• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
DECRETO DIGNITA’ E MODIFICHE AL PACCHETTO SPORT: LE NOVITA’ PER IL MONDO DELLE A.S.D / S.S.D
DECRETO DIGNITA’ E MODIFICHE AL PACCHETTO SPORT: LE NOVITA’ PER IL MONDO DELLE A.S.D / S.S.D
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

DECRETO DIGNITA’ E MODIFICHE AL PACCHETTO SPORT: LE NOVITA’ PER IL MONDO DELLE A.S.D / S.S.D

18 Luglio 2018 News, NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

Dopo l’annuncio agli inizi di Luglio, un po’ a sorpresa, da parte del sottosegretario Giorgetti, il 13/07/2018 è arrivato in G.U. il decreto legge 87/2018 (battezzato “decreto dignità”) che con l’art.13 ha abolito la normativa della legge di bilancio sulla società sportiva dilettantistiche lucrative.
Questa nuova tipologia di Ente, creata con la finanziaria suddetta, ha alimentato non poche polemiche nel mondo sportivo diviso fra i fautori di un’apertura al mondo imprenditoriale della promozione sportiva, con la possibile ripartizione anche degli utili, rispetto ad altri che hanno continuato a sostenere la centralità della funzione sociale della promozione sportiva e la necessaria assenza dello scopo di lucro da parte degli Enti promotori.
La scelta del nuovo governo è stata di abolire in toto la nuova disciplina e con essa tutto il pacchetto di agevolazioni corredato (Iva ridotta, aliquota Ires dimezzata, contribuzione agevolata etc.)
Pur essendo state già costituite diverse S.s.d. lucrative, di fatto la normativa non è mai entrata in vigore in quanto il Coni non ha fatto in tempo a deliberare l’istituzione della sezione riservata a questa tipologia societaria.
Resta, pertanto, il problema per le stesse di dover deliberare una trasformazione giuridica oppure l’estinzione.
Come spesso capita quando si abroga sic et simpliciter un complesso normativo, si aprono ora una serie di problematiche  anche per il mondo dello sport dilettantistico non lucrativo, in particolare con l’abolizione dei commi 358 e 359 della finanziaria 2018.
Nello specifico, con l’abolizione del comma 358 che conferiva “solo” al CONI il potere di individuare le prestazioni sportive da agevolare fiscalmente, quali redditi diversi non tassati fino ad euro 10.000,00, ritorna il precedente stato di grande incertezza e confusione dettato dalla facoltà concessa ad ogni Federazione di stabilire, a propria discrezione, le mansioni rientranti fra quelle necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche (si rinvia per i dettagli all’articolo su “Collaborazioni sportive fra co.co.co e redditi diversi”).
Per quanto concerne il comma 359, il relativo testo di legge specificava che “i compensi derivanti dai contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati da associazioni e società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI costituiscono redditi diversi ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettera m.” Tale disciplina conferiva certezza giuridica sulla tipologia dei redditi, sgombrando il campo da dubbi di natura giuridica e fiscale.
Con l’abrogazione del suddetto comma, è ipotizzabile che si configuri un nuovo scenario di incertezza con il prosieguo delle molteplici liti giurisprudenziali originate dalle divergenze di interpretazione tra gli enti sportivi dilettantistici e le presunzioni degli enti preposti ai controlli (Agenzia delle entrate, Inps, Inail).
La disamina appena effettuata descrive uno scenario in evoluzione che gioco forza dovrà subire ulteriori modifiche e che, complici anche le vicissitudini politiche degli ultimi mesi, appare nuovamente lacunosa, come confermato dalle parole del Ministro Giorgetti: “Abbiamo ereditato una situazione molto confusa. Fermiamoci un attimo, facciamo una legge organica che abbia normative su misura. E’ indispensabile per dare certezze a tutti.” (intervista del 16 Luglio 2018 pubblicata sulla Gazzetta dello Sport).

Da AICS.IT, A cura del Dott. Luigi Silvestri

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente CONVENZIONE AICS - ORANGOGO
Articolo successivo MEMORIAL "ANTONIO VILLANI" - DOMENICA 16 SETTEMBRE 2018

TI POTREBBE INTERESSARE

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
29 Giugno 2022

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI
29 Giugno 2022

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
23 Giugno 2022

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Con “Fermati, O sole” di @valerioberruti (2015) e musica di K-Conjog, vi ricordiamo che a partire dalle ore 18:30 avrà inizio un doppio appuntamento presso lo Spazio Musa di Torino:

🕡 ore 18:30, Arte a 33 giri - Upgrade torinese: in mostra 30 copertine realizzate da autori torinesi.

🕗 ore 20, Arte a 33 giri - All’ombra della mole pt.2, Lele Roma racconta la storia del vinile 33 giri.

🎟 | Ingresso libero
📩 | Per prenotazione evento scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com
📍 | Via della Consolata 11/E, Torino

#copertinedautore #coverart #copertinevinili #vinyls #33giri #torino #autoritorinesi #torinese #spaziomusa #artea33giri #eventiatorino #marcolodola #mauriziocattelan #andywarhol #ladygaga #guidatorino #ugonespolo #redronnie #roxybar #basquiat #dubuffet #salvadordali #design #art #cover #estate2022 #eventiculturali #museitaliani #torinodascoprire #loredanabertè
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA