Le nuove affiliazioni che decorreranno dal 1° settembre 2022 avranno validità 16 mesi, fino a dicembre 2023 – e senza alcun costo aggiuntivo: AiCS dunque “regala” alle nuove associazioni affiliate 4 mesi di copertura e la garanzia per i...
È convocata l'assemblea provinciale delle Associazioni AICS, che prevede la prima convocazione il 30 aprile 2022 alle ore 23.00 presso la sede AICS, Via Vanchiglia 3 e la seconda convocazione:
SABATO 14 MAGGIO 2022 ORE 9,30
presso la sede...
Programma
Saluti istituzionali Regione Piemonte• Anna Di Mascio (Portavoce Forum Terzo Settore in Piemonte) – Introduzione• Prof. Luca Gori (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) – Le Reti del Terzo Settore dentro il Runts e le...
Con la pubblicazione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 è stato disposto, fino al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale per le persone di età pari o superiore a 50 anni.
Pertanto, dal 15 febbraio 2022, alle persone soggette ad obbligo...
NORME COVID IN RIFERIMENTO AGLI ULTIMI ADEGUAMENTI NORMATIVI
DPCM 02.03.2021 - DL n.52 del 22.04.2021 – DL n.65 del 18.05.2021 – DL n.87 del 17.06.2021 – DL 105 del 23.07.2021 – DL n.111 del 06.08.2021 – Linee Guida Sport Governo del...
A cura di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri
Dal prossimo 23 novembre andrà in vigore il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Lo ha stabilito il decreto direttoriale n.561 del 26 ottobre 2021 (Direzione Generale del...
Il Governo ha reso disponibile una App, denominata “VerificaC19”, attraverso cui provvedere a scansionare i green pass ed a verificarne la regolarità (provvedimento della direzione generale del Ministero della Salute 28 giugno 2021).
L’App...
Batti il 5 è un progetto nazionale sostenuto dall'impresa sociale "Con i bambini". A livello nazionale coinvolge i territori di Lecco, Brescia, Torino, Napoli e Messina.
A Torino Mirafiori nasce dalla collaborazione tra Fondazione della comunità...
A partire dal contributo del 5×1000 relativo all’anno finanziario 2020 gli Enti che percepiscono tali somme da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) dovranno applicare gli schemi pubblicati con il D.D....
Va richiesto all’Agenzia delle Entrate dal 4 ottobre e fino al 4 novembre, per le spese sostenute tra giugno e agosto scorso
a cura di ALESSIO SILVESTRI
Il bonus sanificazione consiste in un credito d’imposta pari ad un massimo del 30%...
Siamo alla ricerca di istruttori ed istruttrici per tenere dei corsi sportivi di base di Ginnastica Dolce (per anziani) e di assistenti bagnanti.
Requisiti
Maggiore età
Preferibilmente aver già maturato...
L’Associazione TORINO ATTIVA è un’Associazione di Promozione Sociale (APS), nata nel 2009.
L’Associazione si propone, come punto di riferimento e luogo di incontro per chi desidera avvicinarsi alla fotografia e condividerne la...
È aperta la Call Giovani Changemaker dell’iniziativa Gen C promossa dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka.La Call intende selezionare giovani di età compresa fra i 13 e i 25 anni e Mentor di età compresa fra i 25 e i 35 anni che...
La Regione Piemonte concede contributi al fine di supportare le ASD e le SSD oppure EPS, FSN e DSA, questi ultimi sono se gestori di impianti.Domande dal 01/10/2021 - 09:00Scadenza al 03/11/2021 - 13:00BANDOIl Bando è...
Al Prefetto della Città dì Torino
Al Sindaco
Agli Organi di informazione
Al Miur
Ai Capi d’Istituto in indirizzo
Torino, 30/09/2021
Tutte le componenti sociali, economiche, educative, produttive, stanno lavorando per...
Il 27 settembre 2021, ai giardini di via Negarville, dalle 16:30 alle 18:30, è previsto in collaborazione con Dirittibus ( Progetto del Museo diffuso della Resistenza) un evento sui diritti dei bambini.Si inizierà con letture spot da alcuni degli...
Il 25 settembre le strade di Torino (partenza ore 15.30 da corso Principe Eugenio) si coloreranno dei colori dell’Arcobaleno LGBTQIA+ e inonderanno la Città con lo slogan “Quant* di noi volete ancora sulla coscienza?”
Il...
Ecco la presentazione di un’iniziativa su sport, educazione, cultura, organizzata da Aics Torino e Uisp Torino
Abbiamo invitato, oltre alle associazioni, gli otto candidati alla presidenza delle Circoscrizioni cittadine, più...
Abitare la laicità tra politica, economia, cultura e genere
La costituzione al centro della scena, non lasciamola appassire
L’Associazione “Articolo Zero - Coordinamento per la laicità”, come ogni 20 settembre, ricorda la Presa di...
Dal 13 settembre 2021 prenderà il via "Esperti in salotto 5.0", un insieme di percorsi formativi all’interno del progetto "LA RELAZIONE VIENE PRIMA PER UN'AiCS SOLIDALE".
Gli incontri, trenta in totale, si terranno tutti i...
a cura di Alessio Silvestri, Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale, il Ministero del Lavoro rende noti criteri e parametri utilizzati per definire le cosiddette attività diverse...
Per supportare le famiglie nelle prime settimane di scuola, Batti il cinque - Progettualità comunitarie tra nord e sud propone a Mirafiori Sud un centro ludico aggregativo post scuola, gestito dai nostri educatori in collaborazione con...
Dal 6 agosto, per i soci AiCS, sarà possibile caricare il proprio green pass direttamente sulla propria tessera digitale sull’app AiCS 2.0: ciò permetterà sia di averlo salvato nella banca dati digitale dei soci, a prova di ogni...
In gestione dal 2013 ad oggi. Il progetto è realizzato con il patrocinio della Circoscrizione 2 e con il sostegno della Fondazione della Comunità di Mirafiori. Si caratterizza come un ambiente accogliente, divertente, ricco di proposte, di...
A cura di Luigi Silvestri, Alessio Silvestri e Pier Luigi Ferrenti
L’obbligo di vidimare il Registro dei Volontari delle ODV era stato sancito dal Decreto Ministero dell’Industria, Commercio Artigianato 14 febbraio 1992, così...
Seminario nazionale
Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano – V edizione
NON SOLO SPORT.
Le pratiche sportive come strumento di inclusione sociale e culturale
Torino, 15, 16, 17 luglio 2021
OPEN 011 (Corso Venezia, 11)...
Nei giorni scorsi, Sport e Salute Spa ha erogato ai collaboratori sportivi che avevano confermato la sussistenza dei requisiti, il bonus per il periodo aprile-maggio previsto dal decreto-legge “Sostegni bis”.
La società, sulla base dei dati...
AICS Torino ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla prima edizione di "AiCS Dance Competition Piemonte" , tenutasi nella splendida cornice della Lavanderia a Vapore di Collegno.
È stata una giornata straordinaria, intensa ed...
Oggetto del bando
Finanziamenti per il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, dalle articolazioni territoriali e dai circoli affiliati alle associazioni di...
Lo spaccio di cultura – Portineria di comunità lancia insieme al quotidiano sportivo Tuttosport e in collaborazione con Balon Mondial, Aics Torino e FA.BI produttore di calciobalilla: Gli europei di Porta Palazzo. Un’iniziativa...
Sono tre i judokas piemontesi che rappresenteranno l'Italia e il Piemonte alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.
Fabio Basile, campione olimpico uscente, Manuel Lombardo e Nicolas Mungai, tutti allievi di Pierangelo Toniolo, che, a seguito del...
A cura di Luigi Silvestri, Alessio Silvestri e Pier Luigi Ferrenti
Il codice del terzo settore sancisce l’obbligo per le associazioni di promozione sociale di avvalersi in modo “prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati...
Giugno porta con sé una novità in campo coreutico: nella splendida cornice della Lavanderia a Vapore di Collegno (Torino) arriva domenica 20 giugno 2021 la prima edizione di AICS Dance Competition Piemonte.
Il concorso è inserito nel...
AICS Torino informa che i propri uffici resteranno chiusi per l'intera giornata di giovedì 24 e di venerdì 25 giugno , in occasione della festa patronale di San Giovanni.
Gli uffici riapriranno lunedì 28 giugno alle ore 10.00.
Si ricorda,...
Da oggi, lunedì 14 giugno, il Piemonte è in zona bianca, come disposto con l'ordinanza firmata dal ministro della Salute, che sarà in vigore fino al 31 luglio prossimo.
RITORNA LO SPORT DI CONTATTO AL CHIUSO
L'attività sportiva di ...
Anci Piemonte e Forum Nazionale del Terzo Settore organizzano un webinar sui temi della co programmazione e co progettazione, iniziativa particolarmente significativa su uno dei temi di novità e rilevanza per i prossimi anni della Riforma del Terzo...
Il Dipartimento per lo sport ha predisposto, raccogliendo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico:
> le linee guida per gli eventi e le competizioni sportive per le quali è consentita la presenza del pubblico.
> Sono state anche...
A cura di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri
Nella Gazzetta ufficiale n.123 del 25 maggio scorso è stato finalmente stato pubblicato il cosiddetto decreto “Sostegni bis” (DECRETO-LEGGE 25 maggio 2021, n. 73. Misure...
Sabato 5 giugno ore 10,30 in diretta web sui canali facebook, youtube di Articolo Zero e su www.aicstvtorino.com, l'ncontro on-line per affrontare il tema della laicità nella scuola, in particolare a proposito del ‘nuovo’ insegnamento...
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono adeguarsi con maggioranze semplificate entro il 31 maggio 2022. La modifica è prevista nel dl Semplificazioni e governance per il Pnrr, che prevede anche un Tavolo...
Aics Torino APS, ente di promozione sportiva e culturale, organizza centri estivi a Torino nel periodo giugno-luglio-agosto 2021 e seleziona due addetti pulizie.
I requisiti minimi richiesti sono:
18 anni compiuti
Esperienza pregressa...
Da quest’anno, in fase di dichiarazione dei redditi, c’è la possibilità di donare il 2×1000 alle associazioni culturali.
Scegli di destinare il 2×1000 a favore di AICS Torino.
La nostra associazione, risulta infatti inserita...
Grazie! Semplicemente, ma sinceramente, GRAZIE a tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative di solidarietà del progetto Aics Solidale. Un gesto semplice qual è la condivisione del cibo, ci ha permesso di condividere con molti la...
Aics Torino nell'ambito delle sue attività educative-ricreative riceve e seleziona candidature per:
Facilitatore della relazione genitori-bambini 0-6 anni
Requisiti e competenze: titolo di studio di scuola superiore o laurea attinente,...
AICS Torino sostiene e aderisce alla manifestazione indetta del Coordinamento Torino Pride a sostegno del "DdL Zan" che contrasta discriminazione e violenza per motivi fondati sul sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e...
L'Associazione La Cantinella Fucina delle Arti Sceniche APS ha il piacere di invitarvi alla proiezione del docu-film "JACOPO LOMBARDINI : PROTESTANTI E LIBERTÀ" che ha realizzato con il gruppo teatro del Liceo Valdese di Torre Pellice. La...
La cabina di regia convocata dal premier Mario Draghi per l’aggiornamento delle misure in vigore ha ridisegnato all’unanimità il cronoprogramma delle riaperture, alla luce del miglioramento dei dati.
Ecco nel dettaglio le date delle riaperture...
A cura di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri
Mentre siamo in attesa di conoscere ufficialmente le misure che il decreto “Sostegni bis” ha riservato a sport e terzo settore (tra le quali ci dovrebbero essere l’aumento...
Aics Torino APS, ente di promozione sportiva e culturale, organizza centri estivi a Torino nel periodo giugno-luglio-agosto 2021 e seleziona animatori e animatrici sportivi e ricreativi, educatori ed educatrici di sostegno alla disabilità, fascia...
La Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo promuove l’impegno e il profitto nello studio di studenti e studentesse meritevoli della Città metropolitana di Torino che frequentano la terza media, riconoscendo loro delle borse di...
Procede a pieno ritmo la RACCOLTA ALIMENTARE di Aics Solidale per contrastare la povertà, in questo momento di parziale ripresa delle attività e quindi per noi di festa e incontro comunitario.
In occasione della “GARA CIRCUITO NAZIONALE...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In considerazione...
Il progetto AICS SOLIDALE rilancia la campagna di RACCOLTA ALIMENTARE per contrastare la povertà, in questo momento di parziale ripresa delle attività e quindi per noi di festa e incontro comunitario.
Vi sarà la possibilità di contribuire...
La sera del 7 maggio, il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato il decreto del Capo Dipartimento per lo sport che approva la Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere.
Si tratta del documento di...
Giovedì 13 maggio alle ore 12.00 si terrà online l'incontro dal titolo:
"Nuova figura del lavoratore sportivo. Come cambiano le norme attuali?", settimo appuntamento formativo del ciclo di incontri gratuiti all’interno del progetto AICS...
Giovedì 6 maggio alle ore 12.15, il sesto appuntamento formativo del ciclo di incontri gratuiti all’interno del progetto AICS SOLIDALE ha il titolo: "Combattere la rabbia sociale".
Ezio Dema dialogherà con la Prof.ssa Chiara...
Il Primo Maggio si sta avvicinando e AICS Torino si sta preparando per celebrarlo al meglio con voi! Celebriamo oltre 40 anni di impegno di 300 società che operano sul territorio Piemontese con più di 40.000 soci! IN UNA SOLA PAROLA?...
Giovedì 29 aprile h 12.00, Cultura: circoli, quali prospettive? Come le associazioni culturali e ricreative dovranno ripensare al loro ruolo.
Ezio Dema dialogherà con Serafino D’Onofrio (Presidente Aics Bologna e Responsabile cultura...
Il progetto AICS SOLIDALE rilancia la campagna di RACCOLTA ALIMENTARE per contrastare la povertà, in questo momento di parziale ripresa delle attività e quindi per noi di festa e incontro comunitario.
Vi sarà la possibilità di contribuire...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 52 del 22 aprile, già ribattezzato Decreto Riaperture: il testo ripristina la disciplina delle zone gialle e prevede per queste un calendario di riaperture.
Sport
> dal 26 aprile...
Rinviato a data da destinarsi il webina di giovedì 15 aprile, prossimo appuntamento giovedì 29 aprile alle ore 12.00 per discutere sul seguente tema: "Cultura: circoli, quali prospettive? Come le associazioni culturali e ricreative dovranno...
L’AICS Comitato Regionale Piemonte, Ufficio Sport, in collaborazione con la Commissione Tecnica Nazionale Pattinaggio Artistico organizza il Trofeo Nazionale Pattinaggio Artistico Piemonte – Tappa 1 per le specialità singolo (categorie e...
CALL TO ACTION
10000 VELE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. CAMBIAMO ROTTA INSIEME!
IL 4 LUGLIO METTIAMO UN NASTRO ROSSO SU TUTTE LE BARCHE
“Fermiamo questo stillicidio continuo di violenze sulle...
La privincia di Cuneo rimmarà in zona rossa fino a domenica 18 aprile.
LE REGOLE – valide fino al 30 aprile 2021
SPORT
> Eventi e competizioni sportive, di livello agonistico: è consentito organizzare e partecipare a eventi e...
Giovedì 15 aprile alle ore 12.00 il terzo incontro de "Un esperto in salotto" : "l'importanza degli statuti per essere ASD e APS."
AICS SOLIDALE continua e propone un ciclo di incontri formativi gratuiti inerenti ai temi della riforma del Terzo...
In allegato vengono pubblicati i risultati delle selezioni del progetto di servizio civile "Sport in verde".
Torino-Sport-in-Verde-Graduatorie-idonei
...
Giovedì 8 aprile alle ore 12.00 il secondo incontro de "Un esperto in salotto" : "come favorire la partecipazione attiva per ridurre la distanza fra gli individui e promuovere lo sviluppo del senso di comunità?"
AICS SOLIDALE continua e propone...
La modifica riguarda organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus chiamate ad approvate il bilancio di esercizio, allineando questi enti alle associazioni e fondazioni in generale.
Con il decreto legge 44 del 2021 è...
AiCS, ENDAS, ACSI, ASI e Libertas hanno deciso di rivolgersi al TAR per risolvere definitivamente la disparità di trattamento riservata agli atleti degli EPS, che come ben noto sulla base dell’ultimo DPCM non possono sostenere gli allenamenti se...
Anche quest’anno sarà possibile devolvere il 5xMille della dichiarazione Irpef ad Aics Torino. Nello spazio della tua dichiarazione scrivi il codice fiscale di AICS Torino: 97505050019
Cosa è il 5 per mille?
Il 5 per mille è...
Tutte le indicazioni alle asd-ssd per la riscossione dei buoni
A due mesi dall’apertura della piattaforma di erogazione dei voucher sport destinati a under 18, disabili e over 65, AiCS sta già provvedendo in queste ore a distribuire...
La Regione Piemonte concede contributi al fine di supportare le ASD e le SSD che, nel corso del 2020 hanno proseguito l’attività agonistica con particolare attenzione all’attività giovanile
Domande dal 18/03/2021 – 09:00
Scadenza al...
Con il Decreto Sostegni, il Governo riconosce un contributo a fondo perduto nei confronti dei titolari di partita IVA persone fisiche e giuridiche, società, professionisti, artigiani, commercianti e associazioni che svolgono attività...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sostegni), contenente la normativa per l’erogazione del bonus ai Collaboratori Sportivi.
La normativa, prevista dall’articolo 10 (commi da 10 a...
Dal 25 marzo 2021 prenderà il via un ciclo di incontri formativi gratuiti all’interno del progetto AICS SOLIDALE.
Gli incontri, delineati come pillole di formazione inerenti temi della riforma del Terzo Settore e temi di sensibilizzazione...
di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, 19 marzo, ha approvato un decreto legge, denominato“DECRETO SOSTEGNI”con il quale dispone, tra le altre, alcune misure a favore degli...
di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri e Luigi Silvestri
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto “Decreto Sostegni” è stato nuovamente prorogato il termine entro il quale le Associazioni di Promozione Sociale...
C’è ancora incertezza sugli allenamenti nelle zone rosse degli atleti iscritti agli Enti di promozione sportiva: dopo l’appello lanciato dal presidente di AiCS Bruno Molea contro la discriminazione attuata tra atleti Eps e atleti federali,...
Al via le selezioni, online, degli operatori volontari candidati a svolgere il Servizio civile in AICS nell’ambito dei progetti 2021-2022 che partiranno in tutta Italia entro giugno.
Sono quasi 20 le candidature ricevute infatti per 4 posti...
Il Registro unico del Terzo settore punta a partire il 21 aprile.
Dovrebbe trovare compimento, così, entro questa primavera, uno dei capitoli fondamentali della riforma del Terzo settore avviata nel 2016: la creazione di un unico registro...
Quanto riportato nel presente documento è valevole dal 15 marzo 2021.
SPORT
> Non sono ammessi eventi organizzati da Enti di Promozione Sportiva (art.18 DPCM del 02/03/2021)
> Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri...
Sport e Salute organizza due Webinar informativi, completamente gratuiti, rivolti alle ASD e SSD, agli Organismi Sportivi nazionali e territoriali, ai Comuni ed altri Enti interessati al cofinanziamento per approfondire i contenuti e le modalità...
La Fondazione Mirafiori dal 2015 opera in alleanza con il territorio attraverso la co progettazione, una modalità di progettazione condivisa con i soggetti attivi sul territorio di Mirafiori sud, al fine di supportarne la progettualità e di...
La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene la valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale, la produzione e programmazione artistica e creativa di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Riconoscendo il valore che la cultura ricopre nello...
Quanto riportato nel presente articolo è valevole dal 6 marzo 2021 al 6 aprile 2021 per quanto rigurarda il DPCM, è valevole fino al 20 marzo 2021 per quanto riguarda l’ordinanza regionale (scritte in rosso)
IN ZONA GIALLA:
è possibile...
SCARICA QUI il nuovo decreto anti-contagi
Il Presidente Mario Draghi ha firmato ieri, 2 marzo, il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da...
Il Piemonte torna in zona arancione, di seguito le misure perviste:
SPORT
> è consentito organizzare e partecipare a eventi e competizioni sportive, di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale dal CONI e dal CIP,...
Due avvisi pubblici per sostenere lo sport sociale di inclusione e nei quartieri di periferia: in totale, quasi 4 milioni di euro a disposizione. Candidature aperte dal 15 marzo: AiCS mette a disposizione il suo ufficio progettazione per le...
AICS Torino, in collaborazione con Vento di Venti ASD, realizza un corso di formazione ONLINE sulla comunicazione per tutte le associazioni affiliate AICS.
ISCRIZIONI ENTRO:
-5 marzo ore 17.00 per seguire il corso in data 9-16 marzo;
-9...
Il Comitato Provinciale AICS di Torino, organizza il Corso di Formazione per Istruttore Nazionale di Ginnastica Finalizzata alla Salute e al Fitness che si terrà, interamente in modalità on-line, nei giorni 13-14/20-21 Marzo 2021.
Il Corso,...
SPETTACOLI ONLINE - PRODUZIONE PICCOLO TEATRO COMICO aps DI TORINO
VENERDì 5 MARZO ORE 21.00
DON CAMILLO E PEPPONE
UN CLASSICO DELLA COMMEDIA ITALIANA
Il Piccolo Teatro Comico aps presenta lo spettacolo digitale "Don Camillo e Peppone", con...
Domenica 21 febbraio, presso la Piazzetta della Gran Madre e Vittozzi, dalle ore 8 alle 18 si terrà il mercatino retrò di Effetto Vintage!
Ogni terza Domenica del mese sarà possibile prendere parte all'evento nel pieno rispetto delle normative...
I giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono diventare operatori volontari del servizio civile AICS che potranno presentare domanda entro le ore 14:00 del 17 febbraio.
In allegato il progetto '''Sport in Verde'' ed il Bando 2021 per la selezione...
Dal 5 febbraio, è possibile richiedere il mutuo sul sito del Credito sportivo. E’ possibile scaricare l’attestazione di AiCS come ente affiliante direttamente dal portale Aicsnetwork.net
Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport ha...
Onlus, OdV o Aps potranno richiedere il superbonus non solo per gli immobili destinati a civile abitazione ma anche per qualsiasi altro edificio da loro occupato a prescindere dalla categoria catastale e dalla destinazione d’uso urbanistica...
AICS Comitato Provinciale di Torino organizza il corso di formazione per Covid Manager che si terrà online sulla piattaforma Zoom.
Il corso sarà tenuto da Antonino Cartisano, Covid Manager Regionale e Responsabile dello Sport...
Esclusivamente per le ASD/SSD pubblicate nell’elenco dei soggetti non ammessi, era disponibile fino al giorno 20 gennaio alle ore 16, la possibilità di presentare richiesta di riesame della domanda esclusivamente tramite i rispettivi moduli...
E’ ancora possibile richiedere voucher sportivi da spendere entro la fine del 2021 nei circoli affiliati ad AiCS.
In virtù dei fondi ancora disponibili assegnati ai “Voucher Sport”, L’AICS ha infatti deciso di riaprire – da...
https://www.compagniadisanpaolo.it/it/contributi/bando-space-spazi-di-partecipazione-al-centro/
Data pubblicazione: 04 febbraio 2021
Data scadenza: 05 marzo 2021
Missione: Favorire partecipazione attiva
Obiettivo: cultura
Il bando è...
Dal 15 febbraio, sarà possibile fare domanda sulla piattaforma on line QUI
Contributi diretti alle asd-ssd per sostenerle nella ripresa delle attività sportive e per coprire i costi sostenuti nel corso dell’emergenza Covid per garantire...
Il Corso di Formazione per Istruttori Nazionali di Orienteering si terrà nei giorni 20-21 e 27-28 febbraio 2021. L'esame finale si terrà sabato 4 marzo.
Il Corso sarà tenuto dai seguenti docenti:
Poretti Renato: Laureato in Scienze...
Attività sportiva in zona GIALLA
ATTIVITA’ DI INTERESSE NAZIONALE
è consentito svolgere competizioni, eventi e allenamenti riconosciuti di interesse nazionale con provvedimento del CONI e del CIP nel rispetto dei protocolli...
La prima fase del Covid-19 ci ha insegnato cosa significa cambiare ritmo, velocità e abitudini dalla notte al giorno e provare a mantenere tutto questo per ben tre lunghi mesi. Ci ha insegnato a vivere di più gli spazi di casa, ma soprattutto...
La SIAE comunica che, in considerazione delle misure eccezionali adottate dal Governo per far fronte all'emergenza sanitaria, il termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali per musica d'ambiente anno 2021 è stato posticipato al 30 aprile...
Scarica il documento della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria
Come ritornare a fare sport dopo aver contratto il Covid?
Ci si deve sottoporre ad esami particolari nonostante l’assenza di sintomatologia, o nonostante sintomi da Covid...
A cura di Pier Luigi Ferrenti
Abbiamo più volte ricordato, i numerosi obblighi di trasparenza amministrativa che sono in capo agli enti del terzo settore (ETS) e alle associazioni senza fini di lucro in genere.
Vi torniamo sopra oggi...
In base alle *Linee guida per la socialità di bambini e ragazzi* (allegato 8 Dpcm 14 gennaio), POSSONO SVOLGERE attività ludico-ricreative ed educative anche non formali tutti quegli organismi che nel proprio statuto prevedano appunto la...
Si è dato avvio al bando per le domande di giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono diventare operatori volontari del servizio civile AICS che potranno presentare domanda entro il 15 febbraio.
In allegato il progetto '''Sport in Verde'' ed il...
Nasce una rete Nazionale per la lotta allo spreco e la promozione del consumo responsabile.
L'attività di formazione riguarderà i seguenti temi: sostenibilità ambientale, economica, socialee consumeristica; comportamenti di scelta e acquisto;...
In allegato pubblichiamo le tabelle per l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica che il CONI, in accordo con la Federazione Medico Sportiva Italiana, ha redatto.
Consulta le tabelle: Tabelle - età minima attività...
Il DPCM prevede la chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio, mentre palestre e piscine rimarranno chiuse fino al 5 marzo.
Entrerà in vigore a partire da sabato 16 gennaio.
Attività sportiva in zona ARANCIONE
ATTIVITA’ DI...
Il Programma tecnico si rivolge alle ginnaste che praticano la Ginnastica Artistica consentendo a TUTTE di trovare il grado di difficoltà a loro più congeniale sia che il loro impegno abbia un carattere prettamente lodico-motorio, sia che il loro...
Per chi non avesse ancora visto il nuovo programma di AicsWebTv Torino “Le associazioni si raccontano”, troverà gli episodi nel nostro canale Youtube!
Le associazioni AICS sono le protagoniste e nel corso dell'intervista spiegano non solo...
Fine d’anno 2020 con due provvedimenti che contengono molte misure di interesse per le associazioni sportive, il terzo settore e gli enti non profit in genere.
Con il decreto legge 31 dicembre 2020 n.183 (cosiddetto “decreto Milleproroghe”,...
Tempo dal 4 al 20 gennaio per le richieste di riesame. Le asd-ssd che ne faranno richiesta dovranno presentare la dichiarazione di AiCS nazionale che attesta il numero di tesserati al 31 ottobre 2020. SCOPRI QUI SOTTO COME OTTENERLA
Il...
Ci auguriamo che l’esclusione dei Circoli ricreativi, culturali e sociali dalle disposizioni che permettono la parziale riapertura dei luoghi di aggregazione disposta dai recenti provvedimenti del Governo, si possa rapidamente risolvere con le...
L’Associazione Italiana Cultura e Sport indice il bando finalizzato a ricevere domande per l’assegnazione dei “VOUCHER SPORT” a favore di giovani di età compresa tra i 5 e i 17 anni, degli over 65 e delle persone affette da fragilità...
Si informa che sulle domande pervenute in merito all’accesso al contributo del mese di novembre a fondo perduto “canoni di locazione” - è stato effettuato un riscontro con l’Agenzia delle Entrate.
In particolare, la verifica richiesta...
Vi preghiamo di prestare attenzione alle precisazioni di seguito esplicitate relative alla partecipazione agli eventi programmati dalla Direzione Nazionale - Settore Danze Accademiche e Urbane per il 2021, ritenute di preminente interesse nazionale,...
Si comunica che da giorno 24 dicembre 2020 sino al 4 gennaio 2021 gli uffici di Via Vanchiglia 3 rimarranno chiusi. L'intero staff di AICS vi augura buone feste.
Sono stati pubblicati sul sito di SportGoverno gli esiti per le ASD/SSD che sono beneficiarie e che non sono beneficiarie dei contributi a fondo perduto di tipo "canone di locazione" (bando del 9 novembre) e di tipo "forfettario" (bando del 18...
In considerazione del grave momento che il mondo dello sport sta attraversando, Sport e Salute sta lavorando, sin dall’inizio dell’attività di erogazione delle indennità per i Collaboratori Sportivi, con l’obiettivo di consentire l’accesso...
Arriva un bando per i comuni italiani, per contrastare la povertà educativa e l’esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi, in un momento in cui l’emergenza sanitaria ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari socio economici. Si...
Le associazioni si raccontano. Uno spazio per ascoltare, conoscere e condividere.
Sta per arrivare un nuovo programma sulla web v targata AICS TORINO. Un programma nuovo, pensato dalle associazioni per le associazioni, in linea con il...
LASCIARE CHIUSI I CIRCOLI SIGNIFICA TRADIRE LA COSTITUZIONE.
I CIRCOLI PRESIDIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA SOCIETA’ CIVILE, DI CUI C’É BISOGNO PER COMBATTERE LA CRISI SOCIALE ED ECONOMICA
Comunicato congiunto ACLI, ARCI e AICS PIEMONTE
Ci...
In merito al Dpcm 3 dicembre 2020 , al seguente indirizzo gli aggiornamenti a cura della covid manager di AICS, Francesca Iaria:
Qui tutti i dettagli e le informazioni: https://www.aics.it/?p=84035
...
SEMINARIO Giustizia Riparativa e TERZO SETTORE si terrà il 10 DICEMBRE 2020 sulla piattaforma Zoom al seguente indirizzo:
https://zoom.us/j/92337805051
Meeting ID: 923 3780 5051e
Programma
ore 9:00: Accoglienza partecipanti...
Con la presente si convoca l'Assemblea provinciale delle Associazioni AICS, che prevede la prima convocazione alle ore 23.00 di domenica 13 dicembre 2020 e la seconda convocazione
lunedì 14 DICEMBRE 2020 ORE 12,00 presso la sede sociale in Via...
Le associazioni si raccontano. Uno spazio per ascoltare, conoscere e condividere.
Sta per arrivare un nuovo programma sulla web v targata AICS TORINO. Un programma nuovo, pensato dalle associazioni per le associazioni, in linea con il lavoro...
Lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2020 gli uffici di Aics Torino resteranno chiusi.
Riapriranno regolarmente mercoledì 9 dicembre.
Cogliamo l'occasione per augurare buona festa dell'Immacolata a tutti i nostri soci.
Pubblicati gli elenchi: uno per il contributo canoni di locazione (n. 99 associazioni) e uno per il contributo di euro 800 (n. 122 associazioni).
PRIMA SESSIONE (CONTRATTI DI LOCAZIONE)
In riferimento a questa sessione pubblichiamo:
1. Un...
È stato emanato il Decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157 che, all’articolo 11, individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista a favore dei collaboratori sportivi per il mese di Dicembre...
AICS è promotore – assieme agli altri Enti ACSI, CSEN e LIBERTAS – del Progetto di ricerca e formazione “Jump the gap” volto al superamento del gender gap in ambito sportivo.
Il progetto è condotto in collaborazione con l'Università...
Il Piemonte è zona arancione: lo dispone un'ordinanza emanata del minstro della Salute, Roberto Speranza..
“Una notizia positiva che è il frutto di tanti sacrifici dei piemontesi e del grande lavoro dal nostro sistema sanitario”, commenta...
In data lunedì 14 dicembre 2020, alle ore 12,00 è convocata l'Assemblea dei circoli per l'approvazione del bilancio preventivo. Si ricorda che l'incontro si terrà in modalità videoconferenza.
Seguiranno aggiornamenti sul nostro sito e sulla...
Rimettiamo al centro la comunità!
Stiamo attraversando un momento difficile e imprevedibile, di nuovo. Dopo il lungo e doloroso lockdown sono riprese le iniziative che ci hanno visto nuovamente insieme a lavorare fianco a fianco ma...
Anche gli enti del Terzo settore non commerciali potranno accedere al credito garantito dal fondo di garanzia Pmi potenziato dalla normativa di emergenza coronavirus. L’accesso è adesso possibile grazie alla pubblicazione delle ultime...
Il Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Finalizzata alla Salute ed al Fitness si terrà, interamente in modalità online, nei giorni 12-13 e 19-20 dicembre 2020.
Il Corso, riservato ai tesserati AICS 2021, sarà tenuto dal Dott. Renato...
Pubblicato il bando del Governo per il contributo a fondo perduto di € 1600 per le ASD che non hanno partecipato al bando sugli affitti. Domande presentabili a partire da ieri (18 novembre), per chi non lo aveva già ricevuto la scorsa primavera,...
Il direttivo AICS nell'ambito delle azioni a sostegno delle associazioni ha attivato un nuovo servizio di consulenza tecnica via mail.
Tutte le associazioni potranno scrivere alla mail consulenzaweb@aicstorino.it per ottenere assistenza e...
Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione un contributo a fondo perduto per i canoni di...
a cura di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri
Nella Gazzetta Ufficiale n° 279 del 9 novembre 2020, è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 9 novembre 2020, n. 149 avente per oggetto “Ulteriori misure urgenti in...
Con il decreto “Ristori” (decreto legge 137 del 2020) il Governo ha cercato di dare un ulteriore sostegno economico alle imprese e ai lavoratori maggiormente interessati dalle misure del “vecchio” Dpcm 24 ottobre 2020 e del nuovo Dpcm 3...
iesa20 nasce per valorizzare e condividere un percorso di ricerca, di esperienze e di esiti emersi a livello nazionale ed internazionale sull’Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti (IESA).
Lo IESA è un modello di cura realizzato...
Nel Dpcm 3 novembre l’Italia viene suddivisa in tre macro-aree a seconda della condizione epidemiologica da Covid-19: il Piemonte rientra nella zona rossa, nello scenario caratterizzato da “massima gravità”e da un“livello di rischio alto”...
AICS insieme ad altri Enti di Promozione Sportiva Piemontesi ha deciso di manifestare tutti insieme, pacificamente, nella legalità e se possibile con la gioia delle nostre attività contro i provvedimenti certamente iniqui e ancora poco chiari del...
È stato emanato il Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità prevista dall’articolo 98 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34) per il mese di Novembre...
Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Ritmica 1° Livello - didattica a distanza - 21-29 novembre 2020.
La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Torino e la C.T.N di Ginnastica Ritmica, organizza il...
a cura di: Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri
Nella Gazzetta Ufficiale n° 269 del 28 ottobre 2020, è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137 avente per oggetto "Ulteriori misure urgenti in materia di...
È convocata l'assemblea di tutti i circoli , con i Presidenti delle associazioni Aics Torino, nella giornata di venerdì 30 ottobre alle ore 12.00, con i seguenti punti all'ordine del giorno:
-approvazione modifiche statutarie;
-varie ed...
È stata inviata ai prefetti una nuova circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, che...
Di seguitio la circolare di chiarimenti inviata dal Presidente Nazionale AICS Molea:
- allenamento al chiuso solo per atleti in preparazione di competizioni;
- attività all'aperto consentita; centri culturali e ricreativi chiusi, dubbio su...
Nuova stretta del Governo allo sport e alle attività culturali. Il nuovo Dpcm del 24 ottobre prevede che:
c) sono sospese le attività dei parchi tematici e di divertimento; è consentito l’accesso di bambini e ragazzi a luoghi destinati...
L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo protocollo attuativo che intende riprendere le “Linee-guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere”, pubblicate il 19...
Il comune di Torino organizza, nella giornata di Sabato 31 ottobre, o in alternativa venerdì 6 novembre 2020, dalle ore 9.30 alle ore 11.30 in modalità di videoconferenza il corso di formazione "Prevenzione COVID" dedicato alle...
Rimani aggiornato in tempo reale con il gruppo whatsapp di Aics Torino. Le ultime news e tutte le informazioni utili a portata di mano.
In un momento di grande incertezza e confusione, abbiamo deciso di stare ancora più vicini alle nostre...
A seguito del DPCM 18, il Presidente di Aics On. Bruno Molea, ha fatto chiarezza su quanto sia permesso fare in ambito sportivo.
Precisa quindi che, in ottemperanza al DPCM 18 ottobre 2020:
tutte le attività sportive, compresi gli sport di...
Emanato il nuovo DPCM del 18 ottobre 2020, ai fini del contenimento della diffusione del virus CoVid19.
Attenzione, in particolare, all'articolo 1- lettera G) che prevede la continuazione delle attività da parte delle associazioni sportive con...
La Piscina Parri riapre con le nuove attività per adulti under ed over 14.
Di seguito orari e giorni.
NUOTO ADULTI
1 lezione settimana € 97,00 / 2 lezioni € 114,00
MERCOLEDÌ e VENERDÌ
18.30-19.20 - 19.20-20.10
NUOTO UNDER 14
1...
L'ASL 5 di Torino ha condiviso la proposta procedurale con l'intento di limitare la diffusione del virus. Di seguito la documentazione con elencate le misure da adottare nel caso di positività di uno studente o atleta:
PROCEDURE COVID ASL TO5-1...
L'Avviso seleziona proposte progettuali di soggetti del Terzo settore, attivi in Piemonte da almeno un anno, iscritti nei relativi registri di competenza, interessati a realizzare nel territorio regionale esperienze innovative finalizzate...
Martedì 13 Ottobre 2020 è stato emanato il DPCM contenente alcune restrizioni: dallo stop agli sport di contatto amatoriali alla raccomandazione di non tenere cene a casa con più di 6 persone non conviventi.
Le misure si applicheranno fino al...
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il DM sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) con i relativi allegati.
A seguire il comunicato ed i link ai documenti.
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
7...
AICS Solidale è un'opportunità per favorire l'apertura delle nostre associazioni verso la comunità.
Per aderire al progetto compila la scheda di adesione e scegli a cosa partecipare: ogni associazione ha le sue specifiche peculiarità, per...
La nuova legge quadro sullo sport piemontese, approvata all'unanimità dal Consiglio regionale: il testo unico regolamenta il rapporto tra istituzioni e realtà sportive e vuole garantire una maggiore efficienza di tutto il settore.
Tra i punti...
E' disponibile il protocollo e tutta la documentazione utile per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID19 nelle attività outdoor e di Atletica Leggera.
PROTOCOLLO discipline OUTDOOR - CONTRASTO E CONTENIMENTO...
Si è concluso il progetto di educazione musicale ''Erremusica''presso Casa Farinelli. Il percorso di 15 incontri - che ha preso il via ad inizio luglio 2020 concludendosi il 7 settembre 2020 - ha consentito ai ragazzi di familiarizzare con la...
Di seguito la documentazione relativa al protocollo di contrasto e contenimento della diffusione del COVID19 messo a punto da AICS nello specifico per KARATE.
Scarica il documento: https://www.aics.it/wp-content/uploads/2020/09/karate.zip...
Di seguito la documentazione relativa al protocollo di contrasto e contenimento della diffusione del COVID19 messo a punto da AICS nello specifico per JUDO.
Scarica il documento: https://www.aics.it/wp-content/uploads/2020/09/JUDO.zip...
Si riparte con la nuova stagione con la programmazione di un nuovo evento sportivo, che presenta novità a livello di esercizio atletico. Il 27 Settembre AICS Torino insieme all'asd Torivoli, in collaborazione con alcuni club torinesi, e gli...
Nella giornata di domenica 20 settembre 2020, dalle ore 18, presso la Casa Valdese di Corso Vittorio Emanuele II n23, si terrà l'incontro ''Laicità vo cercando, dalla presa di Porta Pia ad oggi -150 anni di laicità incompiuta''. Presenzieranno...
A partire dal 21 settembre 2020 i nostri uffici verranno trasferiti presso la sede di Via Vanchiglia, 3, secondo piano.
Si avvisa che, nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 i nostri uffici rimarranno chiusi causa trasloco e trasferimento...
Di seguito la documentazione relativa al protocollo di contrasto e contenimento della diffusione del COVID19 messo a punto da AICS nello specifico per le discipline della DANZA.
PROTOCOLLO DANZA - CONTRASTO E CONTENIMENTO DIFFUSIONE...
L’Assessorato allo Sport della Città di Torino ha formulato un protocollo che definisce la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del Covid-19 nell’uso delle palestre scolastiche da parte del mondo sportivo, nel...
La Festa de l’Unità di Torino 2020 comincia il 10 settembre presso lo Sporting Dora in corso Umbria 83 a Torino. Nella prima giornata parleremo di Sport e di Commercio e Turismo.
Tra le diverse occasioni di confronto - alle ore 18 si terrà...
Si comunica a tutte la Associazioni che è possibile procedere alle pratiche di affiliazione, riaffiliazione e tesseramento per il nuovo anno associativo 2020/21.
L'accesso al pubblico è consentito unicamente su appuntamento al numero...
Venerdì 28 agosto 2020 il Congresso provinciale dell'Aics di Torino ha eletto il nuovo presidente e il nuovo consiglio direttivo Aics Torino che, per i prossimi 4 anni, avrà il compito di condurre l'associazione verso le nuove sfide previste dalla...
Sono 14 i candidati al Consiglio Direttivo di AICS Torino per il quadriennio 2020-2024 in rappresentanza delle 384 associazioni con diritto di voto che venerdì 28 agosto alle ore 18 in videoconferenza su piattaforma ZOOM parteciperanno al Congresso...
È convocata l'Assemblea provinciale delle Associazioni AICS, che prevede la prima convocazione alle ore 23.00 di giovedì 27 agosto 2020 e la seconda convocazione
VENERDI’ 28 AGOSTO 2020 ORE 18,00
IN MODALITA’ DI VIDEOCONFERENZA SU...
Da venerdì 7 agosto a sabato 31 ottobre 2020 è attivo il bando per richiedere la corresponsione del Bonus Cultura della Regione Piemonte.
I codici ATECO, e i relativi sottocodici, ammessi al Bonus sono:
- 59.11 (attività di produzione...
La Direzione Nazionale ha indetto per il giorno 12 settembre 2020, la celebrazione della XVIII Assemblea Nazionale Elettiva.
In conseguenza di ciò, come previsto dallo statuto e dal regolamento congressuale, i Comitati territoriali dovranno...
Approvato il decreto rilancio, queste le principali novità per terzo settore e associazioni sportive:
• Introduzione dell'articolo 25 bis intitolato “contributi per il settore ricreativo e dell’intrattenimento” con disponibilità...
La Regione Piemonte ha emanato oggi l’ordinanza che autorizza la ripresa di queste attività sportive, alla luce dei pareri favorevoli espressi dal Settore Prevenzione dell’Assessorato alla Sanità della Regione e degli esperti dei gruppi di...
Per rimanere aggiornati su tutte le news emergenza Covid-19, vi invitiamo a fare clic sull'immagine a destra della homepage del sito "NEWS EMERGENZA COVID-19" o visitare il link: https://www.aicstorino.it/category/news-covid-19/...
La giunta approverà entro pochi giorni la delibera che individua le procedure e i criteri per la concessione del Bonus Cultura previsto dalla legge 13/2020 a sostegno del comparto colpito dall’emergenza Covid, e per l’assegnazione delle...
Sul sito di Sport Governo è stato pubblicato il bando “Sport e Periferie 2020”, per la selezione di interventi da finanziare nell’ambito del Fondo Sport e Periferie per l’anno 2020.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere...
L'associazione Al Cicapui APS organizza il 1° TORNEO DI TENNIS SINGOLARE "IL BUON TESSITORE" presso l'Area Sportiva "Beppe Ferrando" frazione Migliere.
Termine ultimo per presentare le iscrizioni: 24 luglio 2020 ore 12.00.
Tutte le...
Gli uffici sono aperti il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15 alle ore 18. L'accesso al pubblico sarà consentito unicamente su appuntamento telefonico o con invio di mail e con l'adozione dei protocolli di sicurezza previsti dalla normativa...
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato un'ordinanza che reintroduce, a partire dall'11 luglio, la possibilità di consultazione di giornali e quotidiani all’interno di bar ed esercizi pubblici. Si potrà riprendere...
Martedì 14 luglio in Piazza della Repubblica AICS in collaborazione con “Articolo Zero APS - Coordinamento per la Laicità” presenta l’evento STORIE DI SANITÀ PUBBLICA E SANITÀ PRIVATA.
Ogni evento è accessibile nel rispetto delle...
Come nasce un evento?
Come stabilire la fattibilità del progetto?
Quali sono le fasi della pianificazione?
Come comunicare l’idea?
Il Centro InformaGiovani di Torino organizza un laboratorio per scorpire le tecniche base...
Il Festival delle piccole storie si terrà dal 14 al 16 luglio in Piazza della Repubblica, organizzato dalla Rete Italiana Cultura Popolare con il patrocinio di AICS e per il quale cureremo l'incontro del 14 luglio " COVID 19 - CENTO DI QUESTI...
La possibiltà di utilizzare gli spazi pubblici, in particolare gli spazi scolastici, per lo svolgimento delle attività da parte delle associazioni a settembre potrebbe essere ridotta, vista la situazione di emergenza Covid-19.
Per questo, Aics...
A settembre la possibiltà di utilizzare gli spazi pubblici, in particolare gli spazi scolastici, per lo svolgimento delle attività da parte delle associazioni potrebbe essere ridotta, vista la situazione di emergenza Covid-19.
Per questo...
Vi segnaliamo un articolo di grande interesse per tutte le associazioni relativo all'Obbligo di Trasparenza e Pubblicità Terzo Settore.
È il 30 giugno la scadenza per l’obbligo di trasparenza e pubblicità degli Enti del Terzo Settore con...
Dal sito web del Ministero dell’Interno:
Il consiglio direttivo dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) ha approvato i criteri per la...
Il presidente Molea: “La stragrande maggioranza degli sportivi italiani milita nello sport amatoriale: fateci ripartire e basta con le differenze di classe o danni economici non saranno più contenibili”
Roma, 25 giugno 2020 – “Perché il...
La Città di Torino, insieme al partenariato del progetto ARIA, propone un corso di approfondimento online rivolto a professionisti della salute, dell'educazione e del sociale.
Il corso, dal titolo "GIOVANI E VIOLENZA: STRUMENTI DI PREVENZIONE E...
Oggi, lunedì 22 giugno, è stata aperta la piattaforma web per le richieste di contributo a fondo perduto: la trovate cliccando qui.
Qui trovate invece le Faq, utili da consultare prima di procedere alla compilazione della domanda:...
Sul sito di Sport.Governo, procedura aperta da lunedì 15 giugno per asd/ssd che gestiscono impianti sportivi; dal 22 giugno per asd/ssd che non gestiscono impianti sportivi.
Con decreto dell’Ufficio per lo sport si rende accessibile...
Il C.O.N.I. in relazione della situazione straordinaria, venutasi a creare a seguito della pandemia COVID-19, si propone di sostenere con una assegnazione straordinaria di contributi le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società...
A partire da oggi lunedì 15 giugno fino al 3 luglio 2020 ore 12.00 è possibile presentare la domanda per il nuovo bando della Regione Piemonte: "Misure straordinarie per lo sport 2020" - Emergenza Covid-19 .
Un sostegno immediato alla...
Come disposto dalla Regione Piemonte con D.G.R. 29 maggio 2020, n. 26, l'apertura delle attività di centro estivo (per bambini/e e adolescenti) devono essere precedute dalla presentazione da parte del soggetto legale rappresentante...
Pubblicato il nuovo DPCM che detta le nuove disposizioni che si applicheranno da lunedì 15 giugno 2020 e che saranno efficaci fino al 14 luglio 2020.
Le attività di centri culturali e centri sociali, centri benessere e termali, sono...
Entro il 15 Giugno gli Enti che vorranno aderire dovranno compilare il form raggiungibile tramite questo link
La Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Consorzio Xké? ZeroTredici, lancia “La Bella Estate”, una call per...
Sono state ampliate e integrate le linee guida per la riapertura elaborate e approvate dalla Conferenza delle Regioni, comprendendo anche il settore delle attività ricreative.
Sono state razionalizzate e integrate le schede relative a:
- ...
Per fronteggiare le situazioni di grande criticità provocate alle associazioni sportive dall’emergenza sanitaria in corso e aiutare la ripartenza del settore con un’attenzione particolare alle piccole realtà e all’attività giovanile, la...
La Giunta Comunale ha approvato uno schema di avviso pubblico per la ricerca di progetti relativi alle iniziative che si potranno realizzare dall’1 giugno al 30 settembre.
Gli eventi, che saranno inseriti in una programmazione più ampia, oltre a...
Redatto da Aics il documento che fornisce una sintesi dettagliata delle misure più significative a favore dello sport e del Terzo settore.
SCARICA E LEGGI IL DOCUMENTO: ANALISI-AICS-decreto-legge-rilancio
Di seguito l'elenco delle misure...
Se sei stato danneggiato dal Coronavirus, la riduzione dell’affitto per gli impianti sportivi è un tuo diritto!
Gli affittuari di palestre, piscine e impianti sportivi hanno diritto a pagare il 50% del canone per i mesi da marzo a...
Si aprono oggi 6 giugno 2020, i termini per la presentazione delle istanze di accesso alla prima finestra dello Sport Bonus, così come previsto dalla legge 27/12/2019 n. 160, che all’art. 1, comma 177, ha esteso lo Sport bonus previsto dalla...
È stato emanato il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport, che individua le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento dell’indennità...
Tesseramento Aics Giugno - Agosto
Al fine di agevolare la ripartenza delle associazioni Aics e l'adesione alle attività estive delle Associazioni, si informa che per tutti i nuovi soci tesserati dall' 1/06/2020, il costo della Tessera associativa...
Gli uffici sono aperti il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 15 alle ore 18. L'accesso al pubblico sarà consentito unicamente su appuntamento telefonico o con invio di mail e con l'adozione dei protocolli di sicurezza previsti dalla normativa...
Pubblicate le linee guida della Regione Piemonte per i centri estivi.
I centri estivi possono accogliere bambini e ragazzi fra i 3 e i 17 anni di età.
Pongono particolare attenzione agli spazi destinati ai ragazzi e alla loro capacità...
Obbligo di usare la mascherina in tutti i luoghi pubblici all’aperto del territorio regionale, ma solo all’interno dei centri abitati e nelle aree commerciali.
L’obbligo non sarà valido per i bambini di età inferiore a sei anni, per i...
Informazione, prevenzione, valutazione e gestione del rischio, controlli medici, mantenimento utilizzo dei dispositivi di protezione oltre che opportune pratiche di sanificazione: attorno a questi punti ruota il Documento di indirizzo...
Disponibile la modulistica fac-simile per autodichiarazione visitatori e collaboratori per associazioni.
Fai clic e scarica
autodichiarazione visitatori associazioni
autodichiarazione collaboratori per associazioni
...
Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di...
Con l’approvazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 17 maggio 2020 e in particolare all’art. 1 comma e - f - g dal 25 maggio sono consentite le attività sportive di base e l’attività motoria in palestre, piscine,...
ICS Windsurfing e la commissione nazionale Ambiente di AiCS organizzano il corso on line di sanificazione delle strutture sportive, ambienti e locali, attrezzature e spazi comuni: il corso è aperto a tutti i titolari e presidenti delle associazioni...
Il nuovo bando "Chiamata alle arti" in collaborazione con Rete Italiana cultura Popolare.
La proposta è aperta a tutti gli artisti, musicisti e attori che in questi mesi hanno sospeso la propria attività a causa dell’emergenza sanitaria. La...
Nel supplemento ordinario 21l alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020, è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali...
Sono state pubblicate le linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19. Il documento è stato stilato dal Dipartimento politiche per la...
Le presenti Linee-Guida sono volte a fornire le indicazioni generali e le azioni di mitigazione necessarie ad accompagnare la ripresa dello sport, a seguito del lockdown per l’emergenza Covid-19, alle quali devono attenersi tutti i...
Ai sensi del DPCM del 17 Maggio, sono state emanate le linee guida per gli allenamenti degli sport di squadra e lo sport di base. Nelle linee guida vengono definite le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra e quelle...
Da lunedì 18 maggio è possibile richidere il finanziamento dedicato alle associazioni e società sportive dilettantistiche, denominato “Mutuo Light Liquidità”, per importi fino a 25.000 euro, a tasso zero e senza garanzie.
Il mutuo è...
Bonus Piemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite dal lockdown per l’emergenza Covid-19. Costituisce uno dei pilastri di RipartiPiemonte, il piano da 800 milioni di euro con cui la Regione...
É stato emanato il nuovo dpcm con le misure per la Fase2 che saranno in vigore a partire da lunedì 18 maggio 2020 fino al 14 giugno 2020.
Da lunedì 18 maggio sono consentiti:
- gli sport all’aria aperta in forma individuale rispettando...
Siamo vicini alla possibile riapertura delle attività delle nostre associazioni e alla riavvio della importante attività sportiva, culturale, ricreativa, educativa e sociale che ognuno di voi ha preziosamente realizzato in questi anni e che...
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, Fondazione Compagnia di San Paolo risponde alle direttive per il contenimento del contagio e decide di prorogare al 15 giugno 2020 la scadenza per la presentazione delle domande.
Il Bando Muoviamoci!...
Il nuovo Dpcm 26 aprile 2020 produrrà i suoi effetti dal 4 al 17 maggio, non detta nello specifico disposizioni nei confronti dei volontari ma contiene misure ed indicazioni che si applicano anche ai volontari e agli enti non profit in...
MUTUI A TASSO ZERO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE
Con il Decreto Liquidità, il Governo ha creato e finanziato il Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi in gestione all’Istituto per il Credito...
L’ufficio Sport del Governo ha quindi diramato le Linee guida che determinano le Modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport individuali: il documento è volto a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto...
Sulla base del DPCM 26 aprile 2020, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, in data 2 maggio 2020 ha firmato l'ordinanza regionale n. 50, che disciplina, tra le varie misure, anche l'obbligo di mascherine in tutti i luoghi chiusi aperti...
ACSI Il Presidente Regionale Franco Vaglio AICS Il Rappresentante Regionale Ezio Dema ASC Il Presidente Regionale Ezio Dau CSAIN Il Presidente Regionale Piercarlo Iacopini CSEN Il Presidente Regionale Gian Luca Carcangiu CSI Il Presidente...
Il ministro allo Sport Vincenzo Spadafora fa chiarezza sul decreto che apre alla fase 2 anche in ambito sportivo: abbiamo dovuto aprire con gradualità – dice – ma l’auspicio è riuscire a riaprire centri sportivi, centri di danza e...
Il progetto di una WebTv accessibile a tutti diventa realtà!
Scopri la nostra nuova piattaforma webtv cliccando su: https://www.aicstvtorino.com o cliccando sul logo di AICS TV posto a destra sulla homepage del...
AICS lancia #SportperCrescere, una campagna di raccolta fondi volta a donare l’accesso gratuito alle attività sportive promosse da associazioni e società sportive dilettantistiche della rete AiCS presente su tutto il territorio nazionale per i...
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia un bando per salvaguardare la sopravvivenza e promuovere il rilancio dei centri culturali e civici.
La Fondazione, nell’ambito dell’Obiettivo Cultura – Missione partecipazione, lancia il bando...
Sul sito di AICS Nazionale, potete trovare un'articolo a cura di Luigi Silvestri, Pier Luigi Ferrenti e Alessio Silvestri con le informazioni che riguardano gli articoli 13 (Fondo Centrale di Garanzia PMI) e 14 (Finanziamenti erogati...
L'attività di AICS non si ferma e, riprendendo il bellissimo slogan coniato dagli amici dell'AICS di Bologna siamo "A un sorriso da te", anche in questa situazione di emergenza vogliamo però continuare a sostenere, informare e accompagnare le...
Servono urgentemente i dispositivi di protezione per consentire agli operatori e ai volontari di prendersi cura delle persone.
AICS Torino e la Cooperativa Terzo Tempo anche in questi giorni continuano la loro attività di cura verso le...
Vi segnaliamo che il decreto Cura Italia ha previsto una proroga per le approvazioni dei bilanci delle associazioni il cui termine scade nel periodo 1° febbraio 2020-31 luglio 2020.
Ha inoltre consentito la possibilità di riunire gli organi...
Nella Gazzetta Ufficiale è uscito il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n.18, cosiddetto Cura Italia, con misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza...
Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo 2020 ha approvato il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020 n. 18, cosiddetto Cura Italia che prevede misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese...
Corsi e allenamenti sportivi solo on line, in questo periodo la tessera AiCS garantisce la copertura assicurativa anche per chi segue le attività a distanza, a patto che siano attività svolte sotto l’egida di AiCS.
Per affrontare al meglio il...
Vi segnaliamo due comunicati stampa diffusi dalla sede nazionale di AICS e dal Forum del Terzo Settore.
Il primo è stato scritto da Bruno Molea, presidente di AICS Nazionale in seguito al Decreto Legge del 17 marzo 2020, che ha preso il nome di...
13 Enti di Promozione Sportiva chiedono aiuto alla Regione Piemonte.
Consapevoli delle emergenze economiche del nostro Paese e della nostra Regione, gli Enti di Promozione Sportiva del Piemonte, insieme al Forum del Terzo Settore,...
A seguito dell’emanazione del Dpcm 9/3/2020 si è deciso prudentemente di dichiarare sospese tutte le attività associative almeno sino al 3/4/2020.
Nel nostro ruolo di grande Associazione che agisce per la promozione sociale e sportiva e per la...
Arrivano dalle nostre Associazioni richieste di chiarimenti.
Se, per ciò che concerne la sospensione delle attività associative ormai le indicazioni sono piuttosto chiare, rimane aperto il tema su quali indicazioni dare in merito a quelli che...
Il 5 per mille per le associazioni affiliate AICS
Il primo passo da compiere è verificare se la vostra organizzazione risulti iscritta nell’elenco permanente tenuto dall’Agenzia delle Entrate. Ricordiamo, infatti, che a partire dal 2017, le...
AiCS Piemonte, Ufficio Sport, in collaborazione con la referente regionale del settore pattinaggio artistico, Simona Maranzana, vi invitano a compilare il form al seguente link https://forms.gle/HbJymBasWiJsSZ7Z9 al fine di poter avere un numero...
Scadenza: 31/01/2024 alle ore 23:00
Ente finanziatore: Fondazione Realizza il Cambiamento e Action Aid
Chi può fare domanda: Terzo Settore, associazioni no profit
OBIETTIVO
Obiettivo del bando RISE – inserito nell’ambito del...
Scadenza: 31/05/2024
Ente finanziatore: Regione Piemonte
Chi può fare domanda: Enti pubblici, Terzo Settore
Attraverso il presente bando la Regione Piemonte intende sostenere iniziative volte a:
rafforzare e valorizzare l’identità...
Scadenza: Le richieste possono essere presentate lungo tutto il corso dell’anno
Ente finanziatore: Gruppo Intesa SanPaolo
Chi può fare domanda: Terzo settore, Enti religiosi, organizzazioni non profit
IL FONDO
Seguendo una tradizione...
Scadenza: bando a sportello
Ente finanziatore: Enel
Chi può fare domanda: Enti non profit che svolgono attività di utilità sociale
Enel Cuore nasce nel 2003 per aiutare le organizzazioni non profit a realizzare iniziative sociali con...
Scadenza: senza scadenza
Ente finanziatore: Fondazione Intesa SanPaolo
Chi può fare domanda: Terzo Settore
La Fondazione valuta richieste di contributi finalizzati alla realizzazione diretta di progetti di utilità sociale. Per progetti di...
Scadenza: fino ad esaurimento fondi
Ente erogatore: Fondazione San Zeno Onlus
Prima di presentare un progetto leggi con attenzione i punti seguenti:
Ambiti di intervento:
EDUCAZIONE
I percorsi sostenuti dalla Fondazione in ambito...
Nasce il Premio Eccellenze AiCS: la finalità è quella di promuovere e valorizzare il ruolo che il mondo AiCS può avere nell’attuale panorama dello sport e della cultura di base.
Possono parteciparvi: comitati AiCS e tutte le associazioni...
Il 6 dicembre alle 10: Cliccare qui per partecipare al Webinar
Il prossimo mercoledì 6 dicembre, presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico, dalle...
Avviata a maggio 2023 TOO YOUNG TO JAZZ, è una rassegna dedicata a giovanissimi e giovani jazzisti under 28, una serie di concerti che vede protagonisti gli studenti del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi, le scuole di musica AICS Torino e...
AiCS Comitato Provinciale di Torino APS - Via Vanchiglia 3 - 10124 Torino
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. AccettaNegaImpostazioni
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.