• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
DPCM 02/03/2021 E ORDINANZA N. 32 E N.33 DEL 05/03/2021 DELLA REGIONE PIEMONTE
DPCM 02/03/2021 E ORDINANZA N. 32 E N.33 DEL 05/03/2021 DELLA REGIONE PIEMONTE
Home
News Emergenza Covid-19

DPCM 02/03/2021 E ORDINANZA N. 32 E N.33 DEL 05/03/2021 DELLA REGIONE PIEMONTE

8 Marzo 2021 News Emergenza Covid-19

Quanto riportato nel presente articolo è valevole dal 6 marzo 2021 al 6 aprile 2021 per quanto rigurarda il DPCM, è valevole fino al 20 marzo 2021 per quanto riguarda l’ordinanza regionale (scritte in rosso)

IN ZONA GIALLA:

  • è possibile spostarsi all’interno del territorio
  • è consentito organizzare e partecipare a eventi e competizioni sportive, di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale dal CONI e dal CIP, riguardanti gli sport individuali e di squadra, nei settori professionistici e non professionistici dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva
  • sono ammessi allenamenti con contatto solo se l’evento è pubblicato nel sito CONI alla pagina https://www.coni.it/it/speciale-covid-19, altrimenti in preparazione agli eventi non in programma CONI, ci si può allenare solo in modo individuale
    Spogliatoi: per evitare assembramenti, si rende obbligatorio, per calcolare il numero massimo di persone che possono essere presenti in contemporanea nello spogliatoio bisogna prevedere uno spazio minimo di 12 mq per persona (prima dell’attuale DPCM erano 5mq)
  • all’esterno dei centri e circoli sportivi, pubblici e privati, può essere svolta, solo in maniera individuale, l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte, i contenuti dei protocolli Emessi da Federazioni e Enti di promozione. Vietato l’utilizzo di spogliatoi interni ai centri sportivi.
  • all’esterno, ammesso sport di squadra solo se in preparazione a eventi e competizioni sportive di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale dal CONI e dal CIP
  • non è possibile fare attività non agonistica al chiuso
  • restano chiusi i circoli culturali e ricreativi
  • sono autorizzate le attività di socialità e gioco per bambini e adolescenti  in rifermento all’allegato 8
  • l’attività olistica è ammessa solo all’aperto

IN  ZONA ARANCIONE  :

  • sono ammesse tutte le attività sopra descritte (vedi zona gialla), ma per lo spostamento ai fini delle attività sportive serve utilizzare l’idonea documentazione SCARICABILE QUI
  • restano chiusi i circoli culturali e ricreativi
  • da martedì 09/03/2021 non è consentito l’uso delle aree attrezzate per gioco e sport in aree pubbliche e all’interno di giardini, parchi, ville pubbliche ad eccezione per le persone con disalibità
  • consentita l’attività sportiva e motoria organizzata dalle associazioni, pertanto è possibile fare attività all’aperto e nei parchi ma è vietato l’uso delle aree attrezzate
  • l’attività ludico ricreativa per ragazzi fino ai 17 anni è ancora consentita nei Comuni in Fascia di Rischio 2, mentre è consentita solo per la fascia anagrafica dai 0 ai 3 anni nei Comuni in Fascia di Rischio 1. Vietato l’uso di aree attrezzate.
    (in allegato al fondo gli elenchi dei Comuni)

IN  ZONA ROSSA:

  • sono sospesi gli allenamenti per gli atleti tesserati presso enti di promozione sportiva, compresi gli atleti agonisti
  • non sono ammessi eventi di carattere nazionale organizzati da enti di promozione sportiva quale AiCS
  • restano chiusi i circoli culturali e ricreativi
  • sospesa l’attività ludico-ricreativa

IN  ZONA BIANCA:

Solo con l’utilizzo di opportuni protocolli è ammessa la riapertura di palestre e piscine, di circoli culturali e ricreativi.


Nelle zone gialle si conferma la possibilità per i musei di aprire nei giorni infrasettimanali, garantendo un afflusso controllato. Dal 27 marzo, sempre nelle zone gialle, è prevista l’apertura anche il sabato e nei giorni festivi.

Dal 27 marzo, nelle zone gialle si prevede la possibilità di riaprire teatri e cinema, con posti a sedere preassegnati, nel rispetto delle norme di distanziamento. La capienza non potrà superare il 25% di quella massima, fino a 400 spettatori all’aperto e 200 al chiuso per ogni sala.

ALLEGATI:

  • DPCM CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 02/03/2021
  • DECRETO N. 32 REGIONE PIEMONTE
  • DECRETO N. 33 REGIONE PIEMONTE
  • CHIARIMENTI DECRETO N. 33 REGIONE PIEMONTE
  • COMUNI FASCIA RISCHIO 1
  • COMUNI FASCIA RISCHIO 2
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente BANDO "VIVA". SOSTEGNO ALL'OFFERTA CULTURALE ESTIVA NEI TERRITORI
Articolo successivo NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

TI POTREBBE INTERESSARE

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
29 Giugno 2022

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 01/04/2022
5 Aprile 2022

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 01/04/2022

SUPER GREEN PASS PER PALESTRE, PISCINE, CENTRI CULTURALI E OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50: Avviso del 10 gennaio 2022 di SPORT GOVERNO
11 Gennaio 2022

SUPER GREEN PASS PER PALESTRE, PISCINE, CENTRI CULTURALI E OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50: Avviso del 10 gennaio 2022 di SPORT GOVERNO

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Sei APS, ODV o ETS? Scrivici all’indirizzo runts@aicstorino.it per prendere un appuntamento presso in nostri uffici.

Iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore è fondamentale per continuare a mantenere i vantaggi fiscali riservati agli ETS e per far parte di AiCS: rete associativa riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

AiCS ti iscrive al Runts e ti offre un sostegno alla vita associativa a 360 gradi!

📍Siamo in Via Vanchiglia, 3 a Torino!

📞0112386372

#aicstorino #WeAreAics #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #aicsforyou #RiformaTerzoSettore #AiCS #Runts #Aps #ASD #ODV
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Oggi alle 18.30 un incontro informale per conoscere gli autori di alcune copertine di vinile 33 giri nate nel capoluogo piemontese, dove dischi e artisti si confondono per dare vita a un confronto magico e territoriale.

Nel racconto di Lele Roma sulle copertine che saranno esposte presso Spazio MUSA il prossimo 4 luglio, scopriremo aneddoti, curiosità, dettagli e piccoli segreti, dalla copertina d'esordio discografico della band Formula Tre realizzata nel 1970 da Tullio Rolandi.

Ma c’è dell’altro… ti aspettiamo! 😄

📌 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

Per prenotazione scrivere a: segreteria@aicstorino.it
📍 Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3, Il piano.

#EventiTorino #WeAreAics #AicsTorino #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteiMuri #ArteTorino #eventiatorino
#CulturaTorino #Aics #SpazioMusa Spazio MUSA
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA