• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
Share
You are reading
Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri
Home
Bandi

Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri

23 Novembre 2020 Bandi

Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri

Rimettiamo al centro la comunità!

Stiamo attraversando un momento difficile e imprevedibile, di nuovo. Dopo il lungo e doloroso lockdown sono riprese le iniziative che ci hanno visto nuovamente insieme a lavorare fianco a fianco ma sempre alla dovuta distanza di sicurezza.

Proprio ora che la situazione sta evolvendo l’Amministrazione ha deciso di promuovere una chiamata pubblica per stimolare e promuovere nuove esperienze di cittadinanza attiva volte alla cura delle comunità e degli individui in modo ampio e innovativo.

Per dimostrare che anche se sono cambiate le condizioni possiamo continuare a condividere, curare le relazioni sociali e tutelare i Beni Comuni.

Parola chiave: la creatività.

In tal senso il Comune di Chieri ha immaginato un avviso pubblico che inviti a riflettere sui beni comuni immateriali come uno strumento per rimettere al centro la comunità, creando spazi di scambio e di incontroanche quando non è possibile ritrovarsi in presenza e attenuando la percezione del distanziamento sociale costruendo relazioni di prossimità.

Sarà sempre possibile sottoscrivere un patto riguardante un bene comune immateriale, ma aspettiamo le vostreideeprogettualientro la fine dell’anno 2020 per cominciare a lavorare insieme il prima possibile!

Webinar di approfondimento

Il 20 novembre alle 18 partecipa al webinar di presentazione dell’avviso, interverrà anche Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà– per approfondire il tema dei beni comuni immateriali in Italia.

Compila il modulo di iscrizione (riceverai una mail con il link e le istruzioni per collegarsi alla piattaforma).

buone pratiche, si parlerà di…

“Un caffé al telefono” – intervengono Laura Busecchi e Michele Crescini per raccontare questo patto di collaborazione che ha coinvolto decine di volontari che hanno deciso di offrire il loro tempo per aiutare e prendersi cura delle persone rimaste isolate o in difficoltà durante il lockdown.

“Memoria Storica” (vedi ultimi patti a Ravenna) – interviene la Carla Braggion, referente del patto che, nato dal gruppo facebook “Ravenna a trebb”” – in dialetto significa “luogo di incontro” “riunirsi con altre persone”- promuove passeggiate di quartiere, redazione di testi di illustrazione storica e l’individuazione di immagini d’epoca per salvaguardare e diffondere la memoria storica locale.

Iscriviti al webinar compilando il form!
Documentazione
 (410.4 KB)Avviso pubblico (410.4 KB)
 (2.15 MB)Proposta di patto di condivisione e scheda gruppo informale/organizzazione (2.15 MB)
 (1.07 MB)Esempi di beni comuni immateriali (1.07 MB)

Contatti

Per informazioni è possibile scrivere a benicomuni@comune.chieri.to.it, contattare lo Sportello Beni Comuni al numero 011.9428.372 o visitare le pagine dedicate ai Beni Comuni a Chieri, al Regolamento e come presentare una proposta di condivisione.

Fonte: https://www.comune.chieri.to.it/chieri-aperta/beni-comuni-avviso-pubblico

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Assemblea circoli - approvazione bilancio
Articolo successivo FONDO DI GARANZIA ANCHE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE NON COMMERCIALI

TI POTREBBE INTERESSARE

Contributo a fondo perduto relativo al Bando del 9 novembre 2020 - Canoni di locazione
23 Dicembre 2020

Contributo a fondo perduto relativo al Bando del 9 novembre 2020 - Canoni di locazione

“EDUCARE IN COMUNE”: BANDO da 15 MLN CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE
14 Dicembre 2020

“EDUCARE IN COMUNE”: BANDO da 15 MLN CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE

Bando "Sport e periferie 2020"
17 Luglio 2020

Bando "Sport e periferie 2020"

Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
Aics Torino

2 months ago

Aics Torino
❗️Duarante questo particolare periodo, i nostri uffici saranno aperti il LUNEDÌ e il GIOVEDÌ dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.❗️✅ L'accesso al pubblico è consentito unicamente su appuntamento al numero 0112386372 o con invio di mail all'indirizzo segreteria@aicstorino.it e con l'adozione dei protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente.📌Restiamo attivi con i nostri canali Facebook, sito, newsletter "Fuori Orario", e anche con la comunicazione istantanea attraverso whatsapp. SCOPRI COME ENTRARE NELLA CHAT WHATSAPP👇www.aicstorino.it/aics-e-anche-su-whatsapp/ ... See MoreSee Less

AICS è anche su WhatsApp! - AICS

www.aicstorino.it

Rimani aggiornato in tempo reale con il gruppo whatsapp di Aics Torino. Le ultime news e tutte le informazioni utili a portata di mano. In un momento di grande incertezza e confusione, abbiamo deciso ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

2 months ago

Aics Torino
💠Se volete diventare istruttrici o istruttori di #ginnastica #ritmica 1° livello questo post fa per voi❗Abbiamo organizzato un #corso di #formazione, che si svolgerà tutto in modalità #online, il 21-22-28 e 29 novembre prossimi.Qui 👇👇 tutti i dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione!#WeAreAics ... See MoreSee Less

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTTORI DI GINNASTICA RITMICA 1° LIVELLO - AICS

www.aicstorino.it

Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Ritmica 1° Livello – didattica a distanza – 21-29 novembre 2020. La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Tor...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.