• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
DECRETO SOSTEGNI, LE NOVITA’ PER LO SPORT E IL TERZO SETTORE
DECRETO SOSTEGNI, LE NOVITA’ PER LO SPORT E IL TERZO SETTORE
Home
News Emergenza Covid-19

DECRETO SOSTEGNI, LE NOVITA’ PER LO SPORT E IL TERZO SETTORE

24 Maggio 2021 News Emergenza Covid-19

A cura di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri

Mentre siamo in attesa di conoscere ufficialmente le misure che il decreto “Sostegni bis” ha riservato a sport e terzo settore (tra le quali ci dovrebbero essere l’aumento del fondo riservato ai contributi per ASD e SSD, altri bonus per i lavoratori sportivi e, di nuovo, l’accesso al credito garantito dal fondo di garanzia per gli enti non commerciali), nella Gazzetta Ufficiale n.120 del 21 maggio scorso è stata pubblicata la legge 21 maggio 2021 n.69 di conversione del decreto Legge “Sostegni” (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41). In fase di conversione, il Senato ha introdotto alcune modifiche che sono di interesse per le nostre associazioni.

Esenzione dal Canone RAI per i circoli che effettuano somministrazione(art. 6 commi 5 e 6        )

Per l’anno 2021, le strutture che effettuano somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore, sono esonerate dal versamento del canone di abbonamento RAI. Se lo avessero già pagato, hanno diritto ad un credito di imposta pari all’intero importo versato. Attenzione: il testo letterale della norma riconosce solo agli Enti del Terzo Settore (dunque, ad oggi, solo ad APS, ODV e ONLUS che fanno attività di somministrazione) l’agevolazione, CHE NON È RISERVATA AGLI ALTRI CIRCOLI RICREATIVI.

Incremento del Fondo di Sostegno a favore di ASD e SSD (art. 14 bis)

La dotazione del Fondo unico per il sostegno delle Associazioni e delle Società sportive dilettantistiche (ASD e SSD), istituito dal decreto legge 137/2020, è stata incrementata di 50 milioni di euro per l’anno 2021. Il Fondo è destinato ad erogare contributi a fondo perduto per le ASD e le SSD. Servirà un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione (dunque entro il 21 giugno), per stabilire le modalità e i termini di presentazione delle domande di contributo, i criteri di ammissione, le modalità di erogazione, nonché le  procedure di verifica, di controllo e di rendicontazione delle spese. (VI AGGIORNEREMO PUNTUALMENTE SULL’USCITA DEL PROVVEDIMENTO E SE SARÀ NECESSARIO, COME PER IL CONTRIBUTO EROGATO NEL PASSATO, ADEGUEREMO IL NOSTRO SOFTWARE PER IL RILASCIO DELLA DOCUMENTAZIONE EVENTUALMENTE RICHIESTA)

Rinvio dell’entrata in vigore dell’attuazione della riforma dello sport(art. 30 commi 7-11)

Hanno fatto molto discutere le modifiche apportate ai decreti legislativi 36, 37, 38, 39 e 40 del 28 febbraio scorso, che davano attuazione alla legge delega di riforma dello sport (legge 86/2019). In pratica, essendo stata rinviata al 31 dicembre 2023 la loro entrata in vigore, ci si deve chiedere se questo rinvio non sia un preludio alla loro definitiva archiviazione. In ogni caso, non tutte le norme previste dai 5 decreti legislativi sono rinviate al dicembre 2023.

La gran parte delle disposizioni contenute nel dlgs 36 “Riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” con esclusione di quelle di cui agli articoli 25-37 riguardanti il lavoro sportivo (anch’esse in vigore dal 31 dicembre 2023) entreranno infatti in vigore il 1° gennaio 2022.Tra di esse, molto importanti, ci sono quelle concernenti il sostegno alle donne nello sport e per le pari opportunità nell’accesso delle persone con disabilità ai gruppi sportivi militari e ai corpi civili dello stato, e ce ne sono molte altre di interesse per le nostre associate.
In particolare, merita segnalare quanto previsto in materia di
definizione di sport e di pratica sportiva per tutti, di individuazione dei principi e degli obiettivi generali del decreto, dei criteri per l’esercizio di attività secondarie e strumentali all’attività sportiva (sul modello di quanto previsto dal codice del terzo settore) del riconoscimento ai fini sportivi delle ASD e delle SSD (di competenza diretta e non più delegata, di Federazioni, Enti di Promozione Sportiva e Discipline Sportive Associate)
Entreranno in vigore a gennaio 2022, le disposizioni concernenti il riconoscimento di alcune figure professionali (chinesiologo e manager dello sport) sia per il corretto svolgimento delle attività fisico motorie, anche di livello agonistico, sia per la tutela del benessere nonché della promozione di stili di vita corretti, e quelle relative a chi possa prestare assistenza nelle attività motorie e sportive.La nostra Associazione dedicherà nei prossimi mesi puntuale attenzione a tutte queste nuove, importanti disposizioni. Infine, mentre si dispone che il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche andrà a sostituire il Registro CONI 2.0, sarà tenuto dal Dipartimento per lo sport, e sarà obbligatorio esservi iscritti per accedere a benefici e contributi pubblici di qualsiasi natura, non si capisce come potrà accadere dal gennaio 2022 quando le norme, e il decreto che lo doveva regolamentare, contenute nel dlgs 39, sono prorogate al 31 dicembre 2023.

Misure a sostegno delle persone con disabilità (art. 34 commi 2 e 2 bis)

Il decreto Sostegni aveva introdotto il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, con una dotazione di 100 milioni di euro per l’anno 2021. Le modifiche apportate in fase di conversione consentono di poter utilizzare le risorse del Fondo anche per la promozione e realizzazione di infrastrutture, anche digitali, per le politiche di inclusione delle persone con disabilità, anche destinate ad attività ludico-sportive e inclusione sportiva. Anche in questo caso, serviranno uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei ministri per dare pratica attuazione al Fondo. Rimborsi e voucher per i servizi sportivi sospesi (art. 36 ter)Le modifiche apportate in sede di conversione del decreto Sostegni reintroducono la possibilità, per i soggetti che offrono servizi sportivi in palestre, piscine e impianti sportivi di ogni genere, di offrire agli acquirenti dei servizi sportivi stessi, alternativamente al rimborso o allo svolgimento delle attività con modalità a distanza quando realizzabili, un voucher di valore pari al credito vantato, utilizzabile entro sei mesi dalla fine dello stato di emergenza (ad oggi dunque utilizzabile sino al 31 gennaio 2022.)Tale possibilità, già prevista dal decreto legge 34 del maggio 2020 per le attività sportive all’epoca sospese, è ora riconosciuta anche per le attività sportive oggetto di nuova sospensione.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente RIAPERTURE PALESTRE, PISCINE E CIRCOLI CULTURALI: LA NUOVA ROAD MAP
Articolo successivo SIAMO ALLA RICERCA DI ANIMATORI ED EDUCATORI!

TI POTREBBE INTERESSARE

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 01/04/2022
5 Aprile 2022

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 01/04/2022

SUPER GREEN PASS PER PALESTRE, PISCINE, CENTRI CULTURALI E OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50: Avviso del 10 gennaio 2022 di SPORT GOVERNO
11 Gennaio 2022

SUPER GREEN PASS PER PALESTRE, PISCINE, CENTRI CULTURALI E OBBLIGO VACCINALE PER GLI OVER 50: Avviso del 10 gennaio 2022 di SPORT GOVERNO

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 11/01/2022
11 Gennaio 2022

NORMATIVA COVID - Aggiornamenti al 11/01/2022

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Passiamo un po’ di tempo insieme quest'estate per contrastare la noia!🤸‍♀️

Ti aspettiamo il 4 luglio alle 17.30 in Vanchiglia 3 - Spazi Di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3 a Torino per conoscerci! Non mancare!

Cosa facciamo? 🤔
Ti proponiamo pomeriggi nei quali si alterneranno momenti di discussione e laboratori nei quali faremo foto, video, radio, scrittura creativa, poesia. Ci saranno anche momenti per stare insieme, divertirci e giocare a beach volley! 📸🏐

Tutto quello che impariamo lo sperimentiamo nei contesti dell’estate torinese per raccontarla: andremo insieme ai concerti e agli eventi. 🎶

Le attività sono gratuite! Puoi venire da solo o con amici, puoi partecipare ad un solo laboratorio oppure tutti.😍

Qui trovi il calendario completo delle attività e il modulo per confermare la tua partecipazione 👉https://www.aicstorino.it/summer-trip-pomeriggi-estivi-per-contrastare-la-noia/

💥In collaborazione con i ragazzi del Circolo degli Artisti.

Progetto “Prospettive di Partecipazione per un Welfare di comunità” realizzato con il sostegno di Fondazione Èbbene e Fondazione Compagnia di San Paolo.

#aicsforyou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #WeAreAics #aicstorino #FondazioneEbbene #FondazioneCompagniadiSanPaolo #SpaziDiConnessioniCreative #EstateTorino #EventiTorino #EstateaTorino #AttivitàTorino #FotografiaTorino #MusicaTorino #PoesiaTorino #ScritturaTorino #torinoestate
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
👉Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni.

Riapriranno regolarmente lunedì 27 giugno alle ore 10.00.
Aics Torino
HomeNews CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO 15 Giugno 2022 News AICS Torino informa che i propri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni. Gli uffici riapriranno lunedì 27 giugno alle ore 10.00. Si ricorda, inol...
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA