• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • RICHIESTA DIPLOMI E TESSERINI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • CONTATTI
AICS
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • RICHIESTA DIPLOMI E TESSERINI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • CONTATTI
Share
You are reading
Gli enti non profit nella Fase 2
Gli enti non profit nella Fase 2
Home
News

Gli enti non profit nella Fase 2

5 Maggio 2020 News

Il nuovo Dpcm 26 aprile 2020 produrrà i suoi effetti dal 4 al 17 maggio, non detta nello specifico disposizioni nei confronti dei volontari ma contiene misure ed indicazioni che si applicano anche ai volontari e agli enti non profit in generale.
Nella “Fase 2” continuano anzitutto a poter essere svolte le attività svolte nell’ambito dei servizi sociali per soddisfare esigenze primarie di soggetti fragili e in condizione di bisogno (ad esempio anziani, disabili, persone senza fissa dimora).
Nello svolgimento delle attività richiamate al paragrafo precedente è ovviamente necessario che i volontari rispettino la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzino le mascherine e gli altri dispositivi di protezione individuale (Dpi) e rispettino le accortezze igienico-sanitarie previste nell’allegato 4 del Decreto.
Negli spostamenti è necessario avere con sé il modulo di autocertificazione, indicando come motivazione lo “stato di necessità” e descrivendo l’attività svolta nell’apposito spazio. Qualora il volontario faccia parte di un’organizzazione, è importante che essa gli rilasci un’attestazione che certifichi la sua qualifica di volontario.

Spostando l’obiettivo dall’attività dei singoli volontari a quella degli enti, la più importante novità del dpcm del 26 aprile è il fatto che nell’allegato 3 compare fra i codici Ateco il n.94, che riguarda le “attività di organizzazioni associative”. A dire il vero tale Codice compariva anche negli elenchi dei precedenti Dpcm ma era accompagnato dalla descrizione “attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali”, che si riferisce invece al Codice 94.1. Tale errore non vi è più e ad oggi potrebbero quindi, in teoria, ripartire le attività di moltissimi enti non profit caratterizzati da quel particolare codice: si tratta di enti associativi che in alcuni casi hanno personale dipendente o comunque retribuito, ma che nella maggior parte dei casi si avvalgono di volontari. Il Dpcm è però molto chiaro nel raccomandare in più punti ancora l’utilizzo del lavoro agile e a distanza, ed è altrettanto chiaro nel ribadire come l’eventuale ripartenza delle attività possa avvenire solamente in presenza di condizioni che assicurino ai lavoratori adeguati livelli di protezione.

Altra novità di rilievo, prevista dall’art.8 del Dpcm, è la riapertura dei centri diurni rivolti a persone con disabilità, la quale viene però subordinata all’emanazione di piani territoriali adottati dalle Regioni.

Rimangono sospese attività:

  • di manifestazioni organizzate, di eventi e di spettacoli di qualsiasi natura con la presenza di pubblico, compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo, religioso e fieristico, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato;
  • di attività ludiche o ricreative all’aperto;
  • di eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati, e degli allenamenti collettivi, così come sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali (fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza), centri culturali, centri sociali, centri ricreativi;
  • dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura;
  • dei servizi educativi per l’infanzia;
  • di ogni attività convegnistica o congressuale, fra le quali possono ricomprendersi anche le riunioni degli organi sociali.
  • dell’apertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura.

Vai su https://bit.ly/3fp2BPN per maggiori informazioni.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Bando Muoviamoci! Fondazione Compagna di San Paolo - Scadenza prorogata al 15 giugno 2020
Articolo successivo Interventi a favore dello sport

TI POTREBBE INTERESSARE

AICS TORINO ADERISCE ALL'INIZIATIVA "10000 VELE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"
13 Aprile 2021

AICS TORINO ADERISCE ALL'INIZIATIVA "10000 VELE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE"

UN ESPERTO IN SALOTTO - GIOVEDI' 15 APRILE IL TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE GRATUITA
12 Aprile 2021

UN ESPERTO IN SALOTTO - GIOVEDI' 15 APRILE IL TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE GRATUITA

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE  - "SPORT IN VERDE"
7 Aprile 2021

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - "SPORT IN VERDE"

Facebook
Aics Torino

1 day ago

Aics Torino
🟠DOMANI ALLE ORE 12: "L'IMPORTANZA DEGLI STATUTI PER ESSERE ASD E APS" ⏯Iscriviti al webinar gratuito→https://aics.webinargeek.com/aics👥 Ezio Dema e Pierluigi Ferrenti (responsabile dell'organizzazione nazionale Aics) cercheranno di rispondere al quesito: con la nuova normativa è importante definire le attività di interesse generale, come possiamo rendere documentabile e registrare l’impatto sociale?📝Se hai già effettuato l'iscrizione ai webinar precedenti, dovrai iscriverti nuovamente. L'iscrizione vale solo per il webinar a cui ci si iscrive e non per tutto il ciclo di incontri.🗣Ti invitiamo a partecipare attivamente alla trasmissione, ponendo quesiti e riflessioni che possono essere condivise in diretta.Istruzioni per la registrazione→https://www.aicstorino.it/un-esperto-in-salotto-la.../ Mostra meno ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

3 days ago

Aics Torino
🟠GIOVEDì 15 APRILE ALLE ORE 12, IL TERZO INCONTRO DI FORMAZIONE GRATUITA DI AICS SOLIDALE!⏯Iscriviti al webinar→https://aics.webinargeek.com/aics👥 Ezio Dema dialogherà con Pierluigi Ferrenti (responsabile dell'organizzazione nazionale Aics) sull'importanza degli statuti per essere ASD e APS. ❓Con la nuova normativa è importante definire le attività di interesse generale, come possiamo rendere documentabile e registrare l’impatto sociale?📝Se hai già effettuato l'iscrizione ai webinar precedenti, dovrai iscriverti nuovamente. L'iscrizione vale solo per il webinar a cui ci si iscrive e non per tutto il ciclo di incontri.🗣Ti invitiamo a partecipare attivamente alla trasmissione, ponendo quesiti e riflessioni che possono essere condivise in diretta.Istruzioni per la registrazione→https://www.aicstorino.it/un-esperto-in-salotto-la.../ ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

INSTAGRAM

aicstorino

Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e di promozione sociale.
info@aicstorino.it
Scopri la nostra webTV: https://www.aicstvtorino.com/

AicsTorino
🔶AICS SOLIDALE continua e propone "UN ESPERTO I 🔶AICS SOLIDALE continua e propone "UN ESPERTO IN SALOTTO": un ciclo di nove incontri formativi online e gratuiti per approfondire temi di sensibilizzazione sociale e alcuni aspetti della riforma del Terzo Settore. 
🔷Il primo incontro, giovedì 25 ore 12.00, verterà sulla “Figura del volontario rispetto alla riforma del Terzo Settore”, Ezio Dema dialogherà con Enrico Bussolino, esperto di Vol.To - Centro Servizi Volontariato Torino. 
🗣Ti invitiamo a partecipare attivamente alla trasmissione, ponendo quesiti e riflessioni che possono essere condivise in diretta.
📝Per iscriverti e partecipare ai webinar clicca su questo link https://aics.webinargeek.com/aics , gli incontri verranno trasmessi anche in replica sulla nostra web tv https://www.aicstvtorino.com/, seguici sulla pagina fb AICS TV Torino.

Qui le istruzioni per la registrazione👉https://www.aicstorino.it/un-esperto-in-salotto-la-formazione-online-di-aics-torino/

#weareaics #aicstorino #aicsforyou #unespertoinsalotto #salottodiaics #aicstvtorino #aicswebtv
💠Cogli subito l'opportunità di imparare le pri 💠Cogli subito l'opportunità di imparare le principali tecniche di comunicazione e di digital marketing per diffondere eventi e fidelizzare i tuoi soci, le iscrizioni sono aperte!
Qui 👉https://www.aicstorino.it/corso-di-formazione-sulla-comunicazione-social-del-terzo-settore/  tutte le informazioni!

#aicsforyou #aicstorino #aics #corsodiformazione #comunicazione #social #associazioni #terzosettore
🔴STIAMO CERCANDO TE!🔴 Entra a far parte dell 🔴STIAMO CERCANDO TE!🔴
Entra a far parte della squadra di AicsTorino e collabora attivamente con noi per la cultura, sport, musica, arte, solidaretà e ambiente! 🙆‍♂️🙆‍♀️

💠 4 posti disponibili per i #giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile in Aics Torino.
🌀Le attività degli operatori volontari riguardano:
 -Progettazione e sviluppo di un’adeguata campagna informativa sui canali #social e telematici rispetto alla #cultura, allo #sport e ai suoi valori educativi e sociali;
-Realizzazione di una campagna di #sensibilizzazione rispetto ai #valori educativi connessi allo sport e alla cultura;
-Organizzazione, promozione e supporto alla realizzazione di iniziative culturali, tornei ed eventi sportivi rivolti ai ragazzi;
-Realizzazione di testi e materiali #promozionali riguardanti cultura, solidarietà e sport.

⏰Fino alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione al nostro progetto "SPORT IN VERDE".
Qui il link per presentare la domanda👇
https://domandaonline.serviziocivile.it
Da molti anni,ormai,siamo sede di #serviziocivileu Da molti anni,ormai,siamo sede di #serviziocivileuniversale, quest’anno tocca a te!😃
Invia la domanda entro l’8 febbraio e candidati per il nostro progetto “Sport in verde”. 🍀

👉https://domandaonline.serviziocivile.it/

#aics #aicstorino #aicsforyou #serviziocivileuniversale #serviziocivile #serviziocivile2021
Il progetto di una webTV accessibile a tutti diven Il progetto di una webTV accessibile a tutti diventa realtà! 📺

Scopri la nostra nuova piattaforma AICS TV Torino, link in bio.

Sul canale trovi attività per bambini e famiglie, attività sportive e culturali da casa, musica, cinema e tante altre belle cose offerte dalle nostre associazioni culturali e sportive insieme ad AICS Comitato Provinciale di Torino per intrattenersi insieme!
#AICSSOLIDALE È TEMPORANEAMENTE SOSPESO, MA LA SO #AICSSOLIDALE È TEMPORANEAMENTE SOSPESO, MA LA SOLIDARIETÀ NO ;) Amiche e amici di #AICSSOLIDALE, non è stata una decisione facile da prendere, ma in una situazione di inedita eccezionalità come quella che stiamo vivendo, abbiamo ritenuto necessario sospendere temporaneamente il nostro progetto che, come sapete, è costruito sulla #presenza, sullo #scambio, sulla #relazione.

Tutto quello che abbiamo costruito insieme in questi mesi di lavoro resterà, pronto per essere riattivato non appena le condizioni ce lo consentiranno. Speriamo sarà presto e vi informeremo immediatamente, non appena avremo nuove indicazioni da darvi.

Nel frattempo continuiamo a praticare #solidarietà, anche solo #restandoacasa e rispettando la collettività.

A presto.

#aicssolidale #iorestoacasa #coronavirus #solidarietà #torinosolidale #piemontesolidale
#Welcome to #Vachiglia3 Spazi di Connessione! . In #Welcome to #Vachiglia3 Spazi di Connessione!
.
In via Vanchiglia 3 trovate uno spazio di partecipazione pensato per promuovere connessioni e relazioni tra persone e associazioni.
Le stanze di Vanchiglia3 sono tante e coloratissime, è possibile visitarle e prenotarle per organizzare corsi, seminari, laboratori, riunioni, attività.
Aspettiamo le vostre idee! 💡

Per informazioni:
011 8129820 | vanchiglia3@aicstorino.it
.
.
.
#aics #aicstorino #spazidiconnessione #newideas #neverstopdreaming #dreaming #salottoculturale #associazionismo #formazione #futurestars #formazionepermanente #mindfulness #psicologia #support #promozionesociale
FORMAZIONE #AicsSolidale: LA CULTURA DEL DONO Gio FORMAZIONE #AicsSolidale: LA CULTURA DEL DONO

Giovedì 20 febbraio, dalle 17 alle 20, vi aspettiamo per un'altra sessione di formazione dedicata a la #CulturaDelDono e curata da Terzo Tempo Educazione Cultura Sport, sempre presso gli spazi di Vanchiglia 3 - Spazi Di Connessione!

Vi aspettiamo e vi terremo aggiornati sulle prossime date!

#aics #formazioneaics #AICSOLIDALE #dono #nopovertà #accoglienza #torinosolidale #PiemonteSolidale #CulturadelDono #solidarietà #integrazione
Carica altro… Segui su Instagram
  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • RICHIESTA DIPLOMI E TESSERINI
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA