• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2022-2023
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2022-2023
    • ASSICURAZIONE
  • RUNTS
    • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
    • ISCRIZIONI RUNTS
    • REGISTRO VOLONTARI
    • SCHEMA DI BILANCIO
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • FORMAZIONE
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • LOGHI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • AICS TORINO RISPONDE
  • LA NOSTRA RETE
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2022-2023
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2022-2023
    • ASSICURAZIONE
  • RUNTS
    • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
    • ISCRIZIONI RUNTS
    • REGISTRO VOLONTARI
    • SCHEMA DI BILANCIO
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • FORMAZIONE
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
Share
You are reading
Freeboard European Represent Tour
Freeboard European Represent Tour
Home
Sport
Freeboard

Freeboard European Represent Tour

20 Giugno 2012 Freeboard, News, Sport

Freebord European Represent Tour 2012 – Primo raduno Italiano di Freebord

24 giugno 2012 ore 12-18 – Parco Villa Genero – Torino

L’evento sportivo, è inserito all’interno del calendario di una manifestazione itinerante Europea chiamata “Freebord European Represent Tour 2012”, che si svolgerà da maggio a luglio nelle seguenti nazioni: Germania, Francia, Svizzera, e Italia.

La manifestazione rappresenta il primo raduno ufficiale assoluto Freebord italiano ed è rivolta tutti gli appassionati, praticanti di questa nuova disciplina sportiva, che essendo ispirata allo snowboard, attira un numero crescente di pubblico amante degli sport da tavola.

IN COLLABORAZIONE CON:

ASD Freebord Italia

L’associazione si propone di diffondere e promuovere lo sport “freebord” attraverso manifestazioni, corsi, incontri ed attività ludiche atte ad assicurare la piena conoscenzadelle regole edelle attrezzature tecniche necessarie per la pratica del freebord

E conwww.fugamoods.com

 

La Manifestazione sportiva: Freebord European Represent Tour 2012
Freebord, lo snowboard da asfalto

Tappa del tour europeo di questo sport rivoluzionario diffuso nel mondo.

Introduzione:

Per la conformazione della sua splendida collina e per la sua tradizione sportiva legata, negli ultimi anni, al mondo dello snowboard, Torino è stata scelta come città rappresentativa del tour Europeo di un fenomeno che costituisce la naturale continuazione estiva dello tavola da neve: il Freebord.

Già oggetto dell’interesse di RAI 2 nel settembre 2011 con il servizio di “A” come Avventura, andato in onda nel gennaio scorso, il Freebord è un vero e proprio sport che ha le potenzialità di sviluppo e diffusione dello snowboard.

Si pratica ovunque ci sia una discesa asfaltata ed ha la caratteristica, come per la snowboard, di esprimersi, con il freestyle, in una varietà di evoluzioni stilistiche non necessariamente legate alla velocità o al rischio estremo.

Le potenzialità di questo sport rendono possibili la partecipazione e lo sviluppo, turistico sportivo ed economico, che si osserva intorno al mondo dello snowboard in montagna, riportato ad un contesto cittadino ed esteso alla stagione estiva.

Ciò potrebbe far pensare, a tendere, alla creazione di strutture dedicate, quali impianti di risalita urbani, strade dedicate, parchi e strutture ad hoc, con fruttuosi ritorni sull’investimento, su tutto il tessuto economico, sportivo e culturale di Torino.

Per questo ed altri progetti futuri, è importante accogliere le prime iniziative italiane relative al Freebord, con massimo entusiasmo e disponibilità.

Da questo quadro, nasce la prima proposta, inserita in un tour europeo, della tappa a Torino delFreebord European Represent Tour.

La manifestazione avrà luogo domenica 24 giugno, nel giorno della celebrazione di San Giovanni, assumendo così ancor più risonanza, in orario tale da non interferire con i preparativi della consueta festa serale.

Data: 24 / 06 / 2012

Ora: 14.00 – 18.30

Luogo: Parco Villa Genero, Torino

Partecipazione stimata atleti: 30 (15 europei e 15 italiani)

Partecipazione stimata pubblico: 70

Programma della manifestazione:

● Ore 14 Ritrovo atleti al cancello del parco Villa Genero

● Ore 14.30 ritrovo pubblico al cancello del parco, distribuzione gadget

● Ore 15 inizio discese libere

● Ore 17 inizio filmati su sessioni freestyle

● Ore 18 premiazione migliori figure

● Ore 18.30 smobilitazione

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Soppressione Osservatorio Delle Associazioni Di Promozione Sociale
Articolo successivo Giornata Mondiale Contro L'omofobia

TI POTREBBE INTERESSARE

Assemblea e formazione gratuita "Tra Riforma dello Sport e Riforma del Terzo Settore"
25 Maggio 2023

Assemblea e formazione gratuita "Tra Riforma dello Sport e Riforma del Terzo Settore"

Bando pubblico per l'acquisizione di domande finalizzate - Bonus caro bollette
23 Maggio 2023

Bando pubblico per l'acquisizione di domande finalizzate - Bonus caro bollette

Classifiche Domenica 21 Maggio
22 Maggio 2023

Classifiche Domenica 21 Maggio

Facebook
Aics Torino APS
Aics Torino APS
Aics Torino APS
Formazione gratuita: "Tra Riforma dello Sport e Riforma del Terzo Settore" e assemblea AiCS, grazie a tutti per la partecipazione! 🤗

L'incontro di sabato 27 maggio è stato informativo e formativo di grande valore per le associazioni piemontesi affiliate ad AiCS.
Durante la formazione, abbiamo affrontato una serie di argomenti di grande importanza, tra cui la figura del lavoratore sportivo e non, la figura del volontario, i bilanci degli enti del terzo settore e delle ASD e SSD, nonché la formazione obbligatoria su tematiche come la sicurezza e il primo soccorso. 📣

Un ringraziamento speciale va ai nostri formatori: Ezio Dema, Presidente AiCS Torino; Lavinia Legnani, CEO di LR Consulting; Avv. Paolo Rendina - Studio Legale tributario e del no profit; Solia Carlo, Commercialista e revisore contabile; Giorgia Mari, Commercialista; e Michele Amerio, Consulente del terzo settore. 👨‍🏫👩‍🏫

Ringraziamo anche Ezio Torta, Ginnastica Victoria Torino per l'ospitalità riservataci presso l'accogliente location del PalaGinnastica. 🤸‍♀

Infine, vogliamo ringraziare tutte le associazioni che hanno partecipato sia in presenza che da remoto. Siamo felici di vedere l'interesse e l'impegno delle associazioni piemontesi per migliorare e adattarsi alle nuove sfide del terzo settore. 💪

La registrazione della formazione e la check list saranno caricate nella sezione formazione e modulistica dell'area riservata del nostro sito www.aicstorino.it . ✔

Continuate a seguire le nostre pagine per rimanere aggiornati su futuri eventi e iniziative! Il vostro supporto e la vostra partecipazione sono fondamentali per la nostra rete associativa. 💙

#weareaics #aicstorino #aicsforyou #inAicsPartecipareAbbatteiMuri #AICS #FormazioneGratuita #RiformaSport #RiformaTerzoSettore #Gratitudine #Successo #ComunitàAssociativa
Aics Torino APS
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • RUNTS
  • SETTORI
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
  • Back to top
AiCS Comitato Provinciale di Torino APS - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
Tel 011 238 63 72 - segreteria@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Volley Time

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.