• Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE
    • CASA FARINELLI
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • Contatti
AICS
AICS
  • Home
  • Chi Siamo
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
  • Come Affiliarsi
    • I Vantaggi Dell’affiliazione Aics
    • ASSICURAZIONI
    • REGISTRO NAZIONALE APS
  • Settori
    • SPORT
      • Arti Marziali
      • Badminton
      • CALCIO
      • DANZA
      • FITNESS
      • Ginnastica
      • MOUNTAIN BIKE
      • Nuoto
      • O.C.R. (Obstacle Course Racing)
      • Pallacanestro
      • PATTINAGGIO
      • Subacquea
      • Una Mole di Sport
      • YOGA
    • EDUCAZIONE
    • CULTURA
    • AMBIENTE
  • SOCIALE
    • AICS SOLIDALE
    • CASA FARINELLI
    • HEAVEN VS HELL – SOSTIENICI
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
    • A Livello Nazionale
    • Per tutti i soci AICS
      • Abbigliamento sportivo
      • Attività sportive
      • Corsi di lingue
      • Fisioterapia e Shiatsu
      • Legali, Commercialisti, Consulenti
      • Musei, teatri, mostre, cinema
      • Poliambulatori, psicologia, dentisti
      • Visite medico-sportive
      • Altro
    • Per le Associazioni
      • Alimenti e bevande
      • Defibrillatori e corsi BLS
      • Premiazioni sportive
      • Servizi fotografici e sala pose
      • Servizi musicali e per lo spettacolo
      • Altro
  • TRASPARENZA
  • Contatti
Share
You are reading
PROGETTO EUROPEO ERASMUS + PERFORMACTION
Home
Formazione

PROGETTO EUROPEO ERASMUS + PERFORMACTION

11 Ottobre 2018 Eventi, Formazione, News

PROGETTO EUROPEO ERASMUS + PERFORMACTION

 

 

 

 

 

 

ARTEMOVIMENTO CENTRO DI RICERCA COREOGRAFICA

Per il progetto ERASMUS+ “PerformAction”  performing arts for education and training, Artemovimento organizza: 

LABORATORIO ESPERIENZIALE

Il progetto europeo Erasmus+ PerformAction, performing arts for education and training  ha  individuato il possibile legame tra i processi creativi stimolati dalla performance contemporanea (dal teatrodanza di Pina Bausch) e le difficoltà di apprendimento (DSA – disgrafia, dislessia, discalculia, disortografia).

Gli obiettivi primari del progetto vertono sulla possibilità di offrire strumenti in grado di trasformare le problematiche legate all’apprendimento in potenziale espressivo e comunicativo, migliorando le capacità cognitive e relazionali di chi vive le difficoltà proprie dei disturbi dell’apprendimento. Importanti, in tal senso, potrebbero essere i processi creativi che si sviluppano nella messa in scena della performance perché potrebbero diventare una risorsa capace di portare consapevolezza, da parte di chi vive le difficoltà di apprendimento, su nuovi strumenti che vanno a rafforzare autonomia e autostima.

 

COS’ E’ IL LABORATORIO ESPERIENZIALE

Il Laboratorio si terrà presso la sede di Artemovimento, Centro di Ricerca Coreografica con una restituzione pubblica, sotto forma di performance, presso il Teatro delle Lavanderie a Vapore, Centro di Ricerca Coreografica (Collegno).

Durante gli incontri, tra le altre, si farà riferimento alle tecniche del teatrodanza di Pina Baush e alle linee guida del sistema di Rudolf Laban nella danza contemporanea.

 

A CHI E’ RIVOLTO IL LABORATORIO

Il laboratorio è rivolto a ragazzi/adulti di età compresa tra i 19 e i 35 anni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e ragazzi/adulti che lavorano nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e che abbiano il desiderio di sperimentare su se stessi e in gruppo i linguaggi della performing art e del teatrodanza.

È preferibile avere esperienza in pratiche di movimento e teatrali, ma non è indispensabile.

 

QUANDO

Le date sono le seguenti:

OTTOBRE 2018

SABATO 13 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

SABATO 14 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

NOVEMBRE 2018

SABATO 10 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

SABATO 17 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

DICEMBRE 2018

SABATO 1 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

DOMENICA 2 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

SABATO 15 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

GENNAIO 2019

SABATO 12 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

SABATO 26 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

DOMENICA 27 dalle ore 14.00 alle ore 19.30 presso Artemovimento

GIOVEDì 31 prove generali presso Artemovimento

 

PERFORMANCE FINALE presso il TEATRO DELLE LAVANDERIE A VAPORE (Collegno)

FEBBRAIO 2019

VENERDI’ 1  prove generali

SABATO 2 dalle 18.00 alle 23 circa

 

 

Artemovimento, Centro di Ricerca Coreografica

Via E. Bava, 18

www.artemovimento.org

artemovimento.collettivo@gmail.com

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente SCADENZIARIO OTTOBRE 2018
Articolo successivo ROBE DA MATTI 2018 - L'Uovo di Colombo Giovedì 11 ottobre

TI POTREBBE INTERESSARE

AICS SOLIDALE News
9 Dicembre 2019

AICS SOLIDALE

LIBERI DI SCEGLIERE Eventi
22 Novembre 2019

LIBERI DI SCEGLIERE

1^ GARA REGIONALE DI JUDO News
19 Novembre 2019

1^ GARA REGIONALE DI JUDO

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: (#10) This endpoint requires the 'manage_pages' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10
Please refer to our Error Message Reference.
Instagram
La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.
Twitter
Tweets by AicsTorino
  • Home
  • Chi Siamo
  • Come Affiliarsi
  • Settori
  • SOCIALE
  • Centro Formazione
  • Vanchiglia 3
  • Convenzioni
  • TRASPARENZA
  • Contatti
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Verdi 4 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - fax 011 238.63.87 - info@aicstorino.it
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa sulla Privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
Privacy & Cookies Policy