• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2021-2022
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2021-2022
    • ASSICURAZIONE
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
      • VANCHIGLIA 3 – SPAZI DI CONNESSIONI CREATIVE
        • Magicavalle Festival
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • Formazione
      • ESPERTI IN SALOTTO 5.0 – VIDEO GALLERY
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
      • Arti Marziali
        • AIKIDO
        • JUDO
        • KARATE
        • KRAV MAGA
        • TAIJIQUAN
      • Badminton
      • DANZA
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
Share
You are reading
Arte a 33 Giri – Upgrade torinese & All’ombra della Mole – 29 giugno, 4 luglio
Arte a 33 Giri – Upgrade torinese & All’ombra della Mole – 29 giugno, 4 luglio
Home
Cultura

Arte a 33 Giri – Upgrade torinese & All’ombra della Mole – 29 giugno, 4 luglio

22 Giugno 2022 Cultura, Cultura V3, Iniziative ed eventi, News, Vanchiglia3-SpaziDiConnessioneCreativa

Segnaliamo tre nuovi appuntamenti all’interno della mostra “Arte a 33 Giri: da Matisse a Basquiat da Dubuffet a Beuys” realizzata da Spazio Musa, AICS Torino APS e da Diffusione Italia International Group, dal 15 aprile al 11 settembre, trasporta il pubblico in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni quaranta a oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica.
Gli appuntamenti sono realizzati nell’ambito del progetto Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative anche grazie al sostegno di Fondazione Compagnia San Paolo.

Mercoledì 29 giugno ore 18:30
Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole (parte 1)

Sede di svolgimento:
Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Per prenotazione scrivere a: segreteria@aicstorino.it

L’incontro con artisti e addetti ai lavori sarà condotto da Gabriele “Lele” Roma e ripreso da AICS Web TV.

AICS Torino APS Comitato Provinciale presenta “Arte a 33 Giri – All’ombra della Mole, parte 1”,
presso la sua sede Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative, un incontro per conoscere gli autori di alcune copertine di vinile 33 giri nate nel capoluogo piemontese, dove dischi e artisti si confondono per dare vita a un confronto magico e territoriale.

Nel racconto di Gabriele Lele Roma sulle trenta copertine che saranno esposte presso Spazio Musa il prossimo 4 luglio, scopriremo aneddoti, curiosità, dettagli e piccoli segreti, dalla copertina d’esordio discografico della band Formula Tre realizzata nel 1970 da Tullio Rolandi, a Luca Bortolusso (Abort) e come il suo tratto grafico abbia accompagnato non solo copertine di dischi, ma anche altri momenti importanti della vita cittadina, fino ad arrivare alle recentissime uscite di Andrea Galvagno (Galo) per The Dandy Warhols, Marco Cazzato per Gianni Maroccolo in una quadrupla produzione, Nadia Zanellato (Cikita Zeta) per la riedizione di Vamos a La Playa dei Righeira (40th Anniversary Edition), Valerio Berruti per un disco tributo dedicato a Gianmaria Testa, Donato Sansone per Enrico Ascoli, Laura Fortin per Paolo Spaccamonti, Nicola Dee Mo’ Peressoni per Roberto Tax Farano (Negazione) & Paolo Spaccamonti in un EP dedicato a Marco Mathieu.

 

Lunedì 4 luglio ore 18:30
Arte a 33 Giri – Upgrade torinese

Sede di svolgimento:
Spazio Musa
Via Della Consolata 11/E, 10122, Torino
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Per prenotazione scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com

All’interno della splendida cornice di Spazio Musa e della mostra internazionale in corso Arte a 33 Giri, inaugura lunedì 4 luglio ore 18:30 “Arte a 33 Giri – Upgrade torinese”. Saranno esposte in una sala dedicata trenta copertine di vinile 33 giri realizzate da artisti torinesi, andando ad aggiungersi agli oltre 140 dischi già in mostra, tra cui i piemontesi Ugo Nespolo, Luigi Ghirri, Michelangelo Pistoletto, Daniele Galliano.

Una ricerca, quella torinese, avviata da Roberto Tos e AICS Torino APS tra addetti ai lavori, artisti e collezionisti, per reperire dischi rari e nuove uscite di una parte rappresentativa della nostra scena culturale, dagli anni ’70 a oggi. Un mix di artisti riconosciuti a livello internazionale insieme a eccellenti grafici, fumettisti e autori del panorama underground torinese. Torino ancora una volta riesce ad essere ispiratrice di suggestioni uniche.

Saranno esposte fino al 11 settembre le copertine realizzate da:
Abel Bael Costantino, Andrea Galvagno (Galo), Coniglioviola, Daniele Galliano e Pieluigi Pusole, Donato Sansone, Laura Fortin, Nadia Zanellato (Cikita Zeta), Mad Vision, Agnese Gemetto, Nicola Dee Mo’ Peressoni, Giampiero Copparoni (Giampo), Luca Bortolusso (Abort), Luca Saini, Marco Cazzato, Raffaello Ferrazzi, Stefano Manzi (Steuso), Truly Design (fotografia di Giulia Caira), Tullio Rolandi (Studio Cesare Conti), Valerio Berruti, Vince Ricotta, Vittorio Catti.

Musicisti e band:
Andrea Seren Rosso, Blue Vomit, Carl Lee, Compagnia di Musica Popolare Terrestre, Coniglioviola, Enrico Ascoli, Formula 3, Gianmaria Testa, Gianni Maroccolo, I Barbieri, Immigrant Union (The Dandy Warhols), K-Conjog, Lucio Dalla, My Beautiful Disco, Negazione, Nerorgasmo, Paolo Spaccamonti & Paul Beauchamp, Righeira, Roberto Tax Farano & Paolo Spaccamonti, Subsonica, Torino Occulta n° 1, Voodoo.


Lunedì 4 luglio ore 20:00
Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole (parte 2)
Sede di svolgimento:
Spazio Musa
Via Della Consolata 11/E, 10122, Torino

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Per prenotazione scrivere a: spaziomusa.welcome@gmail.com

L’incontro sarà condotto da Gabriele “Lele” Roma e ripreso da AICS Web TV.
La seconda parte di Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole sarà rivolta alla narrazione di copertine esposte sia nella mostra internazionale che in quella torinese, con interviste all’ ideatore della mostra internazionale Arte a 33 Giri Vincenzo Sanfo e agli artisti intervenuti per la sezione torinese.

Spazio Musa, via della Consolata 11/E
Orari mostra, fino al 11 settembre
dal martedì al venerdì e domenica 10:30-20:00, sabato 11:00- 21:00
Ingresso € 10,00
Ridotto € 7,00
Ridotto Abbonamento Musei e tessera AICS € 5,00
Per info/accoglienza/prenotazioni spaziomusa.welcome@gmail.com

“Arte a 33 Giri: da Matisse a Basquiat da Dubuffet a Beuys”
Con il Patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Circoscrizione 1 Centro – Crocetta, inserita negli eventi collaterali dell’Eurovision Song Contest.

La mostra è realizzata da Spazio Musa, AICS Torino APS e da Diffusione Italia International Group grazie alla collaborazione con Premio Tenco, Trenitalia, Novacoop, Confesercenti Torino, Associazione Commercianti Quadrilatero Torino, Associazione Commercianti Centro Storico, Torino Outlet Village.

Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
Un presidio culturale di prossimità nel quartiere Centro della Circoscrizione 1, centro per l’associazionismo e uno spazio per la cittadinanza pensato per promuovere connessioni e relazioni.
E’ anche sede del Comitato provinciale AICS Torino APS. Uno spazio di socializzazione per confrontarsi e immaginare insieme proposte di produzione culturale, di progettazione partecipata, di
realizzazione di attività e eventi sportivi, di condivisione di saperi in un’ottica di inclusione sociale mettendo in comune la creatività collettiva. https://www.aicstorino.it/sociale/vanchiglia3-spazi-connessione-creative/

Spazio Musa
Via Della Consolata 11/E, 10122, Torino
Situato nel Quadrilatero Romano a fianco della Basilica dedicata alla Consolata è un nuovo spazio culturale per la città di Torino. Una specie di capsula del tempo che, grazie ad un intelligente opera di restauro, ha consentito di rimettere in luce parti delle antiche vestigia che dall’epoca tardo romana passano per il medio evo e il settecento, per giungere sino ai giorni nostri. Lo Spazio Musa si è arricchito di un cocktail bar dedicato agli incontri di chi, appassionato d’arte e cultura cerca un luogo nuovo e alternativo in cui rilassarsi sorseggiando un cocktail circondato da opere d’arte e incontrando personalità della cultura internazionale. https://spaziomusa.net/

Gabriele “Lele” Roma
Lele al secolo Gabriele Roma nasce a Torino il 5/02/1965 e cresce nel sogno del rock’n’roll circondato da una moltitudine di dischi acquistati fin dalla tenera età. Si cimenta nel ruolo di DJ e, a partire dalla metà degli anni ’80, agita le notti musicali in circoli e locali torinesi come “Superbike” e “Da Giau”, dal 1991 invade l’etere radiofonico dalle frequenze di RTP prima e Radio Flash poi, raccontando storie bizzarre di protagonisti della storia del rock. Dall’idea del programma radio nasce “Flashback Sofa”, un racconto dal vivo itinerante che racconta storie di costume, musica e immagini talvolta accompagnato da chi la musica la sa suonare.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
Articolo successivo CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO

TI POTREBBE INTERESSARE

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!
23 Giugno 2022

SUMMER TRIP, POMERIGGI ESTIVI PER CONTRASTARE LA NOIA!

CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO
17 Giugno 2022

CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO

ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E SECONDA FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"
17 Giugno 2022

ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI AICS E SECONDA FORMAZIONE GRATUITA "È ORA"

Facebook
Aics Torino
Aics Torino
Aics Torino
Passiamo un po’ di tempo insieme quest'estate per contrastare la noia!🤸‍♀️

Ti aspettiamo il 4 luglio alle 17.30 in Vanchiglia 3 - Spazi Di Connessioni Creative in Via Vanchiglia 3 a Torino per conoscerci! Non mancare!

Cosa facciamo? 🤔
Ti proponiamo pomeriggi nei quali si alterneranno momenti di discussione e laboratori nei quali faremo foto, video, radio, scrittura creativa, poesia. Ci saranno anche momenti per stare insieme, divertirci e giocare a beach volley! 📸🏐

Tutto quello che impariamo lo sperimentiamo nei contesti dell’estate torinese per raccontarla: andremo insieme ai concerti e agli eventi. 🎶

Le attività sono gratuite! Puoi venire da solo o con amici, puoi partecipare ad un solo laboratorio oppure tutti.😍

Qui trovi il calendario completo delle attività e il modulo per confermare la tua partecipazione 👉https://www.aicstorino.it/summer-trip-pomeriggi-estivi-per-contrastare-la-noia/

💥In collaborazione con i ragazzi del Circolo degli Artisti.

Progetto “Prospettive di Partecipazione per un Welfare di comunità” realizzato con il sostegno di Fondazione Èbbene e Fondazione Compagnia di San Paolo.

#aicsforyou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #WeAreAics #aicstorino #FondazioneEbbene #FondazioneCompagniadiSanPaolo #SpaziDiConnessioniCreative #EstateTorino #EventiTorino #EstateaTorino #AttivitàTorino #FotografiaTorino #MusicaTorino #PoesiaTorino #ScritturaTorino #torinoestate
Aics Torino
+1
   Guarda su Facebook
Aics Torino
Aics Torino
👉Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni.

Riapriranno regolarmente lunedì 27 giugno alle ore 10.00.
Aics Torino
HomeNews CHIUSURA UFFICI VENERDÌ 24 GIUGNO 15 Giugno 2022 News AICS Torino informa che i propri uffici resteranno chiusi per l’intera giornata di venerdì 24 giugno 2022 , in occasione della festa patronale di San Giovanni. Gli uffici riapriranno lunedì 27 giugno alle ore 10.00. Si ricorda, inol...
   Guarda su Facebook

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • SETTORI
  • CONVENZIONI
  • TRASPARENZA
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONTATTI
  • Back to top
AICS Comitato Provinciale di Torino - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
tel 011 238.63.72 - info@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA