• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AIKIDO

AIKIDO

“Come la sabbia passata al setaccio, la pratica costante allontana la parte materiale dei nostri sensi, filtrando l’aspetto più spirituale della nostra essenza.”
Renato Visentini
(Sensei)

“Vorrei che delle persone di animo gentile ascoltassero la voce dell’Aikido. Esso non è per correggere gli altri: è per correggere la propria mente. Questo è l’’Aikido.””
Morihei Ueshiba
(Fondatore)

Il Settore AIKIDO è stato costituito con l’obiettivo di coordinare, promuovere e sviluppare attività didattiche e culturali per l’avvio ed il perfezionamento dell’attività sportiva dilettantistica finalizzata alla crescita umana e sociale dei propri Associati.
Si impegna a rispettare e osservare lo Statuto ed il Regolamento Interno e a conformarsi alle norme del CONI.

L’Aikido è considerato l’esempio più evoluto di Arte Marziale, e pur attingendo le sue tecniche dalle tradizionali arti di combattimento, è stato concepito ed elaborato per essere efficace senza dover usare necessariamente la forza fisica. Lo studio di quest’arte è mirato a neutralizzare qualunque tipo di attacco a mano nuda o con l’uso delle armi, sfruttando il precario equilibrio di un’agressore e rivolgendo verso di lui la sua stessa forza e impeto. L’apprendimento della tecnica implica disciplina e concentrazione, ma nonostante l’impegno fisico richiesto è accessibile ad ogni persona indipendentemente dal sesso o dall’età.

“Nell’Aikido si enfatizza la crescita spirituale dell’individuo attraverso l’acquisizione dell’abilità di difendersi in una situazione di conflitto.  L’Aikidoka si limita da applicare un controllo sufficiente a neutralizzare l’attacco dell’avversario senza ferirlo. Più il praticante cresce, più sviluppa questa concezione di salvare la propria vita e al tempo stesso quella dell’avversario.” (P.N. Corallini Shihan)

Tramandare inalterata una disciplina marziale, insegnare la stessa forma in maniera invariata nel tempo è un compito molto arduo.
Tra la diffusione dei dojo, il numero sempre crescente di studenti, l’avvicendarsi di generazioni di praticanti, è inevitabile l’involontario sommarsi di piccole variazioni.
Indubbiamente il metodo è importante e fondamentale perché determina la formazione di coloro che vengono preparati attraverso esso e quindi determina la qualità ed il prestigio di una scuola.
Tuttavia anche Il metodo NON è l’arte marziale, non è lo scopo ma il mezzo attraverso il quale interiorizzare i movimenti delle forme e delle tecniche che un giorno diverranno movimenti naturali e spontanei, senza che debbano essere premeditati.

Le figure che si dedicano completamente a tramandare la forma e l’arte marziale attraverso un metodo pedagogico specifico sono rare e preziose, ma esistono. La loro è una missione ed è grazie a questi maestri che può esistere una continuità, che si può parlare di tradizione.
O’Sensei oppure il maestro Jigoro Kano, ad esempio, hanno fondato la loro arte grazie ad una dura e lunga formazione classica di discipline tradizionali. Il BUDO è tradizione, è stato tramandato nei secoli in forma orale (KUDEN) e scritta (DENSHO) tramite pergamene preziose sopravvissute a guerre e calamità naturali grazie alla perizia di custodi determinati e scrupolosi.
Il maestro da incontrare sul proprio cammino è colui che conosce perfettamente la forma tradizionale, insegna applicando il metodo ed è capace di esprimere liberamente il proprio modo di praticare come in un’opera d’arte. L’elaborazione di questo metodo sfocia poi nell’interpretazione propria di quanto appreso che si può riassumere nella libera espressione di sé.
La forma, il metodo, la tradizione, i maestri. Tutto questo riguarda l’insegnamento.

IN EVIDENZA

Eventi 2018-2019

  • Domenica 27 Gennaio (orario 9.30 – 14.00), presso il Palazzetto dello Sport Don Antonio Albano di Brandizzo (via Malonetto 67)

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 presso DOJO JIGORO KANO, Via Val della torre 138/A Aikido Club Torino organizza un SEMINARIO SEMPAI DENTAI.
Ci saranno due lezioni, una dalle 10 alle 12, e un’altra dalle 13 alle 15.

Per ulteriori informazioni contattare:
AIKIDO CLUB TORINO
Via San Paolo, 160 – 10141 Torino
www.aikidoclubtorino.it
Tel: 347 7221114

Il 20 GENNAIO 2018 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORE DI AIKIDO AICS che si svolgerà a PADOVA presso la Sala Riunioni della Scuola Regionale del CONI – Stadio Euganeo – Viale Nereo Rocco (ingresso L).

Al Corso, che ha la durata di 8 ore, possono prendere parte i tesserati AICS per l’anno in corso che abbiano già acquisito il grado di 2° Dan (e superiori), documentato dal proprio Comitato di appartenenza e che abbiano compiuto il 21° anno di età. A fine Corso ai tecnici che supereranno l’esame finale sarà rilasciato, dalla Direzione Nazionale, il diploma di “Istruttore AICS di AIKIDO”.

La quota di partecipazione al Corso è di 100 euro a persona (comprensiva del rilascio del diploma nazionale) che dovrà essere corrisposta tramite bonifico bancario.

Le iscrizioni dovranno pervenire tramite e-mail entro e non oltre il 15 gennaio al Dipartimento Sport Nazionale dnsport@aics.info utilizzando il modulo allegato, insieme alla copia del bonifico effettuato.

Scarica la Circolare di invito Corso Aggiornamento Istruttore Aikido: Circolare-di-invito-Corso-Aggiornamento-Istruttore-Aikido

Scarica Scheda Iscrizione Corso Istruttore AIKIDO e Autocertificazione: Scheda-Iscrizione-Corso-Istruttore-AIKIDO-e-Autocertificazione-Casellario-Giudiziario-1

 


 

Il 26 NOVEMBRE 2017 SEMINARIO TECNICO Aiki-Jo Aiki-Ken Aiki-Tajutsu diretto da RENATO VISENTINI SENSEI presso la PALESTRA COMUNALE TETTI NEIROTTI (Largo Rossano 1 – Tetti Neirotti – Rivoli – (TO) – ITALY).

Orario delle lezioni (Training Schedule):
Domenica – Sunday 10.00 – 15.00

Rivolto esclusivamente al gruppo cinture nere Dantai!

Organizzato da: ASD SoleRosso — Dojo AIKIDO RIVOLI RYU
In collaborazione con Dantai Praticare Aikido

Per maggiori informazioni: +39 3477221114 

scarica la locandina Aikido Seminar 2017: locandina-only yudansha 2017

Facebook
Aics Torino APS
Aics Torino APS
Aics Torino APS
Siamo ufficialmente in vacanza! 🏖
Ricordiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 6 agosto al 28 agosto , riapriranno regolarmente lunedì 29 agosto.

Auguriamo a tutti buone vacanze! 😎

#WeAreAics #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #AicsTorino
Aics Torino APS
   Guarda su Facebook
Aics Torino APS
Aics Torino APS
🔵 STAI PENSANDO DI ADERIRE AD AiCS PER L’ANNO 2022/2023?
ECCO TUTTI I MOTIVI PER CUI DEVI FARLO!

😎 Per le associazioni che si affilieranno per la prima volta ad AiCS a settembre, 4 mesi gratis di adesione, valida così fino a dicembre 2023.

👥 Per tutti i soci tesserati, l’offerta di tesseramento offre 4 tessere diverse (associativa, culturale e ricreativa, ludico e motoria, motociclismo) che hanno validità massima di 365 giorni dalla data del rilascio.

Da 60 anni AiCS garantisce a tutta la sua rete la sua affidabilità e il suo supporto; così con la adesione potrai fare affidamento su tutti i servizi di sempre più quelli nuovi, eccone alcuni:

🔹Coperture assicurative Allianz di responsabilità civile e contro terzi per l’attività da loro svolta, senza alcun costo aggiuntivo.

🔹Tesseramento e contabilità on line.

🔹Agevolazioni normative e fiscali previste dalla legge per le Associazioni di Promozione Sociale e le Associazioni Sportive Dilettantistiche.

🔹Delegare AiCS per espletare tutte le pratiche per la iscrizione al RUNTS (registro unico nazionale terzo settore) e gli aggiornamenti degli enti iscritti.

🔹Possibilità per ASD e SSD di iscriversi tramite AiCS al registro CONI delle ADS/SSD.

🔹Aprire spacci, bar mense, sale di spettacolo con somministrazione di bevande e alimenti per i soci e per familiari dei soci AiCS.

🔹Visibilità dell’attività svolta sui canali media AICS

🔹AiCS RISPONDE: aggiornamento e informazione continua su aspetti legali e fiscali con il servizio.

🔹AiCS ONLINE newsletter, periodico "PRESENZA NUOVA" e newsletter settimanale “FUORI ORARIO” a cura del nostro comitato per l’aggiornamento costante del mondo associativo e quello della promozione sociale sportiva.

🔹FORMAZIONE CONTINUA: ricco calendario di appuntamenti formativi a vari livelli per dirigenti, allenatori, istruttori, atleti, operatori, educatori, organizzatori.

🔹CARTA DEI SERVIZI un pratico sussidio alla quotidiana operatività delle società sportive e dei circoli polivalenti.

🔹ALBO NAZIONALE ISTRUTTORI ON LINE: accesso all’elenco telematico e aggiornato per la tracciabilità completa delle figure di istruttori e tecnici AiCS.

🔹Sconti SIAE grazie alla convezione AiCS – SIAE.

🔹Sconti fino al 50% per viaggi-vacanze con AiCS Turismo.

🔹Tutela dei consumatori attraverso l’accordo con Assoutenti.

💙 Hai ancora bisogno di informazioni? Scrivici in privato ti risponderemo prima possibile!🙂

#WeAreAics #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #AicsTorino

AiCS AICS Piemonte
Aics Torino APS
3    Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA