• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri
Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri
Home
Bandi

Proposte per la cura di Beni Comuni Immateriali – Comune di Chieri

23 Novembre 2020 Bandi

Rimettiamo al centro la comunità!

Stiamo attraversando un momento difficile e imprevedibile, di nuovo. Dopo il lungo e doloroso lockdown sono riprese le iniziative che ci hanno visto nuovamente insieme a lavorare fianco a fianco ma sempre alla dovuta distanza di sicurezza.

Proprio ora che la situazione sta evolvendo l’Amministrazione ha deciso di promuovere una chiamata pubblica per stimolare e promuovere nuove esperienze di cittadinanza attiva volte alla cura delle comunità e degli individui in modo ampio e innovativo.

Per dimostrare che anche se sono cambiate le condizioni possiamo continuare a condividere, curare le relazioni sociali e tutelare i Beni Comuni.

Parola chiave: la creatività.

In tal senso il Comune di Chieri ha immaginato un avviso pubblico che inviti a riflettere sui beni comuni immateriali come uno strumento per rimettere al centro la comunità, creando spazi di scambio e di incontroanche quando non è possibile ritrovarsi in presenza e attenuando la percezione del distanziamento sociale costruendo relazioni di prossimità.

Sarà sempre possibile sottoscrivere un patto riguardante un bene comune immateriale, ma aspettiamo le vostreideeprogettualientro la fine dell’anno 2020 per cominciare a lavorare insieme il prima possibile!

Webinar di approfondimento

Il 20 novembre alle 18 partecipa al webinar di presentazione dell’avviso, interverrà anche Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà– per approfondire il tema dei beni comuni immateriali in Italia.

Compila il modulo di iscrizione (riceverai una mail con il link e le istruzioni per collegarsi alla piattaforma).

buone pratiche, si parlerà di…

“Un caffé al telefono” – intervengono Laura Busecchi e Michele Crescini per raccontare questo patto di collaborazione che ha coinvolto decine di volontari che hanno deciso di offrire il loro tempo per aiutare e prendersi cura delle persone rimaste isolate o in difficoltà durante il lockdown.

“Memoria Storica” (vedi ultimi patti a Ravenna) – interviene la Carla Braggion, referente del patto che, nato dal gruppo facebook “Ravenna a trebb”” – in dialetto significa “luogo di incontro” “riunirsi con altre persone”- promuove passeggiate di quartiere, redazione di testi di illustrazione storica e l’individuazione di immagini d’epoca per salvaguardare e diffondere la memoria storica locale.

Iscriviti al webinar compilando il form!
Documentazione
 (410.4 KB)Avviso pubblico (410.4 KB)
 (2.15 MB)Proposta di patto di condivisione e scheda gruppo informale/organizzazione (2.15 MB)
 (1.07 MB)Esempi di beni comuni immateriali (1.07 MB)

Contatti

Per informazioni è possibile scrivere a benicomuni@comune.chieri.to.it, contattare lo Sportello Beni Comuni al numero 011.9428.372 o visitare le pagine dedicate ai Beni Comuni a Chieri, al Regolamento e come presentare una proposta di condivisione.

Fonte: https://www.comune.chieri.to.it/chieri-aperta/beni-comuni-avviso-pubblico

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Assemblea circoli - approvazione bilancio
Articolo successivo FONDO DI GARANZIA ANCHE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE NON COMMERCIALI

TI POTREBBE INTERESSARE

Restricted content
30 Giugno 2022

Restricted content

Restricted content
30 Giugno 2022

Restricted content

Restricted content
15 Giugno 2022

Restricted content

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Sei APS, ODV o ETS? Scrivici all’indirizzo runts@aicstorino.it per prendere un appuntamento presso in nostri uffici.

Iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore è fondamentale per continuare a mantenere i vantaggi fiscali riservati agli ETS e per far parte di AiCS: rete associativa riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

AiCS ti iscrive al Runts e ti offre un sostegno alla vita associativa a 360 gradi!

📍Siamo in Via Vanchiglia, 3 a Torino!

📞0112386372

#aicstorino #WeAreAics #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #aicsforyou #RiformaTerzoSettore #AiCS #Runts #Aps #ASD #ODV
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Oggi alle 18.30 un incontro informale per conoscere gli autori di alcune copertine di vinile 33 giri nate nel capoluogo piemontese, dove dischi e artisti si confondono per dare vita a un confronto magico e territoriale.

Nel racconto di Lele Roma sulle copertine che saranno esposte presso Spazio MUSA il prossimo 4 luglio, scopriremo aneddoti, curiosità, dettagli e piccoli segreti, dalla copertina d'esordio discografico della band Formula Tre realizzata nel 1970 da Tullio Rolandi.

Ma c’è dell’altro… ti aspettiamo! 😄

📌 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

Per prenotazione scrivere a: segreteria@aicstorino.it
📍 Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3, Il piano.

#EventiTorino #WeAreAics #AicsTorino #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteiMuri #ArteTorino #eventiatorino
#CulturaTorino #Aics #SpazioMusa Spazio MUSA
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA