• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
DESTINA IL TUO 5XMILLE AI PROGETTI SOCIALI DI AICS TORINO!
Home
News

DESTINA IL TUO 5XMILLE AI PROGETTI SOCIALI DI AICS TORINO!

4 Maggio 2022 News

Firma e inserisci il nostro codice fiscale 97505050019 nella scelta per la destinazione del 5x1000 della tua dichiarazione dei redditi, sezione “sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”... una piccola azione per grandi progetti!

Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5 per mille della propria dichiarazione Irpef a finalità sociali. AICS Torino è tra le associazioni che possono beneficiare di questo tipo di sostegno assolutamente volontario da parte dei cittadini.

Insieme a sport e cultura, Aics Solidale è il cuore pulsante di AiCS Torino.

Quotidianamente scendiamo in campo per favorire azioni di contrasto alla povertà, per agevolare l’integrazione culturale e sportiva e per cercare di mettere in moto un sistema virtuoso di welfare generativo basato sulla cultura del dono.

Aics Torino mette al centro le persone di ogni età, ciascuna con i propri diritti, le proprie motivazioni, le proprie differenze da riconoscere e valorizzare, le diverse abilità e l'attenzione alle persone in condizioni di fragilità, le differenze di genere e di orientamento sessuale, le diverse tradizioni e l'interculturalità che ogni persona contribuisce ad arricchire.

Donare il 5xmille è semplice, oggi più che mai indispensabile, sostieni i nostri progetti!

Per devolvere il 5 X 1000 ad Aics Torino è sufficiente compilare la scheda sul Modello 730 o Redditi (ex Unico), apponendo la propria firma nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..." ed indicando il codice fiscale di Aics Torino: 97505050019.

Puoi devolvere il tuo 5x1000 anche se non sei tenuto a presentare la Dichiarazione dei redditi. Compila la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel "Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..." ed indicando il codice fiscale di Aics Torino: 97505050019.

Inserisci la scheda in una busta chiusa, scrivi sulla busta “Destinazione 5x1000 Irpef” indicando il tuo cognome, nome e codice fiscale.  Consegna la busta ad un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialista…).

5 COSE DA SAPERE SUL 5xMILLE!

Che cos'è il 5xmille?

Il 5 per mille, comunemente riportato in forma numerica come “5x1000”, non è altro che una quota dell’imposta IRPEF – conosciuta anche come “imposta sul reddito” – che lo Stato ripartisce tra enti del terzo settore che svolgono attività di interesse sociale.

Istituito in forma sperimentale con la Legge Finanziaria del 2006, il 5 per mille ha riscontrato fin dai suoi esordi un successo inaspettato: sono stati ben 16 milioni i contribuenti italiani ad aderire alla prima edizione, rappresentando così un’indispensabile forma di supporto per gli enti non profit.

Al momento della dichiarazione dei redditi, si può scegliere di devolvere o meno questa quota: il contributo è quindi del tutto spontaneo da parte del cittadino. Destinare il 5 per mille, inoltre, non comporta oneri aggiuntivi, dato che il contribuente che compila la dichiarazione è in ogni caso tenuto a pagare l’IRPEF.

Chi può devolvere il 5xmille?

Tutte le persone fisiche residenti in Italia (anche persone extracomunitarie con regolare permesso di soggiorno e lavoro) che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione.

Il 5xmille è un costo?

NO. È la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) e pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente. È bene ricordare infatti che questa quota viene comunque trattenuta dallo Stato se il cittadino non fa la sa scelta in fase di compilazione.

Si può esprimere la preferenza per due o più enti diversi?

NO. Si può esprimere solo una preferenza e inserire il codice fiscale di un solo ente beneficiario.

 

Come si calcola il 5xmille?

Il 5 per mille è una somma di denaro calcolata sulla base dell’imposta del reddito: di conseguenza, il valore di questa quota non è altro che lo 0.5% della propria IRPEF. Per calcolare il proprio 5 per mille, basta dividere la quantità della propria imposta del reddito per 1000 e moltiplicare il risultato per 5.

Per sapere invece il valore del 5 per mille assegnato ad ogni ente è possibile consultare gli elenchi pubblicati annualmente dall’Agenzia delle Entrate. Gli elenchi riportano tutti i beneficiari abilitati a ricevere il contributo: oltre che dall’importo proporzionale ripartito dallo Stato in base alle firme dei contribuenti, sono inoltre corredati da importo ottenuto e numero di scelte espresse.

Devolvere il 5 per mille non costa nulla, ma ha un significativo valore per gli enti che lo ricevono: la quota rappresenta una fonte di supporto importante per molte istituzioni che svolgono attività di rilevanza sociale e di ricerca sanitaria e scientifica.

Il 5 per mille è uno strumento di cui il cittadino può fare uso in modo autonomo e consapevole per dare il proprio sostegno a cause rilevanti per se stesso e per l’intera comunità.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Partecipazione civica attiva: linee guida per le pratiche collaborative. Finanziamento a fondo perduto per progetti di partecipazione civica attiva.
Articolo successivo APPROVATA LA CONVENZIONE TRA AICS ED EUROCERT

TI POTREBBE INTERESSARE

CONVOCATA L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"
12 Maggio 2022

CONVOCATA L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"

TRA RIFORMA DELLO SPORT E RIFOMA DEL TERZO SETTORE, FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"
11 Maggio 2022

TRA RIFORMA DELLO SPORT E RIFOMA DEL TERZO SETTORE, FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"

LUCA BONO "L'ILLUSIONISTA" A TEATRO - CONVENZIONE PER I SOCI AICS
4 Maggio 2022

LUCA BONO "L'ILLUSIONISTA" A TEATRO - CONVENZIONE PER I SOCI AICS

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Circolo Amici della Magia di Torino
Si è conclusa l’assemblea delle associazioni AiCS Torino, ritrovarsi in presenza è stata una bella emozione!🤗

Vi lasciamo con questo scatto dei fantastici 4 esperti che hanno tenuto la formazione “È ora! Servizi per l’associazionismo”! 🔥

A partire da sinistra: Michele Amerio consulente del lavoro, Katia Arrighi esperta del diritto sportivo e consulente del lavoro, Ezio Dema presidente di Aics Torino e Avv. Paolo Rendina - Studio Legale tributario e del no profit , avvocato fiscalista!

La registrazione video della formazione sarà caricata nei prossimi giorni nella sezione “formazione” dell’area riservata del sito www.aisctorino.it.

Grazie a tutti per aver partecipato e grazie agli amici del Circolo Amici della Magia di Torino per averci ospitato in questa location speciale, a presto! ❤️

#WeAreAics #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #AicsTorino #assembleaaics AiCS AICS Piemonte
Aics Torino
1    Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Formazione ” È ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza“.

La formazione sarà tenuta dal Dott. Paolo Rendina, avvocato fiscalista, e dalla Dott.ssa Katia Arrighi, consulente del lavoro.
Aics Torino
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA