aicstvtorino.com🤩🤩🎬🎬Siamo all’undicesima puntata del programma di Aics Torino “le associazioni si raccontano”! 🔶Domani, alle 17.00, Fabio intervisterà Paolo Sottile, presidente dell'associazione Centro Sportivo Orbassano.🎙Il Centro Sportivo è aperto dal 1982, nel corso del tempo ha integrato le attività sportive con attività ricreative. Gestiscono anche una web radio: Radio Agorà 21...chissà cosa ci racconterà?!Vi aspettiamo 👉 www.aicstvtorino.com #aics #aicstorino #leassociazionisiraccontano #aicswebtv #AicsSolidale #aicsforyou #weareaicsAICS Piemonte ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

2 days ago

Aics Torino
💠Cogli subito l'opportunità di imparare le principali tecniche di #comunicazione e di digital marketing per diffondere eventi e fidelizzare i tuoi soci, le iscrizioni sono aperte!Qui 👉https://www.aicstorino.it/corso-di-formazione-sulla.../ tutte le informazioni!AICS AICS Piemonte#aicsforyou #aicstorino #Aics #corsodiformazione #comunicazione #social #associazioni #terzosettore ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.