• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI

O.C.R. (Obstacle Course Racing)

 

AICS è orgogliosa di presentarvi la sua nuova attività, l’OCR, e i suoi incontri:

Gare di corsa prevalentemente da effettuarsi su circuiti sterrati, a volte impervi, fra boschi e fiumi, l’obbligo del superamento di ostacoli artificiali disseminati lungo tutto il percorso di gara, le immancabili pozze di fango in cui “tuffarsi”, sono solo alcune delle caratteristiche principali che individuano la disciplina sportiva delle OCR.

Il successo di queste gare e il sempre maggior numero di partecipanti è riconducibile principalmente a 3 motivi:

  1. L’aspetto ludico-sportivo delle gare, spesso e volentieri i partecipanti vanno ad affrontarle collaborando in team o con l’aiuto degli “avversari” stessi ;
  2. La volontà di mettersi alla prova in una sfida con se stessi, in modo da dare anche un seguito ed un senso agli allenamenti normalmente svolti in palestra ;
  3. Al puro divertimento che si genera nelle situazioni di gara in cui è previsto il superamento degli ostacoli. Non meno importante è anche l’aspetto agonistico delle OCR: la sfida con altri atleti per aggiudicarsi le prime posizioni, premi e trofei messi in palio e la conquista delle medaglie finisher sono altri aspetti fondamentali che fanno parte integrante delle gare.

Gli ostacoli possono essere balle di fieno da saltare, guadi nel fango, montagne di terra e muri di fieno da scalare, “tappeti” di pneumatici da superare, container da scalare, vasche di schiuma, fossati, fiumi, laghi, paludi… Ovviamente c’è sempre la possibilità di “aggirare” l’ostacolo, ma il bello di queste corse sono proprio gli ostacoli stessi!

Regolamento  : 

Per i competitivi :

Trattasi di gara OCR (obstacle course racing), in quanto tale tutti i concorrenti iscritti a questa categoria, per finire la gara, dovranno arrivare al traguardo con la BAND (braccialetto). L’’ostacolo si potrà eseguire quante volte si vuole finche non si supera ma se un concorrente non supera l’ostacolo, non potrà proseguire nella competizione e gli verrà tolta la band dai Giudici/volontari. Senza BAND non si potrà superare il traguardo.
In ogni ostacolo ci saranno più vie di accesso. Se un concorrente sbaglia dovrà ripetere l’’ostacolo nell’’ultima corsia sulla destra lasciando libere le altre per i concorrenti che sopraggiungono, in caso non ci sia nessuno si potranno usare le corsie libere ma se un concorrente alla sua prima volta arriverà in procinto dell’’ostacolo, dovrà trovare strada libera.
È divieto assoluto di nascondere la BAND, cercare di tagliare o barare pena l’esclusione immediata da tutte le manifestazioni targate “WARRIOR” RACE.
Saranno previsti dei controlli nascosti lungo il percorso per assicurare la giusta regolarità della manifestazione.

Per i non competitivi : 

Non ci sarà BAND quindi si potrà provare l’’ostacolo più volte nel rispetto della fila e di ordine di arrivo, nel caso non si riesca a superare l’ostacolo si dovranno fare 20 burpess per proseguire, non ci sarà classifica e si dovrà rispettare il tempo limite (che verrà comunicato per tempo su questa sezione) per tagliare il traguardo; ognuno dovrà contare i propri burpees essendo una manifestazione non competitiva e sopratutto una sfida con SE STESSI , non si accettano reclami perchè il vicino ha fatto meno burpess. Questa manifestazione deve essere un divertimento e una sfida PERSONALE.

Di seguito, gli appuntamenti del 2019 :

  • Prima tappa 3 marzo 2019
  • Seconda tappa 21 Luglio 2019
Manifestazione aperta a tutti.
Info e contatti :
Alessandro Coletta 3935688382
mail: info@warriorraceitalia.it
(metto la mail organizzazione e non quella personale)
sito : www.warriorraceitalia.it
pagina facebook: Warrior Race Italia
Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
‼️DOMANI E DOMENICA SAREMO LIVE DALLE 8.30‼️

Segui sul sito www.aicstvtorino.com la diretta della Gara Interregionale Nord-Ovest Italia di Ginnastica Ritmica

#aicswebtv #weareaics #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #aicsforyou #aicssport

AiCS AICS Piemonte AICS Biella APS AICS TV Torino
Aics Torino
4    Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Oggi alle ore 21.00! Vi aspettiamo al Piccolo Teatro Comico! 💥👇
Aics Torino
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA