• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
IL RUOLO DEL VOLONTARIO NELLE APS E IL “NUOVO” OBBLIGO DI VIDIMAZIONE DEL REGISTRO – 2
IL RUOLO DEL VOLONTARIO NELLE APS E IL “NUOVO” OBBLIGO DI VIDIMAZIONE DEL REGISTRO – 2
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

IL RUOLO DEL VOLONTARIO NELLE APS E IL “NUOVO” OBBLIGO DI VIDIMAZIONE DEL REGISTRO – 2

23 Luglio 2021 NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

A cura di Luigi Silvestri, Alessio Silvestri e Pier Luigi Ferrenti

L’obbligo di vidimare il Registro dei Volontari delle ODV era stato sancito dal Decreto Ministero dell’Industria, Commercio Artigianato 14 febbraio 1992, così come modificato dal DM 16 novembre 1992.

Il decreto era stato emanato in attuazione dell’articolo 4, comma 2 della Legge 266/1991 (Legge quadro sul volontariato) che affidava appunto a tale Ministero il compito di individuare meccanismi assicurativi semplificati, con polizze anche numeriche o collettive, per rendere effettivo l’obbligo, previsto in capo alle ODV dal comma 1 dello stesso articolo 4 di assicurare i propri aderenti, che prestano attività di volontariato, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento dell’attività stessa, nonché per la responsabilità civile verso i terzi.

Il primo dubbio nasce dunque dal fatto che Il Codice del Terzo Settore (art. 102 comma 1 lettera a) ha però abrogato la gran parte degli articoli della legge 266, e tra di essi l’articolo 4 in attuazione del quale era stato emanato il DM 14 febbraio 1992. La citata nota del Ministero rileva che il DM non è stato espressamente abrogato, e che dunque è ancora in vigore, in attesa del nuovo decreto previsto dall’art. 18 del CTS. E va anzi oltre, estendendo l’obbligo di vidimazione del Registro, previsto dal DM solo per i volontari delle ODV, ai volontari di tutti gli ETS.

Di fatto, però, la complessa procedura che sovraintende la tenuta del Registro nelle modalità previste dal decreto, era stata immaginata in conseguenza della possibilità consentita dalla legge 266 di stipulare le assicurazioni in forma collettiva o in forma numerica, cioè assicurazioni che, in forza di un unico vincolo contrattuale, determinano una molteplicità di rapporti  assicurativi  riguardanti  una  pluralità  di  soggetti assicurati.     L’articolo 2 del DM 14 febbraio 1992 prevede poi un altro obbligo per le ODV: quello di comunicare all’assicuratore presso cui vengono stipulate le polizze, i nominativi dei soggetti  che svolgono attività di volontariato, contestualmente alla loro iscrizione nel registro.  Di qui il secondo dubbio: nel caso ad esempio di un’Associazione come la nostra, che non stipula polizze collettive, ma che comunica di volta in volta all’assicuratore il nominativo dei volontari da assicurare, e contestualmente alla stipula della polizza iscrive i volontari nel Registro, la conoscibilità dei soggetti assicurati non è già di per se stessa e meglio garantita?  Oltre ai dubbi di cui sopra, lascia perplessi la sopravvivenza di un adempimento, quello della vidimazione, che non vige per le APS per nessun altro Registro, e che dal 2001, con il ministro Tremonti, è stato anche abolito per tutta una serie di registri contabili!  In ultimo, si possono nutrire dubbi sulla possibilità effettiva di controllo, anche solo a campione, della corretta tenuta del Registro, visto che il decreto lo affidava all’ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle  assicurazioni private e di interesse collettivo) e che si tratta di “controllare” quasi 400 mila ETS.

LEGGI ANCHE>>>> IL RUOLO DEL VOLONTARIO NELLE APS E IL “NUOVO” OBBLIGO DI VIDIMAZIONE DEL REGISTRO

Fonte: www.aics.it

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE RIAPRE!
Articolo successivo Seminario nazionale CoNNGI: Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano.

TI POTREBBE INTERESSARE

I BILANCI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, DI VOLONTARIATO E SPORTIVE DILETTANTISTICHE AGGIORNAMENTI
15 Aprile 2022

I BILANCI DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, DI VOLONTARIATO E SPORTIVE DILETTANTISTICHE AGGIORNAMENTI

APS E VOLONTARI ASSICURAZIONE E ISCRIZIONE NEL REGISTRO
16 Febbraio 2022

APS E VOLONTARI ASSICURAZIONE E ISCRIZIONE NEL REGISTRO

LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE E NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA: ADEMPIMENTI A CARICO DEGLI ENTI NO PROFIT
27 Gennaio 2022

LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE E NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE PREVENTIVA: ADEMPIMENTI A CARICO DEGLI ENTI NO PROFIT

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
In diretta dal Palaburgo di San Mauro Torinese per la gara interregionale nord-ovest Italia di ginnastica ritmica.

Gara in collaborazione con Eurogymnica Torino.
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
‼️DOMANI E DOMENICA SAREMO LIVE DALLE 8.30‼️

Segui sul sito www.aicstvtorino.com la diretta della Gara Interregionale Nord-Ovest Italia di Ginnastica Ritmica

#aicswebtv #weareaics #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #aicsforyou #aicssport

AiCS AICS Piemonte AICS Biella APS AICS TV Torino
Aics Torino
4    Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA