• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
Nuovo Bando Servizio Civile Nazionale
Home
Sport

Nuovo Bando Servizio Civile Nazionale

19 Marzo 2015 News, Sport

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale del Consiglio dei Ministri lancia un nuovo bando per la selezione di 654 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Piemonte.

Di seguito la descrizione sintetica del progetto di AICS Piemonte.
Le candidature sono aperte fino e non oltre le ore 14.00 del 16 aprile 2015

In fondo alla pagina è possibile scaricare i moduli necessari per presentare la domanda di candidatura (unitamente al documento d'identità) e il bando di selezione della presidenza del Consiglio dei Ministri.

TITOLO DEL PROGETTO:
“CITIES OF SPORTS 2015” – Capitali Europee dello Sport

SETTORE e Area di Intervento:

Educazione e Promozione Culturale
Attività Sportiva di carattere ludico finalizzata a processi di inclusione

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Promozione dello Sport come strumento di aggregazione, inclusione e benessere di preadolescenti, adolescenti e giovani

ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI

– Attività Motorie nelle scuole
Partecipazione agli incontri di progettazione e programmazione degli interventi/affiancamento agli operatori nel lavoro di promozione diretta nelle classi e nella realizzazione delle attività/ partecipazione e realizzazione delle attività rivolte all’inclusione dei ragazzi disabili/partecipazione agli incontri del gruppo di lavoro dell’ente/partecipazione ai momenti di valutazione e supervisione.

– Attività sportive, aggregative, ricreative con i minori reclusi
Partecipazione alla progettazione e realizzazione degli interventi e del loro mantenimento/partecipazione a momenti di valutazione e supervisione

– Attività di promozione dello sport sul territorio
Partecipazione alla realizzazione di manifestazione, eventi, tornei, corsi delle diverse discipline sportive, attività estive e ricreative legate agli sport esterni e urbani/partecipazione a momenti di valutazione e supervisione

– Attività di promozione dello sport attraverso eventi
Partecipazione a tutte le fasi di progettazione, coordinamento, organizzazione degli eventi con particolare attenzione a curare l’accoglienza e l’integrazione dei ragazzi e dei giovani/

CRITERI DI SELEZIONE

– Criteri e modalità di selezione dei volontari: Criteri del Dipartimento

– Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento: No

CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI:

– Numero Ore di Servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo
Ore di Servizio: 1400 ore annuali, con un minimo di 20 h settimanali;

– Giorni di Servizio a settimana dei volontari: 5 giorni

– Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Flessibilità di orario nel caso in cui le attività previste lo richiedano; disponibilità a prestare servizio in orario serale e in giornate festive in caso di manifestazioni ed eventi; disponibilità a recarsi nelle diverse sedi indicate dal progetto (Asti e Torino) e a muoversi sul territorio per realizzare quanto previsto dagli obiettivi e dalle attività del progetto.

– Eventuali requisiti richiesti ai candidati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: Nessuno

SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI:

– Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 5
– Numero di posto con solo vitto: Nessuno
– Sede di attuazione del progetto/Operatori Locali di Progetto
Aics – Comitato Provinciale Asti – Via Fiume, 27 Asti – Solaro Claudia (3 volontari)
Aics – Comitato Regionale Aics Piemonte – Via Po, 7 Torino – Poretti Renato (2 volontari)

CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI:

– Eventuali Crediti Formativi Riconosciuti: Nessuno
– Eventuali Tirocini Riconosciuti: Nessuno
– Competenze e Professionalità acquisibili dai volontari durante l’espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: Presenti

FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI:

Contenuti:
1- Formazione e informazione sui rischi connessi all’impiego dei volontari
2 – Presentazione dell’Ente e del lavoro sul territorio
3 – Elementi di progettazione sociale ed educativa
4 – Lo sport come strumento di aggregazione
5 -Lo sport come strumento di sviluppo e di crescita
6 – Progetti di promozione sportiva dentro le carceri
7 – I progetti con le scuole. Lavorare con gruppi misti italiani e stranieri

Durata:
La durata della formazione specifica sarà di 72 ore

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Agenzia Delle Entrate - 5x1000 Per Associazioni
Articolo successivo Ass. Slip - Prossimi Workshop

TI POTREBBE INTERESSARE

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
29 Giugno 2022

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI
29 Giugno 2022

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
23 Giugno 2022

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Con “Fermati, O sole” di @valerioberruti (2015) e musica di K-Conjog, vi ricordiamo che a partire dalle ore 18:30 avrà inizio un doppio appuntamento presso lo Spazio Musa di Torino:

🕡 ore 18:30, Arte a 33 giri - Upgrade torinese: in mostra 30 copertine realizzate da autori torinesi.

🕗 ore 20, Arte a 33 giri - All’ombra della mole pt.2, Lele Roma racconta la storia del vinile 33 giri.

🎟 | Ingresso libero
📩 | Per prenotazione evento scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com
📍 | Via della Consolata 11/E, Torino

#copertinedautore #coverart #copertinevinili #vinyls #33giri #torino #autoritorinesi #torinese #spaziomusa #artea33giri #eventiatorino #marcolodola #mauriziocattelan #andywarhol #ladygaga #guidatorino #ugonespolo #redronnie #roxybar #basquiat #dubuffet #salvadordali #design #art #cover #estate2022 #eventiculturali #museitaliani #torinodascoprire #loredanabertè
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA