• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
CHIARIMENTI SU REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Home
NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

CHIARIMENTI SU REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

17 Maggio 2018 News, NEWS FISCALI E ISTITUZIONALI

A seguito della pubblicazione del “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), molti sono i dubbi a riguardo.
Il quesito principale è se alla nuova normativa, che dovrà  essere applicata in tutti i Paesi dell’Unione europea a decorrere dal prossimo 25 maggio, siano soggette anche le associazioni affiliate e i nostri comitati territoriali.
La risposta non può che essere affermativa, in quanto tali soggetti, non fosse altro, raccolgono e trattano i dati personali dei loro soci, e il GDPR si applica “al trattamento interamente o parzialmente automatizzato di dati personali e al trattamento non automatizzato di dati personali contenuti in un archivio o destinati a figurarvi”.
Altro quesito: ai soci va sempre data l’informativa, e in che modo?.
Anche in questo caso, la risposta non può che essere affermativa: è obbligatorio fornire sempre l’informativa, si consiglia di fornirla per scritto e di acquisire prova che essa è stata data (ad esempio, facendo firmare al socio la dichiarazione di aver ricevuto l’informativa).
Un altro quesito ricorrente è stato poi se è sufficiente fornire l’informativa, o se è necessario acquisire anche il consenso esplicito degli stessi soci.
A tale proposito, per quanto riguarda il trattamento dei dati dei nostri soci, è sufficiente fornire la sola informativa quando non si trattano dati sensibili (come possono essere, ad esempio, quelli contenuti nei certificati medici dei soci sportivi) e se il trattamento è finalizzato all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (si pensi solo al rilascio della tessera associativa o all’obbligo statutario, per gli affiliati, di trasmettere all’AICS i dati di tutti i soci) oppure il trattamento è finalizzato all’assolvimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (si pensi, per i soci sportivi, all’obbligo della stipula della polizza assicurativa, o a quello di trasmettere al CONI i dati dei soci che praticano attività sportiva nonché dei membri dei Consigli direttivi delle ASD/SSD) oppure il trattamento è effettuato nel legittimo interesse del titolare (si pensi alla necessità di comunicare le proprie iniziative, anche ai fini di marketing). Altrimenti, il consenso esplicito è obbligatorio.
Di norma, per quanto riguarda i rapporti con i nostri soci, dunque è sufficiente fornire la sola informativa, che deve avere i contenuti previsti dall’articolo 13 del GDPR; a tale proposito, gli uffici della Direzione nazionale stanno preparando un fac-simile di modello di informativa da fornire ai soci all’atto della richiesta di rilascio della tessera AICS.
Ma gli obblighi, purtroppo, non si esauriscono qui, e non è certo semplice né possibile, per ognuno di essi, fornire dei modelli standard: la stessa natura del GDPR non lo consente, in quanto esso si basa sul principio di accountability. In altre parole (art.24), “tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità  del trattamento, nonché dei rischi aventi probabilità  e gravità  diverse per i diritti e le libertà  delle persone fisiche, il titolare del trattamento mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare, che il trattamento è effettuato conformemente al presente regolamento. Dette misure sono riesaminate e aggiornate qualora necessario.”
Misure che possono essere naturalmente diverse da associazione ad associazione e che possono imporre anche l’adeguamento degli strumenti, hardware e software, utilizzati.
E’ opportuno pertanto esaminare in primo luogo quali sono le procedure generali che il titolare del trattamento (cioè la persona fisica o giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali dei nostri soci, e che nelnostro caso, come detto, è il legale rappresentante dell’associazione o del comitato), deve adottare per mettere in atto tali misure tecniche e organizzative.
La prima misura organizzativa da attuare dipende dall’eventuale presenza o meno di un incaricato del trattamento dei dati per conto del titolare del trattamento.

Tratto da “AICS  LEGGI&FISCONLINE”, a cura di di Pier Luigi Ferrenti, responsabile nazionale Organizzazione

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente SPORT 360 & AICS: BORGO IN FIORE - 3 GIUGNO
Articolo successivo DONA IL TUO 5x1000 A CASA FARINELLI!

TI POTREBBE INTERESSARE

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE
29 Giugno 2022

AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO – ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI
29 Giugno 2022

ISCRIZIONI RUNTS, INFO UTILI PER LE ASSOCIAZIONI

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
23 Giugno 2022

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Con “Fermati, O sole” di @valerioberruti (2015) e musica di K-Conjog, vi ricordiamo che a partire dalle ore 18:30 avrà inizio un doppio appuntamento presso lo Spazio Musa di Torino:

🕡 ore 18:30, Arte a 33 giri - Upgrade torinese: in mostra 30 copertine realizzate da autori torinesi.

🕗 ore 20, Arte a 33 giri - All’ombra della mole pt.2, Lele Roma racconta la storia del vinile 33 giri.

🎟 | Ingresso libero
📩 | Per prenotazione evento scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com
📍 | Via della Consolata 11/E, Torino

#copertinedautore #coverart #copertinevinili #vinyls #33giri #torino #autoritorinesi #torinese #spaziomusa #artea33giri #eventiatorino #marcolodola #mauriziocattelan #andywarhol #ladygaga #guidatorino #ugonespolo #redronnie #roxybar #basquiat #dubuffet #salvadordali #design #art #cover #estate2022 #eventiculturali #museitaliani #torinodascoprire #loredanabertè
Aics Torino
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA