Hdemia si prefigge l’obiettivo di includere l’atleta agonista in un percorso formativo ed esperienzale completo, utilizzando le possibilità, previste dalla normativa scolastica, dell’istruzione parentale, che tenga conto di tutti gli aspetti e i livelli della vita di uno sportivo, che prima di tutto è un bambino, un adolescente, un ragazzo.

Per il biennio del liceo (classico, scientifico, linguistico, scienze umane) sono previste 15 ore di lezione settimanali, per le classi della scuola secondaria di 1° grado (scuole medie) 12 ore di lezione settimanali, partendo a settembre fino ad arrivare a giugno, per un monte ore annuale di circa 530 ore nel primo caso, di circa 470 ore nel secondo, compresi i recuperi e l’intensificazione di fine anno per la preparazione dell’esame di idoneità o di Stato.Il contributo che verserà la società (o la famiglia) comprende dunque le ore annuali di tutoring con docenti ed esperti, secondo l’orario definito a inizio anno, l’organizzazione, il coordinamento pedagogico con i tutor e gli insegnanti di Hdemia, con i tecnici delle società e con gli insegnanti e i Presidi delle scuole pubbliche in cui si sosterranno gli esami.
Per informazioni: AICS Torino, Via Verdi 4 | 011 2386372 | scuola@aicstorino.it