• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE – Il progetto
    • AICS SOLIDALE – news
    • CASA FARINELLI -concluso
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
Share
You are reading
ASD E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO CONI. COME FARE?
Home
News

ASD E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO CONI. COME FARE?

13 Dicembre 2017 News

ASD E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO CONI. COME FARE?

Con delibere n°1566 del 20 Dicembre 2016 e n°1568 del 14 Febbraio 2017, il CONI ha ufficialmente riconosciuto 385 discipline sportive nazionali iscrivibili nel registro Coni. In conseguenza di tale decisione, a partire dal 01.01.2018 saranno eliminate dal registro un gran numero di Associazioni sportive dilettantistiche, esercenti esclusivamente attività quali, ad esempio, lo Yoga, il Burraco, il Paintball, il Crossfit e molte altre.
Sorge spontaneo interrogarsi in merito alle problematiche che dovranno affrontare tali asd che promuovono attività non più riconosciute dal Coni.
I principali problemi riguarderanno la perdita delle seguenti agevolazioni fiscali:

  • Perdita dello status di ASD, con la conseguente e necessaria modifica dello statuto;
  • Perdita delle agevolazioni su indennità e compensi per collaboratori sportivi (atleti, istruttori,ecc) fino a 7.500€ in regime di non imponibilità (art.67 lettera m del TUIR);
  • Perdita delle agevolazioni previste dalla L. 398/1991,per eventuale attività commerciale svolta;
  • Perdita delle agevolazioni per “corrispettivi specifici”, ovvero la de-commercializzazione prevista dall’art. 148 comma 3 del testo unico imposte sui redditi per le attività svolte a favore dei soci ;
  • Perdita della possibilità di iscriversi nell’elenco dei soggetti beneficiari del cinque per mille.

Qualora l’A.S.D. eserciti esclusivamente attività non più riconosciute “ai fini sportivi” dal Coni, dovrà valutare tempestivamente l’opportunità di iscriversi ai registri regionali o nazionali di cui alla legge 383/2000, quale “associazione di promozione sociale”(se ancora non iscritta), ferma restando la necessità di esaminare lo statuto sociale e verificare la sua conformità alla disciplina vigente, per tale tipologia di associazione.
L’iscrizione come A.P.S. permetterebbe all’associazione di continuare ad usufruire delle agevolazioni per i corrispettivi specifici e di potersi iscrivere nell’elenco dei beneficiari del cinque per mille. Non va dimenticato, inoltre,che l’iscrizione come APS, negli attuali registri della promozione sociale ,consentirebbe un automatico accesso al R.U.N.T.S. quando lo stesso verrà istituito,permettendo di adeguare lo statuto sociale, senza fretta, in esenzione dell’imposta di bollo e di registro e aprirebbe, comunque,ad altre opportunità previste per le APS in generale ( partecipare a bandi pubblici,social bonus,beneficiare di erogazioni liberali da parte di terzi etc).
Si fa presente che l’A.I.C.S., le cui finalità assistenziali sono riconosciute con apposito decreto dal Ministero degli interni, offre l’opportunità alle associazioni APS affiliate,di poter gestire la somministrazione di alimenti e bevande nei confronti dei soci e dei familiari conviventi,presso la sede e nel rispetto delle condizioni previste dalla legge,quale attività non commerciale.

Si rammenta ,infine, che l’A.I.C.S. ha la possibilità di iscrivere d’ufficio le associazioni richiedenti al registro nazionale di cui alla legge 383/2000 ,in presenza dei requisiti richiesti dalla legge e previo controllo inerente la conformità degli statuti.
Quanto appena riportato rappresenta,allo stato, la soluzione naturale per tutte le asd che, seppure escluse dal registro Coni, svolgono innegabilmente un’attività socialmente rilevante, a favore di anziani ,bambini ,favorendo ,in genere, le relazioni umane e sociali di ampie fasce della popolazione.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Book crossing in AICS Torino!
Articolo successivo 1° GARA REGIONALE DI GINNASTICA RITMICA

TI POTREBBE INTERESSARE

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile
14 Gennaio 2021

Bando 2021 per la selezione dei volontari del servizio civile

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate
13 Gennaio 2021

Le Associazioni si raccontano! Sul nostro canale Youtube online le prime puntate

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE
11 Gennaio 2021

CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO “FORFETTARIO” PER ASD/SSD, RICHIESTA DI RIESAME PER QUELLE ESCLUSE

Facebook
Aics Torino

6 hours ago

Aics Torino
È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da AICS!👇👇Oggi è il D-Day! 🎯È online la piattaforma per presentare #domanda per gli oltre 2.300 #voucher #sportivi messi a disposizione da #AiCS per: ▶️#Bambini e #ragazzi fino ai 17 anni;▶️Persone con #disabilità;▶️#Anziani over 65.🌀Candidarsi è facilissimo: basta collegarsi a questo link 👉👉https://www.aics.it/?page_id=84161 e seguire la procedura indicata!#WeAreAics ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aics Torino

1 day ago

Aics Torino
▶️Ti ricordiamo che c'è tempo fino a mercoledì prossimo per fare richiesta di #Riesame da parte delle ASD/SSD che non hanno ottenuto i #contributi a fondo perduto forfettario o sui canoni di locazione. 🔹 Qui 👇 tutti i dettagli!www.aicstorino.it/contributo-a-fondo-perduto-forfettario-per-asd-ssd-richiesta-di-riesame-per-que... ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Instagram
La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi!

  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.