• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
Share
You are reading
“EDUCARE IN COMUNE”: BANDO da 15 MLN CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE
Home
Bandi

“EDUCARE IN COMUNE”: BANDO da 15 MLN CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE

14 Dicembre 2020 Bandi, News

“EDUCARE IN COMUNE”: BANDO da 15 MLN CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA MINORILE

Arriva un bando per i comuni italiani, per contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi, in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari socio economici. Si chiama “Educare in comune” e lo ha pubblicato il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, il budget è di 15 milioni di euro, per progetti, anche sperimentali, che valorizzino lo sviluppo delle potenzialità fisiche, cognitive, emotive e sociali dei bambini e degli adolescenti, al fine di renderli individui attivi e responsabili all’interno delle proprie comunità di appartenenza. Per l’esattezza il titolo completo è “per il finanziamento di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni”.

In linea con gli obiettivi della Child Guarantee, i progetti dovranno essere volti a contrastare gli effetti negativi prodotti dalla pandemia su bambini e ragazzi. Tre sono le aree tematiche oggetto di finanziamento: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente.

I comuni potranno partecipare singolarmente o in forma associata, anche in collaborazione con enti pubblici e privati. I Comitati AICS possono, dunque, offrire un contributo alla progettazione e alla gestione di progetti siffatti, quali attori locali della “comunità educante”, considerando le competenze che AICS può esprimere sia nel settore delle politiche sociali che in quello culturale. Tale Avviso può dunque rappresentare un’occasione in un’ottica di rafforzamento delle collaborazioni con le istituzioni locali.

Ciascuna proposta progettuale potrà beneficiare di un finanziamento fra i 50mila e i 350mila euro. La scadenza dei termini di presentazione delle proposte progettuali è fissata al 1° marzo 2021. I progetti ammessi a finanziamento dovranno avere una durata di 12 mesi.

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti spiega che “sostenere e accompagnare la crescita delle nuove generazioni, ancor di più in questo tempo inedito, è e deve essere obiettivo condiviso: si tratta di promuovere modelli e servizi di welfare di comunità, consolidando le esperienze già presenti nei nostri territori e sostenendo il lavoro dei comuni italiani. Lavorare in sinergia e in rete è l’arma che abbiamo per contrastare un fenomeno di isolamento e di esclusione sociale che la pandemia rischia di aggravare”.

Fonte: aics.it

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente BONUS COLLABORATORI, ULTIMI GIORNI PER MODIFICARE I PROPRI DATI SULLA PIATTAFORMA DI SPORT E SALUTE
Articolo successivo LE ASSOCIAZIONI SI RACCONTANO - SABATO 12/12 SECONDA PUNTATA CON L'ASS. ESSERE APS

TI POTREBBE INTERESSARE

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile
14 Gennaio 2021

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate
13 Gennaio 2021

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE
11 Gennaio 2021

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE

Facebook
This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
Aics Torino

2 months ago

Aics Torino
❗️Duarante questo particolare periodo, i nostri uffici saranno aperti il LUNEDÌ e il GIOVEDÌ dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.❗️✅ L'accesso al pubblico è consentito unicamente su appuntamento al numero 0112386372 o con invio di mail all'indirizzo segreteria@aicstorino.it e con l'adozione dei protocolli di sicurezza previsti dalla normativa vigente.📌Restiamo attivi con i nostri canali Facebook, sito, newsletter "Fuori Orario", e anche con la comunicazione istantanea attraverso whatsapp. SCOPRI COME ENTRARE NELLA CHAT WHATSAPP👇www.aicstorino.it/aics-e-anche-su-whatsapp/ ... See MoreSee Less

AICS è anche su WhatsApp! - AICS

www.aicstorino.it

Rimani aggiornato in tempo reale con il gruppo whatsapp di Aics Torino. Le ultime news e tutte le informazioni utili a portata di mano. In un momento di grande incertezza e confusione, abbiamo deciso ...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

2 months ago

Aics Torino
💠Se volete diventare istruttrici o istruttori di #ginnastica #ritmica 1° livello questo post fa per voi❗Abbiamo organizzato un #corso di #formazione, che si svolgerà tutto in modalità #online, il 21-22-28 e 29 novembre prossimi.Qui 👇👇 tutti i dettagli sul programma e sulle modalità di iscrizione!#WeAreAics ... See MoreSee Less

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTTORI DI GINNASTICA RITMICA 1° LIVELLO - AICS

www.aicstorino.it

Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Ritmica 1° Livello – didattica a distanza – 21-29 novembre 2020. La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Tor...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.