Tutti i servizi di AiCS Torino dedicati alle associazioni, il giusto supporto tecnico indispensabile per gestire l’attività associativa.
Il centro servizi AiCS offre a tutte le associazioni affiliate il supporto tecnico indispensabile per gestire l’attività associativa e per affrontare le problematiche di carattere normativo, assicurativo, amministrativo, fiscale e contabile.
AiCS Torino si avvale del supporto di consulenti esperti, di seguito l'elenco completo.
I NOSTRI SERVIZI
NOME SERVIZIO | SERVIZIO | CONSULENTE |
SPORTELLO PRIVACY | Videocall per analizzare la corretta applicazione del decreto privacy. Le realtà non profit che ne facciano richiesta avranno a disposizione un consulente con il quale potersi interfacciare per una prima disamina. | Dott. Antonello Calabrese |
SPORTELLO SICUREZZA | Videocall per analizzare la corretta applicazione del decreto Sicurezza. Le realtà non profit che ne facciano richiesta avranno a disposizione un consulente con il quale potersi interfacciare per una prima disamina (compila la check list e portala all'appuntamento). | Avv. Paolo Rendina |
*SPORTELLO VERIFICA MODULO A (Per enti privi di P.Iva) | Controllo degli ultimi 2 anni di attività associativa (anno solare in corso e anno solare precedente). Il richiedente deve procedere al deposito Verbali e Rendicontazione. Terminata l'analisi seguirà call formativa/informativa (1 ora) per verificare se l'Ente ha appreso le nozioni di base per la gestione associativa. | Avv. Paolo Rendina |
*SPORTELLO VERIFICA MODULO B (Per enti privi di P.Iva) | Controllo approfondito dell'attività associativa come se si trattasse di una richiesta da parte dell'Erario su un anno a campione. Effettuata la disamina seguirà call formativa/informativa (1 ora) per verificare se l'Ente ha appreso le nozioni di base per la gestione associativa. | Avv. Paolo Rendina |
*SPORTELLO VERIFICA MODULO C (Per enti privi di P.Iva) | Controllo approfondito dell'attività associativa come se si trattasse di una richiesta da parte dell'Erario per uno o più specifici anni d'imposta. Effettuata la disamina seguirà call formativa/informativa (massimo ore 3) per verificare se l'Ente ha appreso le nozioni di base per la gestione associativa | Avv. Paolo Rendina |
*PARERE PRO VERITATE | A seguito di richiesta intervento Modulo a), b) o c) l'Ente può richiedere una relazione scritta con indicazione degli eventuali errori e/o correttivi da attuare | Avv. Paolo Rendina |
MODELLO EAS | Predisposizione ed invio telematico modello EAS. | Studio CESTEM |
AUTORIZZAZIONI SCIA | Predisposizione ed invio telematico SCIA presso SUAP. | Studio CESTEM |
CERTIFICAZIONE UNICA | Predisposizione ed invio telematico Certificazione Unica per singoli collaboratori e/o associazione. | Studio CESTEM |
DICHIARAZIONE DEI REDDITI | Predisposizione ed invio telematico Modello Unico e Modello IRAP (anche retroattive). | Studio CESTEM |
DICHIARAZIONE 770 | Predisposizione ed invio telematico Modello 770. | Studio CESTEM |
PACCHETTO CONTABILITÀ - A | Assistenza e consulenza nella predisposizione dei libri e documenti contabili, previa compilazione da parte del cliente della Prima Nota. | Studio CESTEM |
PACCHETTO CONTABILITÀ - B | Assistenza e consulenza nella redazione del rendiconto economico - finanziario annuale. | Studio CESTEM |
PACCHETTO CONTABILITÀ - C | Assistenza e consulenza nella stesura del Verbale di approvazione rendiconto economico - finanziario annuale. | Studio CESTEM |