• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • CASA FARINELLI
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • Contatti
AICS
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • CASA FARINELLI
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • Contatti
Badminton

Badminton

SETTORE BADMINTON AICS

Il Badminton ha radici antichissime, le testimonianze storiche confermano l’esistenza, fin dal I secolo a.C., di un antico gioco cinese in cui si usavano volani e rudimentali racchette. Molto popolare, il gioco inizia a “volare” e diffondersi verso terre lontane raggiungendo il Giappone, l’India, il vecchio Siam, la Sumeria fino toccare la Grecia e poi arrivare in Inghilterra. Il “volano” acquisisce dignità di disciplina sportiva nel 1860, in un castello inglese, “Badminton House”, luogo da cui la disciplina prende il nome e dove vengono codificate le regole e si diffonde in tutto il pianeta.

Nel 1934 viene fondata l’International Badminton Federation (IBF) i cui membri costituenti sono: Canada, Danimarca, Inghilterra, Francia, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Galles e Scozia. Il Badminton compare in Italia negli anni ’40. Grazie a Riccardo Simonetti, appassionato di Padova, verrà creata una Federazione Italiana (1960 – 1966) che successivamente il Cavalier Chiappero cercherà di farla affiliare al CONI, ma solo nel 1985 verrà ufficialmente riconosciuta la Federazione Italiana Badminton (FIBa) il cui scopo è quello di promuovere l’ attività sportiva come momento di crescita dei giovani.

 

Vista la convenzione nazionale tra AICS/FIBa (Federazione Italiana Badminton), AICS Comitato Provinciale di Torino ha avviato un nuovo progetto per l’A.S. 2018/2019 di collaborazione tra le delegazioni provinciali Torino AICS/FIBa al fine di promuovere e divulgare il gioco del Badminton sul territorio torinese.

L’ASD UXT è lieta di affiancare l’AICS in tale iniziativa, proponendo una giornata di promozione/informativa gratuita dei tecnici (4 ore) con rilascio di attestato di partecipazione FIBa/AICS, il 9 dicembre dalle 9:00 alle 14:00 presso la palestra comunale in Via Circonvallazione 1, Pancalieri.

Tale giornata potrà aprire la porta oltra alla promozione, alla formazione di una squadra e la partecipazione a tornei organizzati su tutto il territorio.

Primo torneo in calendario il 27 gennaio 2019 a Brandizzo (To).

AICS Torino e la Federazione Italiana Badminton (FIBa) hanno organizzato il primo raduno regionale di badminton a Brandizzo (To), nel Palazzetto dello Sport.

La giornata ha visto due momenti principali:

  • Il promotion day, che ha permesso ai principianti di scoprire la tecnica del badminton
  • Il torneo, aperto a tutte le categorie

Circa 60 persone hanno partecipato all’evento divertendosi nella pratica di questo sport meraviglioso.

 

_________________

PROGETTO AICS-FIBa

Vista la convenzione nazionale tra AICS/FIBa (Federazione Italiana Badminton), AICS Comitato Provinciale di Torino ha avviato un nuovo progetto per l’A.S. 2018/2019 di collaborazione tra le delegazioni provinciali Torino AICS/FIBa al fine di promuovere e divulgare il gioco del Badminton sul territorio torinese.

In allegato la circolare del progetto e il modulo di partecipazione.

Circolare BADMINTON

MODULO DI ADESIONE

_________________

Il badminton arriva in AICS

AICS Torino ha firmato l’accordo di collaborazione con F.I.Ba. (federazione italiana badminton) per la realizzazione di progetti di educazione motoria, fisica e sportiva che saranno attuati collaborando e coinvolgendo le A.S.D. AFFILIATE all’AICS per promuovere, divulgare e sviluppare il gioco del BADMINTON a livello giovanile e non solo nel territorio di Torino e provincia.

_________________

Il badminton sbarca a Mirafiori

Mercoledì 5 Giugno 2019 si è tenuta l’inaugurazione del nuovo giardino comunale “Giardino Emilio Pugno” di via Negarville a Mirafiori. Durante l’evento, fra le varie attività proposte, AICS Torino ha portato il badminton nel quartiere. Numerosi sono stati i bambini e i ragazzi che hanno provato lo sport che, nel tardo pomeriggio, ha visto la partecipazione della Sindaca Chiara Appendino.

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: (#10) This endpoint requires the 'manage_pages' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10
Please refer to our Error Message Reference.
Instagram
La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
Twitter
Tweets by AicsTorino
  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • Contatti
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy