• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
Share
You are reading
Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore – Bando Regione Piemonte
Home
News

Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore – Bando Regione Piemonte

15 Ottobre 2020 News

Sostegno a progetti di rilevanza locale promossi da soggetti del terzo settore – Bando Regione Piemonte

L’Avviso seleziona proposte progettuali di soggetti del Terzo settore, attivi in Piemonte da almeno un anno, iscritti nei relativi registri di competenza, interessati a realizzare nel territorio regionale esperienze innovative finalizzate all’inclusione sociale tramite il perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • porre fine a ogni forma di povertà
  • promuovere un’agricoltura sostenibile
  • assicurare la salute e il benessere per tutti e tutte le età
  • fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti
  • ridurre le ineguaglianze
  • rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri e sostenibili

Le iniziative dovranno prevedere lo svolgimento di una o più attività di interesse generale ricomprese tra quelle descritte all’art. 5 del Codice del Terzo settore. Le azioni messe in atto dovranno essere cofinanziate con un importo minimo del 10% o del 20% in funzione dell’importo richiesto e produrre degli effetti duraturi nel contesto territoriale piemontese anche al termine del finanziamento.

Chi può partecipare

Le iniziative e i progetti dovranno essere presentati, pena l’esclusione, da organizzazioni di volontariato o associazioni di promozione sociale, singole o in partenariato tra loro, iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore, dalle articolazioni territoriali e dai circoli affiliati alle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale, dalle fondazioni del Terzo Settore.

Per l’anno 2020, nelle more dell’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore e ai sensi dell’articolo 101, comma 2 del Codice, il requisito dell’iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore deve intendersi soddisfatto da parte degli enti attraverso la loro iscrizione in uno dei registri regionali di settore (Registro OdV e Coordinamenti; Registro APS).

Per i circoli affiliati alle associazioni di promozione sociale, il requisito si intende soddisfatto in presenza dell’iscrizione dell’APS di riferimento al registro nazionale.
Per le Fondazioni, il requisito deve intendersi soddisfatto in presenza dell’iscrizione all’anagrafe delle Organizzazione non lucrative di utilità sociale (ONLUS) presso l’Agenzia delle Entrate.

La domanda potrà essere presentata da organizzazioni e associazioni iscritte a uno dei registri sopra indicati da almeno 1 anno alla data di pubblicazione del Bando.
E’ ammessa la partecipazione al presente Avviso in forma singola o in partenariato. Nel caso di partenariato, i soggetti dovranno essere della stessa categoria (ad es. Odv con Odv, APS con APS).

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione, redatte obbligatoriamente sulla apposita modulistica (Allegati B, C, D1, D2, E, scaricabili in formato compilabile, pubblicati in questa pagina nella sezione Altri allegati), dovranno essere inviate esclusivamente via PEC, da parte dell’Ente richiedente entro le ore 12.00 del 10.12.2020, all’indirizzo: famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Indicazioni ASL 5 in caso di positività CoVid
Articolo successivo FIRMATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IL NUOVO DPCM. SI CONTINUA A FARE SPORT COL L'AICS E GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

TI POTREBBE INTERESSARE

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile
14 Gennaio 2021

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate
13 Gennaio 2021

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE
11 Gennaio 2021

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE

Facebook
Aics Torino

20 hours ago

Aics Torino
È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da AICS!👇👇Oggi è il D-Day! 🎯È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da #AiCS per: ▶️#Bambini e #ragazzi fino ai 17 anni;▶️Persone con #disabilità;▶️#Anziani over 65.🌀Candidarsi è facilissimo: basta collegarsi a questo link 👉👉https://www.aics.it/?page_id=84161 e seguire la procedura indicata!#WeAreAics ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

2 days ago

Aics Torino
▶️Ti ricordiamo che c'è tempo fino a mercoledì prossimo per fare richiesta di #Riesame da parte delle ASD/SSD che non hanno ottenuto i #contributi a fondo perduto forfettario o sui canoni di locazione. 🔹 Qui 👇 tutti i dettagli!www.aicstorino.it/contributo-a-fondo-perduto-forfettario-per-asd-ssd-richiesta-di-riesame-per-que... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.