SETTORE BADMINTON AICS
Il Badminton ha radici antichissime, le testimonianze storiche confermano l’esistenza, fin dal I secolo a.C., di un antico gioco cinese in cui si usavano volani e rudimentali racchette. Molto popolare, il gioco inizia a “volare” e diffondersi verso terre lontane raggiungendo il Giappone, l’India, il vecchio Siam, la Sumeria fino toccare la Grecia e poi arrivare in Inghilterra. Il “volano” acquisisce dignità di disciplina sportiva nel 1860, in un castello inglese, “Badminton House”, luogo da cui la disciplina prende il nome e dove vengono codificate le regole e si diffonde in tutto il pianeta.
Nel 1934 viene fondata l’International Badminton Federation (IBF) i cui membri costituenti sono: Canada, Danimarca, Inghilterra, Francia, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Galles e Scozia. Il Badminton compare in Italia negli anni ’40. Grazie a Riccardo Simonetti, appassionato di Padova, verrà creata una Federazione Italiana (1960 – 1966) che successivamente il Cavalier Chiappero cercherà di farla affiliare al CONI, ma solo nel 1985 verrà ufficialmente riconosciuta la Federazione Italiana Badminton (FIBa) il cui scopo è quello di promuovere l’ attività sportiva come momento di crescita dei giovani.
Vista la convenzione nazionale tra AICS/FIBa (Federazione Italiana Badminton), AICS Comitato Provinciale di Torino ha avviato un nuovo progetto per l’A.S. 2018/2019 di collaborazione tra le delegazioni provinciali Torino AICS/FIBa al fine di promuovere e divulgare il gioco del Badminton sul territorio torinese.
L’ASD UXT è lieta di affiancare l’AICS in tale iniziativa, proponendo una giornata di promozione/informativa gratuita dei tecnici (4 ore) con rilascio di attestato di partecipazione FIBa/AICS, il 9 dicembre dalle 9:00 alle 14:00 presso la palestra comunale in Via Circonvallazione 1, Pancalieri.
Tale giornata potrà aprire la porta oltra alla promozione, alla formazione di una squadra e la partecipazione a tornei organizzati su tutto il territorio.
Primo torneo in calendario il 27 gennaio 2019 a Brandizzo (To).
AICS Torino e la Federazione Italiana Badminton (FIBa) hanno organizzato il primo raduno regionale di badminton a Brandizzo (To), nel Palazzetto dello Sport.
La giornata ha visto due momenti principali:
- Il promotion day, che ha permesso ai principianti di scoprire la tecnica del badminton
- Il torneo, aperto a tutte le categorie
Circa 60 persone hanno partecipato all’evento divertendosi nella pratica di questo sport meraviglioso.
_________________
PROGETTO AICS-FIBa
Vista la convenzione nazionale tra AICS/FIBa (Federazione Italiana Badminton), AICS Comitato Provinciale di Torino ha avviato un nuovo progetto per l’A.S. 2018/2019 di collaborazione tra le delegazioni provinciali Torino AICS/FIBa al fine di promuovere e divulgare il gioco del Badminton sul territorio torinese.
In allegato la circolare del progetto e il modulo di partecipazione.
_________________
Il badminton arriva in AICS
AICS Torino ha firmato l’accordo di collaborazione con F.I.Ba. (federazione italiana badminton) per la realizzazione di progetti di educazione motoria, fisica e sportiva che saranno attuati collaborando e coinvolgendo le A.S.D. AFFILIATE all’AICS per promuovere, divulgare e sviluppare il gioco del BADMINTON a livello giovanile e non solo nel territorio di Torino e provincia.
_________________
Il badminton sbarca a Mirafiori
Mercoledì 5 Giugno 2019 si è tenuta l’inaugurazione del nuovo giardino comunale “Giardino Emilio Pugno” di via Negarville a Mirafiori. Durante l’evento, fra le varie attività proposte, AICS Torino ha portato il badminton nel quartiere. Numerosi sono stati i bambini e i ragazzi che hanno provato lo sport che, nel tardo pomeriggio, ha visto la partecipazione della Sindaca Chiara Appendino.