• HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2022-2023
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2022-2023
    • ASSICURAZIONE
  • RUNTS
    • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
    • ISCRIZIONI RUNTS
    • REGISTRO VOLONTARI
    • SCHEMA DI BILANCIO
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • FORMAZIONE
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
AICS Torino
  • STAMPA
  • LOGHI
  • TRASPARENZA
    • AICS TORINO
    • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • AICS TORINO RISPONDE
  • LA NOSTRA RETE
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
AICS Torino
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AICS TORINO
    • AICS Nazionale
    • RICONOSCIMENTI
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ORGANI DIRETTIVI
  • AFFILIAZIONE
    • AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE 2022-2023
    • Come Affiliarsi
    • I vantaggi dell’affiliazione Aics
    • REGISTRO NAZIONALE APS
    • AREA RISERVATA PER LE ASSOCIAZIONI AICS TORINO
  • TESSERAMENTO
    • TESSERAMENTO AICS 2022-2023
    • ASSICURAZIONE
  • RUNTS
    • SERVIZI PER LE ASSOCIAZIONI
    • ISCRIZIONI RUNTS
    • REGISTRO VOLONTARI
    • SCHEMA DI BILANCIO
    • RIFERIMENTI NORMATIVI
  • SETTORI
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • EDUCAZIONE
      • GIOVANI A MIRAFIORI – MIRAFUN
    • FORMAZIONE
    • SOCIALE
      • SPAZIO FAMIGLIE NEGARVILLE
    • SPORT
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
Share
You are reading
Arte a 33 giri all’ombra della Mole: incontri di Ottobre
Home
Arte a 33 giri all'ombra della Mole

Arte a 33 giri all’ombra della Mole: incontri di Ottobre

14 Settembre 2022 Arte a 33 giri all'ombra della Mole, Cultura, Cultura V3, Vanchiglia3-SpaziDiConnessioneCreativa

Dopo l’esperienza della mostra internazionale Arte a 33 Giri, ospitata a Torino presso Spazio Musa e chiusa l’11 settembre, Aics Torino APS vuole proseguire in questa avventura legata al
mondo del disco in vinile e della musica e promuove, a partire da ottobre, un ciclo di incontri e interviste con addetti ai lavori e appassionati, accompagnate da visioni e ascolti musicali.
Gli appuntamenti si svolgeranno nel salotto di Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative, incubatore di progetti e sede di AICS Torino.

Arte a 33 Giri all’ombra della Mole

Ciclo di incontri legati al mondo della musica e all’intreccio multidisciplinare che essa favorisce.
Inizia a ottobre prendendo spunto da un libro, un film documentario, la Torino musicale a cavallo del nuovo millennio e la Torino anni ’80. Appuntamenti a
ingresso libero ripresi e registrati grazie a Radio Contatto e AICS Web TV. Organizzazione a cura di Roberto Tos.
Gli appuntamenti sono realizzati nell’ambito del progetto Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative anche grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
Ingresso libero

APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

Giovedì 6 ottobre ore 18:30
Storia culturale della canzone italiana

Incontro con Jacopo Tomatis, docente universitario, musicista. Musicologo. Insegna Popular Music al DAMS di Torino, è redattore de Il Giornale della Musica, nel 2019 ha pubblicato il suo
primo libro “Storia culturale della canzone italiana” (il Saggiatore).
Dal suo saggio di 813 pagine Jacopo estrae curiosità e aneddoti per raccontarci, in quarantacinque minuti, quale ruolo la canzone ha avuto nella cultura e come il disco in vinile
abbia contribuito alla sua diffusione. Conduce l’incontro Paolo Ferrari (giornalista La Stampa, Rumore)

Giovedì 13 ottobre ore 18:30
Vinylmania – quando la vita corre a 33 giri

Incontro con Paolo Campana, regista e autore, dj, curatore della sezione concorso documentari del festival Seeyousound, Paolo ci racconta come il vinile è ritornato alla ribalta
attraverso il viaggio da lui affrontato per realizzare il film documentario “Vinylmania – quando la vita corre a 33 giri”, dai negozi di dischi sino al vinile come oggetto d’arte. Occasione per guardare insieme frammenti video inediti o quasi mai visti. Conduce l’incontro Claudio Paletto (regista e autore, vicepresidente Streeen-Lab Aps).

Giovedì 20 ottobre ore 18:30
Il suono di Torino a cavallo del nuovo millennio

La sintesi del percorso musicale di una città ricca di contraddizioni ma anche di bellezza, in cinque lustri che hanno visto cambiare repentinamente e radicalmente il ‘sistema musica’
nazionale. Un percorso nell’evoluzione sonora del capoluogo piemontese, attraversando i generi, da quando le radio libere trasmettevano ancora in fm a oggi, dai CD allo streaming, dai
video ai social, sino a tornare al rinnovato interesse dei collezionisti per il vinile. Conduce l’incontro Barbara Santi (giornalista di “Rumore”, già conduttrice a Radio Torino Popolare).
Ospiti:
Luca Castelli (giornalista de “Il Corriere Torino”, scrittore),
Paolo Spaccamonti (chitarrista e compositore),
Max Viale (videomaker, compositore, sound designer, fondatore dei Gatto Ciliegia Contro Il Grande Freddo).

Giovedì 27 ottobre ore 18:30
La Torino musicale anni ’80

La Torino anni ottanta legata a stili, mode e costumi, la scena indipendente e i vari fenomeni musicali del periodo, i raduni, le occupazioni, i punti di ritrovo, cosa c’era e cosa è rimasto, raccontato attraverso video, immagini, suoni e narrazioni, con ospiti e personaggi che hanno seminato il passato di tracce artistiche che ancora oggi sappiamo apprezzare.
Conduce l’incontro Gabriele (Lele) Roma (speaker radiofonico, dj, storyteller, collezionista di vinile), in conversazione con Marco Ciari (ex Blind Alley, Party Kidz, Franti, Fratelli di Soledad) e Silvio Bernelli (scrittore, ex bassista di Declino e Indigesti) e altri protagonisti.

 

Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative

Un presidio culturale di prossimità nel quartiere Centro della Circoscrizione 1, centro per l’associazionismo e spazio per la cittadinanza pensato per promuovere connessioni e relazioni.
E’ anche sede del Comitato provinciale AICS Torino APS. Uno spazio di socializzazione per confrontarsi e immaginare insieme proposte di produzione culturale, di progettazione partecipata, di realizzazione di attività e eventi sportivi, di condivisione di saperi in un’ottica di inclusione sociale mettendo in comune la creatività collettiva.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest
Articolo precedente Visioni laiche per il futuro
Articolo successivo DL AIUTI, FORUM TERZO SETTORE: NO A RISTORI PER ATTIVITA’ SOCIO-ASSISTENZIALI NON PROFIT E’ SEGNALE NEGATIVO

TI POTREBBE INTERESSARE

Rassegna "L'onda anomala - filmmakers torinesi d’inizio millennio", ingresso ridotto per i soci AiCS
25 Gennaio 2023

Rassegna "L'onda anomala - filmmakers torinesi d’inizio millennio", ingresso ridotto per i soci AiCS

Arte a 33 Giri ,  prossimo incontro giovedì 9 febbraio
23 Gennaio 2023

Arte a 33 Giri , prossimo incontro giovedì 9 febbraio

Concerto benefit "Una vita per il Jazz" in ricordo di Sergio Ramella
10 Gennaio 2023

Concerto benefit "Una vita per il Jazz" in ricordo di Sergio Ramella

Facebook
Aics Torino APS
Aics Torino APS
Aics Torino APS
🤑CONVENZIONE PER I NOSTRI SOCI🤑

Angolo Manzoni Libreria, specializzata in arte, fotografia e letteratura offre un ricco assortimento di libri nuovi ma fuori catalogo in vendita al 50%

Per maggiori info: 👉https://www.aicstorino.it/convenzioni-aics/palladium-torino/

#WeAreAics #AicsForYou #InAicsPartecipareAbbatteIMuri #AicsSport #AicsSociale #AicsFormazione #AicsCultura #AicsEducazione #aicstorino

AiCS AICS Piemonte
Aics Torino APS
   Guarda su Facebook
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • AFFILIAZIONE
  • TESSERAMENTO
  • RUNTS
  • SETTORI
  • STAMPA
  • VANCHIGLIA 3
  • CONVENZIONI
  • Eventi
  • CONTATTI
  • Back to top
AiCS Comitato Provinciale di Torino APS - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
Tel 011 238 63 72 - segreteria@aicstorino.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Accetta Nega Impostazioni

Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA